Intervista a Max FerrignoMax Ferrigno non viene da una galassia molto lontana. Nato a Casale Monferrato, alla fine degli infuocati anni Settanta, è riuscito da adulto a creare un mondo di palpitanti sorprese [...] Sì, perché i cartoni animati sono un pezzo d’anima al pari dell’Odissea di Omero e di Pollon è stata il soggetto della prima collezione. Era il 2009, e l’ho esistere, oltre a essere il motore dell’arte.Kyashan, il ragazzo androide combatte da solo ...
Leggi Tutto
deromanticizzare (de-romanticizzare) v. tr. (fig.) Eliminare ogni contenuto romantico, ogni traccia o alone di romanticismo. ◆ Tanto che Anne Speckhard della Georgetown University ritiene che abbiano ormai creato un meme, un modello che si propaga...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
collezionismo d'arte
– Dopo il boom durante gli anni Ottanta del 20° secolo, legato alla crescita di un interesse diffuso nei confronti dell’arte contemporanea, dagli anni Novanta, in seguito alle rapide trasformazioni provocate dal processo...
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile cesura della seconda guerra mondiale,...