• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
115 risultati
Tutti i risultati [2885]
Anatomia [115]
Arti visive [514]
Archeologia [483]
Medicina [374]
Biografie [298]
Zoologia [202]
Storia [145]
Patologia [125]
Sistematica e zoonimi [115]
Religioni [89]

portio

Enciclopedia on line

(o porzione) In medicina, la parte di un organo. In particolare, la parte del collo dell’utero che sporge nella vagina (p. uteri); può essere sede di lesioni di diverso genere (infiammazioni, degenerazioni, [...] neoplasie ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: VAGINA – UTERO

antiflessione, angolo di

Enciclopedia on line

In anatomia, l’angolo formato dall’asse del corpo dell’utero con l’asse del collo uterino, che nei soggetti normali è aperto anteriormente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: UTERO

retroversione

Enciclopedia on line

In ginecologia e ostetricia, anomalia di posizione dell’utero il cui corpo viene a trovarsi nella concavità sacrale e il collo è diretto, con il suo asse, verso la sinfisi pubica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: GINECOLOGIA – OSTETRICIA – UTERO

còrpo umano

Enciclopedia on line

còrpo umano Struttura fisica dell'uomo, suddivisa in tre regioni: testa, tronco e arti. La prima è collegata alla seconda attraverso il collo, mentre dal tronco (suddiviso a sua volta in torace e addome) [...] si dipartono i quattro arti. La struttura di sostegno La funzione di sostegno e, in alcuni casi, di protezione è svolta dallo scheletro, composto da 208 ossa. Le ossa costituiscono un tessuto, cioè un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: APPARATO CARDIO-VASCOLARE – APPARATO RIPRODUTTORE – SISTEMA IMMUNITARIO – APPARATO DIGERENTE – ANIDRIDE CARBONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su còrpo umano (2)
Mostra Tutti

antiversione

Enciclopedia on line

In anatomia umana, anomalia di posizione dell’utero per la quale il corpo dell’utero è spostato in avanti rispetto a un asse orizzontale passante tra corpo e collo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ANATOMIA UMANA – UTERO

retroflessione

Enciclopedia on line

linguistica In fonetica, rivolgimento indietro della massa anteriore della lingua. medicina In ginecologia e ostetricia, anomalia di atteggiamento dell’utero, caratterizzata dalla modificazione del rapporto [...] tra l’asse del collo e quello del corpo dell’organo, che vengono a formare un angolo aperto indietro e in basso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – ANATOMIA
TAGS: GINECOLOGIA – OSTETRICIA – UTERO

quadrigemino

Enciclopedia on line

In anatomia, lamina q., porzione del tronco dell’encefalo, centro di attività somatiche complesse quali l’orientamento della testa, la deviazione coniugata degli occhi e i movimenti semiautomatici di collo [...] e tronco. Deve il nome alla presenza di 4 tubercoli, i corpi q., distinti in superiori e inferiori: gli inferiori sono collegati con le vie acustiche e con i corpi genicolati mediali; i superiori sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: EXTRASISTOLE – CARDIOLOGIA – ENCEFALO – ARITMIA

Arti inferiori

Universo del Corpo (1998)

Arti inferiori Giulio Marinozzi Francesco Figura Gli arti inferiori sono collegati al tronco dal cingolo pelvico, formato dalle due ossa dell’anca articolate saldamente con l’osso sacro e con il coccige. [...] verso l'interno e in avanti, ha un raggio di circa 23 mm e rappresenta approssimativamente 2/3 di sfera, mentre il collo del femore è un segmento osseo cilindrico, schiacciato leggermente dall'avanti all'indietro, il cui asse delimita con l'asse del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MUSCOLO QUADRICIPITE FEMORALE – ARTICOLAZIONE DELLA CAVIGLIA – FORMATO DA DUE COMPONENTI – ARTICOLAZIONE DELL'ANCA – APPARATO MUSCOLARE

deferente

Enciclopedia on line

In anatomia, canale (o dotto o vaso) d., condotto attraverso il quale avviene il passaggio degli spermatozoi dai testicoli alla vescichetta seminale. Si estende dalla coda dell’epididimo fino al collo [...] della vescichetta seminale. Dopo il tratto epididimario, risale frammettendosi agli elementi del funicolo spermatico (il ramo dell’arteria vescicale inferiore che concorre a costituire il funicolo spermatico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA – PATOLOGIA
TAGS: FUNICOLO SPERMATICO – TESSUTO CONNETTIVO – MEZZO DI CONTRASTO – STERILIZZAZIONE – INFIAMMAZIONE

dermoide

Enciclopedia on line

In anatomia patologica, tumore solido o cistico benigno risultante di abbozzi disordinatamente frammisti e concresciuti di tessuti di varia provenienza embrionale. Le sedi più frequenti dove si sviluppano [...] i d. sono il collo, il coccige, il retto, il midollo spinale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MIDOLLO SPINALE – COCCIGE – TUMORE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
cóllo
collo cóllo prep. art. – Forma composta della prep. con e dell’art. lo, in uso nella lingua parlata, rara nella scrittura.
còllo¹
collo1 còllo1 s. m. [lat. cŏllum]. – 1. a. Nell’uomo e in altri vertebrati, la parte superiore, ristretta, del tronco, su cui s’articola la testa, e che racchiude organi importantissimi ed essenziali alla vita: c. grosso, fino, sottile; c....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali