• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [177]
Industria [7]
Medicina [23]
Alimentazione [3]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Geografia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Chimica [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

lonza

Sinonimi e Contrari (2003)

lonza /'lontsa/ s. f. [dal fr. longe, prob. lat. ✻lumbea, der. di lumbus "lombo"], settentr. - 1. [parte pregiata del dorso del maiale] ≈ arista. ⇑ lombata, lombo. 2. (gastron., region.) [salume fatto [...] di un taglio di carne del dorso del maiale presso il collo] ≈ (region.) capocollo, (region.) coppa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

velocità

Sinonimi e Contrari (2003)

velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis]. - 1. a. [caratteristica di chi o di ciò che è veloce: la v. di un corridore; correre con grande v.] ≈ celerità, (non com.) lestezza, (lett.) prestezza, rapidità, [...] (o vapore), (fam.) a (tutta) manetta, [con riferimento ad autoveicoli] (fam.) a tavoletta. ↑ (fam.) a rotta di collo, (non com.) a scavezzacollo. ↔ adagio, lentamente, piano. 3. (aut.) [rapporto di trasmissione regolato dal cambio: ingranare, mettere ... Leggi Tutto

albero

Sinonimi e Contrari (2003)

albero /'albero/ s. m. [lat. arbor -ŏris]. - 1. (bot.) [pianta perenne legnosa] ≈ ⇑ pianta. 2. (fig.) [prospetto che mediante ramificazioni indica rapporti di derivazione] ≈ grafico, grafo. ● Espressioni: [...] discendenza, genealogia. 2. (filol.) [schema che rappresenta le relazioni di dipendenza dei vari codici di un testo] ≈ stemma, stemma codicum, stemma dei codici. 3. (mecc.) [organo delle macchine] ≈ asse. ● Espressioni: albero a gomiti ≈ collo d'oca. ... Leggi Tutto

coppa²

Sinonimi e Contrari (2003)

coppa² s. f. [da coppa¹, per la somiglianza della nuca con l'impugnatura di una coppa]. - 1. (ant.) [parte posteriore del collo] ≈ collottola, (region.) coppino, (lett.) cuticagna, nuca. 2. (region., gastron.) [...] [salume ricavato dal lombo o da parti della testa del maiale] ≈ soprassata, soppressata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bronzina

Sinonimi e Contrari (2003)

bronzina /bron'dzina/ s. f. [der. di bronzo]. - 1. (mecc.) [cuscinetto liscio, che viene interposto tra il perno di un albero e il relativo supporto per favorirne la rotazione] ≈ cuscinetto. 2. [campanella [...] di bronzo che si attacca al collo di animali domestici di grossa taglia] ≈ bronzino, campanaccio, campanella, campanello. ‖ sonaglio. ... Leggi Tutto

bronzino

Sinonimi e Contrari (2003)

bronzino /bron'dzino/ s. m. [dim. di bronzo]. - 1. (ant., dial.) [contenitore, di bronzo o di rame, per l'acqua] ≈ brocca, vaso. 2. [campanella di bronzo attaccata al collo di animali domestici di grossa [...] taglia] ≈ [→ BRONZINA (2)] ... Leggi Tutto

buccia

Sinonimi e Contrari (2003)

buccia /'butʃ:a/ s. f. [etimo incerto] (pl. -ce). - 1. a. [rivestimento delle piante, quand'è ancora molle, o, nel frutto e nel tubero, involucro] ≈ (region.) coccia, corteccia, Ⓣ (bot.) epicarpio, pelle, [...] e sim.] ≈ pelle, pellicola, scorza. 2. (fig., scherz.) [la vita o la sopravvivenza dell'uomo] ≈ noce (o osso) del collo, pelle (rimetterci la p.), vita. ● Espressioni: fam., rimetterci (o lasciarci) la buccia (o la pelle o le penne) ≈ [→ LASCIARE ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
Enciclopedia
collo
Nell’Uomo e in altri Vertebrati, la parte superiore e ristretta del tronco, su cui s’articola e si muove la testa, che il c. unisce al torace. Nell’Uomo il c. corrisponde alla regione delimitata in alto dai confini topografici della testa, in...
collo
collo Domenico Consoli . Il vocabolo - che non si trova mai adoperato nella prosa - ha normalmente senso proprio e si riferisce alla figura umana, come nell'abbraccio di Virgilio a D. (Lo collo poi con le braccia mi cinse, If VIII 43), o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali