• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Lingua [4]
Lessicologia e lessicografia [2]

Il Myanmar quattro anni dopo il golpe

Atlante (2025)

Il Myanmar quattro anni dopo il golpe Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] a Pechino di gestire i propri scambi commerciali in entrata e in uscita attraverso il Myanmar, aggirando il collo di bottiglia rappresentato dallo Stretto di Malacca, area particolarmente vulnerabile in caso di conflitto. La firma del cessate ... Leggi Tutto

Selvaggio Ovest, di Daniele Pasquini

Atlante (2024)

<i>Selvaggio Ovest</i>, di Daniele Pasquini «Questo libro è un romanzo», scrive Daniele Pasquini nella sua nota posta alla fine di Selvaggio Ovest, pubblicato da NN Editore. Lo scrive non solo per chiarire il suo modus operandi, ma per rivendicare [...] spregevoli e anche i puri cercano l’unica giustizia possibile nella vendetta («Fino a pochi mesi prima non aveva mai tirato il collo a un pollo, ma aveva scoperto che la vendetta è un sentimento che si apprende in fretta e che ogni cuore può ... Leggi Tutto

La scrittura collettiva. Da Barbiana a ChatGPT

Atlante (2024)

La scrittura collettiva. Da Barbiana a ChatGPT SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] anche Giacomo Leopardi (1832, p. 139) aveva ammonito, nello Zibaldone, a cercare l’attenzione e la meditazione del lettore non «collo spendere due pagine in quella scrittura che si potrebbe contenere in una sola pagina» ma con un’arte tutta diversa ... Leggi Tutto

Ali, di Enrico Dal Buono

Atlante (2022)

Ali, di Enrico Dal Buono Nel suo terzo romanzo Enrico Dal Buono immagina un mondo di persone alate, lo fa con rigore, misurando la sua fantasia («Giro il collo, guardo in alto, spiego l’ala destra, grosso modo novantadue onorevoli [...] centimetri», p. 24; «le loro buone ragioni ... Leggi Tutto

Tokyo 2020, le donne che fecero l’impresa

Atlante (2021)

Tokyo 2020, le donne che fecero l’impresa Dalle ginnaste tedesche in pedana con il body lungo alle calciatrici di Gran Bretagna e Cile inginocchiate prima della partita in nome del Black lives matter. Tokyo 2020, l’Olimpiade della pandemia e delle [...] Carlino all’indomani del quarto posto conquistato con le compagne Guendalina Sartori e Claudia Mandia. “Stavolta c'è la medaglia al collo e la notizia è questa”, ha tenuto a precisare Boari in un’intervista dopo il bronzo quasi a voler scacciare il ... Leggi Tutto

Vi scrivo per riportare un errore nella definizione di un vocabolo ("dolcevita") nel vostro vocabolario online: “dolcevita (m

Atlante (2020)

Vero. E, dunque, grazie al nostro attento lettore per l’indicazione di una svista che – ma non invochiamo il “mal comune mezzo gaudio” – è presente anche in altri dizionari. Il maglione a collo alto era [...] indossato da un altro attore, Giò Stajano, che ... Leggi Tutto

Non trovo nel vostro vocabolario on line il significato di "Cascata di Perle". Sotto la voce Cascata non esiste fra le locuzi

Atlante (2020)

Ringraziamo il nostro attento lettore per la segnalazione. In effetti, la locuzione cascata di perle (che non ha bisogno, peraltro, di quell’uso enfatico della maiuscola), nell’accezione di ‘collana lunga [...] da avvolgere più volte intorno al collo’ non ... Leggi Tutto

I risvolti intimi di una storia difficile

Atlante (2016)

I risvolti intimi di una storia difficile “Il Corano, che chiamano la Parola Suprema, / Di quando in quando si legge, non di continua lettura; / Ma attorno all'orlo del nappo c'è sempre vivo un Versetto / Che di continuo, per ogni dove, leggono [...] gli uomini”: torcendo il collo alla littera (ma ... Leggi Tutto

I 90 anni di Jerry Lewis e la fine di Telethon

Atlante (2016)

I 90 anni di Jerry Lewis e la fine di Telethon L’immagine iconica di un Jerry Lewis stremato, che si asciuga il sudore dalla fronte con quell’asciugamano stropicciato intorno al collo, rimarrà nella memoria collettiva americana, rappresentando lo spirito [...] del tempo di un’America forse ancora inno ... Leggi Tutto

Volevo chiedere se una parte del significato di “scannare”, trovato nel vocabolario Treccani, fosse corretto: "Ammazzare un a

Atlante (2016)

Apprezziamo la lieve ironia contenuta nella domanda. Certo, scannare varrà anche nel caso in cui dell’animale si recidano le vene del collo e si resechino, giocoforza, fasce muscolari e nervi interessati. [...] In modo più generico, scannare vale ‘tagliar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2
Vocabolario
cóllo
collo cóllo prep. art. – Forma composta della prep. con e dell’art. lo, in uso nella lingua parlata, rara nella scrittura.
còllo¹
collo1 còllo1 s. m. [lat. cŏllum]. – 1. a. Nell’uomo e in altri vertebrati, la parte superiore, ristretta, del tronco, su cui s’articola la testa, e che racchiude organi importantissimi ed essenziali alla vita: c. grosso, fino, sottile; c....
Leggi Tutto
Enciclopedia
collo
Nell’Uomo e in altri Vertebrati, la parte superiore e ristretta del tronco, su cui s’articola e si muove la testa, che il c. unisce al torace. Nell’Uomo il c. corrisponde alla regione delimitata in alto dai confini topografici della testa, in...
collo
collo Domenico Consoli . Il vocabolo - che non si trova mai adoperato nella prosa - ha normalmente senso proprio e si riferisce alla figura umana, come nell'abbraccio di Virgilio a D. (Lo collo poi con le braccia mi cinse, If VIII 43), o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali