• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Medicina [1]
Arti visive [1]
Teatro [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

figurina

Sinonimi e Contrari (2003)

figurina s. f. [dim. di figura]. - 1. a. [statua di piccole dimensioni] ≈ statuetta, statuina. b. (estens.) [piccola immagine a colori, acclusa a prodotti commerciali o venduta in bustine, di cui si fa [...] la raccolta: collezione di f.] ≈ ‖ card. 2. (estens.) [aspetto fisico snello, sottile, soprattutto di donna o ragazza: che f. la tua amica!] ≈ fisico, linea, personale. ... Leggi Tutto

accumulare

Sinonimi e Contrari (2003)

accumulare (ant. accumolare) [dal lat. accumulare] (io accùmulo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere insieme oggetti alla rinfusa] ≈ accatastare, affastellare, ammassare, ammonticchiare, ammucchiare. ↔ disperdere, [...] ↔ dilapidare, dissipare, scialacquare, sperperare, sprecare. b. [mettere insieme cariche, debiti, esperienze, ecc.] ≈ assommare, collezionare, fare la collezione (di), [con riferimento a prove, indizi e sim.] raccogliere. ■ accumularsi v. intr. pron ... Leggi Tutto

serie

Sinonimi e Contrari (2003)

serie /'sɛrje/ s. f. [dal lat. series, der. di serĕre "intrecciare, infilare"], invar. - 1. a. [il succedersi ordinato e continuo di elementi dello stesso genere: una lunga s. di anni] ≈ catena, filza, [...] di scritti, discorsi, ecc., che sviluppano un medesimo argomento o argomenti affini: una s. di saggi] ≈ [spec. di conferenze] ciclo. b. (bibl.) [insieme di libri caratterizzati da omogeneità di temi e somiglianza fisica] ≈ collana, collezione. ... Leggi Tutto

collana

Sinonimi e Contrari (2003)

collana s. f. [der. di collo¹]. - 1. a. [ornamento da portare intorno al collo: una c. di perle] ≈ monile, vezzo, [di particolare pregio] collier. ⇑ gioiello. ⇓ catena, catenella, girocollo. b. (estens.) [...] lett.) serto. 2. (arald.) [ornamento da portarsi intorno al collo come distintivo di taluni ordini cavallereschi] ≈ collare. 3. (fig., bibl.) [serie di volumi che hanno contenuti e veste editoriale affini: c. storica] ≈ collezione, serie. ‖ raccolta. ... Leggi Tutto

collettore

Sinonimi e Contrari (2003)

collettore /kol:e't:ore/ s. m. [dal lat. tardo collector -oris, der. di colligĕre "raccogliere"]. - 1. (f. -trice) a. [chi raccoglie] ≈ raccoglitore. ● Espressioni: collettore delle imposte ≈ esattore. [...] b. (lett.) [chi fa o possiede una collezione: c. di monete antiche] ≈ [→ COLLEZIONISTA]. 2. (idraul.) [ogni tubazione che distribuisce o raccoglie fluidi di diversa specie e provenienza] ≈ condotto, conduttura, tubatura. ... Leggi Tutto

sillabo

Sinonimi e Contrari (2003)

sillabo /'sil:abo/ s. m. [dal lat. tardo syllăbus "sommario, catalogo, indice", gr. sýllabos "collezione"; per calco dell'ingl. syllabus], non com. - (educ.) [piano di lavoro educativo e formativo da realizzare [...] in un determinato periodo] ≈ curriculum, programma ... Leggi Tutto

galleria

Sinonimi e Contrari (2003)

galleria /gal:e'ria/ s. f. [dal fr. galerie, forse alteraz. del lat. mediev. galilaea "portico di una chiesa"]. - 1. (archit.) [scavo che assicura la continuità di una strada attraverso una massa montagnosa] [...] a. [complesso di ambienti destinati a raccogliere quadri, sculture e oggetti d'arte: la G. degli Uffizi] ≈ collezione, museo, raccolta. ‖ esposizione. ⇓ gipsoteca, pinacoteca, protomoteca, quadreria. b. [sala in cui vengono mostrate e vendute opere d ... Leggi Tutto

gamma

Sinonimi e Contrari (2003)

gamma s. f. [dal nome della lettera gr. Γ, gamma maiusc., che nella notazione musicale gr. indicava il suono fondamentale (sol) nel sistema teorizzato da Pitagora]. - 1. (mus.) a. [successione ordinata [...] . b. [successione ordinata di oggetti o di prodotti, anche fig.: una vasta g. di temi] ≈ assortimento, campionario, collezione, insieme, repertorio, rosa, scelta, serie, tipologia, varietà, ventaglio. 3. (elettrotecn.) [intervallo entro cui varia una ... Leggi Tutto

mettere

Sinonimi e Contrari (2003)

mettere /'met:ere/ [lat. mittere "mandare", nel lat. tardo "mettere"] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso). - ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato [...] 2. [con riferimento a cose, far in modo da disporne in quantità: m. insieme una collezione] ≈ accumulare, ammassare, collezionare, raccogliere. ↔ disperdere, [di patrimonio e sim.] dilapidare. 3. [con riferimento a scritti, eseguirne la compilazione ... Leggi Tutto

quadreria

Sinonimi e Contrari (2003)

quadreria /kwadre'ria/ s. f. [der. di quadro², sul modello di libreria], non com. - (artist.) [collezione, spec. privata, di quadri] ≈ galleria, pinacoteca. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
pseudoisidoriana, Collezione
(o Decretali p.) Collezione canonica spuria del 9° sec., falsamente attribuita a un Isidoro Mercatore (o Peccatore), e consistente in una raccolta di decretali in gran parte apocrife. Contiene 8 canoni conciliari autentici.
PSEUDOISIDORIANA, COLLEZIONE
PSEUDOISIDORIANA, COLLEZIONE * . Si designa con questo nome - ma converrebbe usare il plurale, giacché dal medesimo ambiente uscirono anche altre opere - la collezione canonica che si presenta come opera di un Isidoro mercator (o peccator,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali