• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
202 risultati
Tutti i risultati [2885]
Zoologia [202]
Arti visive [514]
Archeologia [483]
Medicina [374]
Biografie [298]
Storia [145]
Patologia [125]
Anatomia [115]
Sistematica e zoonimi [115]
Religioni [89]

smergo

Enciclopedia on line

(o mergo) Nome comune delle specie di Uccelli Anseriformi Anatidi ascritte al genere Mergus. Di considerevole statura, hanno becco lungo, ciuffo di penne sulla cervice e sul collo. In Italia si trovano: [...] lo s. maggiore (Mergus merganser; fig. A), con ala lunga 26 cm, di passo accidentale, raro; lo s. minore o segatore (Mergus serratus; fig. B), con ala lunga 25 cm, di doppio passo, abbastanza comune, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ANSERIFORMI – ACQUA DOLCE – PESCIAIOLA – NUOTATORI – ANATIDI

Colepidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Mammiferi Pilosi comprendente due specie diffuse in America Meridionale, molto affini ai Bradipodidi e come questi noti con il nome di bradipi. Differiscono dai bradipi per il collo più corto, [...] unghie molto meno lunghe e assoluta mancanza di coda esterna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – MAMMIFERI – BRADIPI – SPECIE

vampiro

Enciclopedia on line

vampiro antropologia Nelle leggende e credenze popolari, creatura demoniaca, che torna a rivivere ogni notte e, uscendo dalla propria tomba, aggredisce persone vive per succhiarne il sangue dal collo attraverso [...] le ferite prodotte dai due canini lunghi e aguzzi. La credenza nei v. è diffusa in vaste aree del mondo, dall’Europa centrale e orientale (in particolare tra i popoli slavi e nella Transilvania) fino alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA – SISTEMATICA E ZOONIMI – FOLKLORE E TRADIZIONI POPOLARI
TAGS: EUROPA CENTRALE – ROMANZO GOTICO – TRANSILVANIA – SOTERIOLOGIA – ANTROPOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vampiro (1)
Mostra Tutti

marabù

Enciclopedia on line

marabù Genere (Leptoptilos; v. .) di Uccelli Ciconiformi Ciconidi con una specie africana e due asiatiche. Hanno corpo robusto, zampe molto lunghe, ali grandi, arrotondate; lungo becco appuntito, conico [...] quasi privi di piumaggio (pregiato quello del groppone, a barbe leggerissime), il collo si allarga inferiormente in un ampio sacco rosso formato dall’esofago. In alcune regioni dell’India sono considerati animali sacri. Nidificano in colonie nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PIUMAGGIO – CICONIDI – ESOFAGO – UCCELLI – SPECIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su marabù (1)
Mostra Tutti

procavia

Enciclopedia on line

Nome comune dei Mammiferi rappresentanti dell’ordine Iracoidei comprendente la sola famiglia Procavidi (v. fig.). Della dimensioni di un coniglio, plantigradi e arrampicatori, hanno pelame fitto, tronco [...] allungato, collo e arti brevi, coda rudimentale, arti anteriori con 4 dita, posteriori con 3, di cui quello mediale con un’unghia adunca. Vivono in ambienti boscosi e rocciosi in Africa e Asia occidentale, gregari, onnivori. Sono gli scarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PLANTIGRADI – IRACOIDEI – MAMMIFERI – MIOCENE – AFRICA

Musofagidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Uccelli Cuculiformi africani, di dimensioni variabili tra quella di una ghiandaia e quella di un corvo. Si nutrono di frutta, vegetali e insetti; hanno corpo slanciato, collo breve, becco robusto. [...] Nel piumaggio predomina il colore verde in gradazioni varie, ma il vessillo interno delle remiganti è di colore rosso vivo. La famiglia comprende 6 generi – Musophaga (fig.) e Turacus sono i principali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CUCULIFORMI – INSETTI – UCCELLI – SPECIE

pointer

Enciclopedia on line

Diffusa razza inglese di cani da ferma, dalle linee armoniche, vigorose e slanciate, pelo fitto e lustro, raso, di vario colore (bianco e nero, bianco e marrone), coda portata orizzontalmente, collo lungo [...] e muscoloso, muso lungo leggermente concavo nel mezzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI

collie

Enciclopedia on line

Altro nome del cane da pastore scozzese, alto 55-60 cm, a pelo compatto e duro di vari colori, con sottopelo abbondante, cranio piatto, stretto e lungo, orecchie piccole, collo muscoloso, petto profondo, [...] reni arcuate, coda lunga (v. .). Esistono anche una razza nana e una a pelo corto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI

Podicipedidi

Enciclopedia on line

Famiglia cosmopolita di Uccelli, l’unica nell’ordine Podicipediformi; comprende poche specie diffuse lungo le coste o le acque dolci interne di tutto il mondo: eccellenti nuotatori e pescatori, hanno collo [...] lungo, becco lungo e appuntito, zampe corte e molto arretrate, dita lobate, piumaggio folto e morbido, caratteristici ciuffi di penne ai lati della testa; vi appartengono svassi e tuffetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PODICIPEDIFORMI – NUOTATORI – PIUMAGGIO – TUFFETTI – UCCELLI

Tronco

Universo del Corpo (2000)

Tronco Daniela Caporossi Il termine tronco (dal latino truncus, forma sostantivata dell'aggettivo truncus, "mutilo") in anatomia indica il corpo umano e dei Vertebrati in genere, privo della testa, [...] regione branchiale, nei Tetrapodi la connessione della testa con il torace richiede una regione di passaggio specializzata, il collo (v.), atta a consentire i movimenti del capo rispetto al tronco. L'evoluzione del tronco dei Vertebrati, determinata ... Leggi Tutto
TAGS: APPARATO UROGENITALE – APPARATO DIGERENTE – COLONNA VERTEBRALE – PIANO SAGITTALE – ARTO SUPERIORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tronco (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
cóllo
collo cóllo prep. art. – Forma composta della prep. con e dell’art. lo, in uso nella lingua parlata, rara nella scrittura.
còllo¹
collo1 còllo1 s. m. [lat. cŏllum]. – 1. a. Nell’uomo e in altri vertebrati, la parte superiore, ristretta, del tronco, su cui s’articola la testa, e che racchiude organi importantissimi ed essenziali alla vita: c. grosso, fino, sottile; c....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali