• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
177 risultati
Tutti i risultati [177]
Medicina [23]
Industria [7]
Alimentazione [3]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Geografia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Chimica [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

ingollare

Sinonimi e Contrari (2003)

ingollare v. tr. [lat. ✻ingulare, der. di gula "gola", incrociato con collum "collo", col pref. in- "in-¹"] (io ingóllo, ecc.), non com. - [mangiare o bere con grande avidità: i. un piatto di maccheroni] [...] ≈ divorare, ingurgitare, (fam.) mandare giù, (fam.) spolverare, (fam.) strafogarsi, trangugiare, [riferito a liquidi] tracannare. ↓ inghiottire, ingoiare. ↔ mangiucchiare, piluccare, sbocconcellare, (non ... Leggi Tutto

pacco

Sinonimi e Contrari (2003)

pacco s. m. [prob. dall'oland. pack] (pl. -chi). - 1. [insieme di materiali e oggetti variamente confezionati per consentirne il trasporto, la spedizione o la conservazione: un p. voluminoso] ≈ (burocr.) [...] collo, confezione. ‖ cartata, cartoccio, cartone, (lett.) invoglio, involto. 2. [involucro, anche piccolo, con cui si proteggono o si mettono in commercio determinati prodotti] ≈ ‖ confezione, pacchetto, scatola. ... Leggi Tutto

insaccare

Sinonimi e Contrari (2003)

insaccare [der. di sacco, col pref. in-¹] (io insacco, tu insacchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere nel sacco o nei sacchi: i. il grano] ≈ ‖ insacchettare. 2. (estens.) [mettere nei budelli la carne di maiale [...] com.) assembrare, pigiare, pressare, stipare. ↔ distribuire, sparpagliare. b. [far rientrare fra le spalle: i. il collo, la testa] ≈ ritrarre. ■ insaccarsi v. rifl. 1. [coprirsi bene con indumenti pesanti, indossare vestiti sproporzionatamente larghi ... Leggi Tutto

boccia

Sinonimi e Contrari (2003)

boccia /'bɔtʃ:a/ s. f. [affine a bozza] (pl. -ce). - 1. [vaso di vetro o di cristallo, con grossa pancia e collo lungo e stretto] ≈ ampolla, brocca. ‖ bottiglia. ⇑ contenitore, recipiente. 2. (gio.) [oggetto [...] sferico di legno o altro materiale, usato in diversi giochi] ≈ ‖ palla, sfera. ▲ Locuz. prep.: fig., a bocce ferme ≈ a freddo, a mente fredda, con calma. ↔ a botta calda, a caldo, sul momento. 3. (non ... Leggi Tutto

calcio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

calcio¹ /'kaltʃo/ s. m. [dal lat. calx calcis "tallone"]. - 1. (ant.) [parte posteriore del piede] ≈ calcagno, tallone. 2. (estens.) [parte con cui si impugna un'arma da fuoco: il c. della pistola] ≈ ‖ [...] ; scivolata o tackle; stop, stoppata; tifo, tifoseria, tifoso; tiro (a rete o in porta, con effetto, d’esterno, di collo pieno, di destro, d’interno, di piatto, di prima, di punta, di seconda, di sinistro); triangolazione, triangolo; tuffo; tunnel ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] ; fessura o rima vocale; glottide; laringe; seno (frontale, mascellare, paranasale). Apparato genitale - 1. Femminile: clitoride; collo dell’utero; grandi labbra, piccole labbra; imene; ovaia; ovulo; tuba di Falloppio; utero; vagina; vulva. 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

bottiglia

Sinonimi e Contrari (2003)

bottiglia /bo't:iʎa/ s. f. [dallo sp. botilla "recipiente per vino", lat. tardo bu(t)ticŭla, dim. di buttis "botte"]. - [recipiente per liquidi] ≈ ‖ bottiglione, fiasca, fiasco. ● Espressioni: bottiglia [...] incendiaria (o bottiglia Molotov) [ordigno esplosivo] ≈ (bomba) Molotov; fig., collo di bottiglia [punto in cui una strada, un passaggio e sim., si restringono] ≈ restringimento, strettoia, strozzatura. ↔ allargamento, slargo; fig., fondo di ... Leggi Tutto

pappagorgia

Sinonimi e Contrari (2003)

pappagorgia /pap:a'gɔrdʒa/ s. f. [comp. di pappa(re) e gorgia] (pl. -ge), fam. - 1. [insieme dei tessuti molli che nelle persone grasse pende tra il mento e il collo] ≈ doppio mento, (non com.) sottomento. [...] 2. (estens.) [pelle ridondante della gola dei ruminanti] ≈ giogaia ... Leggi Tutto

paragocce

Sinonimi e Contrari (2003)

paragocce /para'gotʃ:e/ s. m. [comp. di para-¹ e goccia], invar. - [tappo con beccuccio impiegato per impedire che un liquido sgoccioli lungo il collo della bottiglia] ≈ assorbigocce, salvagocce. ... Leggi Tutto

rotta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

rotta¹ /'rot:a/ s. f. [lat. rupta, part. pass. femm. di rumpĕre "rompere"]. - 1. a. [il rompere o il rompersi] ≈ rottura. ▲ Locuz. prep.: fam., a rotta di collo [a velocità elevata e pericolosa] ≈ a precipizio, [...] a rompicollo, a scavezzacollo, in fretta e furia, precipitosamente. ↔ adagio, lentamente, tranquillamente. b. (fig.) [interruzione brusca di un rapporto: essere in r. con qualcuno] ≈ contrasto, dissidio, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 18
Enciclopedia
collo
Nell’Uomo e in altri Vertebrati, la parte superiore e ristretta del tronco, su cui s’articola e si muove la testa, che il c. unisce al torace. Nell’Uomo il c. corrisponde alla regione delimitata in alto dai confini topografici della testa, in...
collo
collo Domenico Consoli . Il vocabolo - che non si trova mai adoperato nella prosa - ha normalmente senso proprio e si riferisce alla figura umana, come nell'abbraccio di Virgilio a D. (Lo collo poi con le braccia mi cinse, If VIII 43), o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali