• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
8280 risultati
Tutti i risultati [8280]
Biografie [3394]
Arti visive [2904]
Archeologia [881]
Storia [530]
Religioni [361]
Letteratura [337]
Strumenti del sapere [191]
Diritto [184]
Musica [162]
Geografia [140]

DRESDA. - Museo di scultura antica

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

DRESDA R. Enking Museo di scultura antica. - La collezione di sculture ebbe le sue origini nella Kunstkammer dei prìncipi elettori sassoni, ma il suo sviluppo sistematico incominciò solo con il re Augusto [...] fu trasportata in Russia insieme con la biblioteca. Mentre la famosa Galleria di pitture fu restituita nel 1955, la collezione di antichità e quella di opere minori costituente il "Grünes Gewölbe" sono state restituite, insieme ai materiali dei Musei ... Leggi Tutto

ambiente di sviluppo

Enciclopedia della Matematica (2013)

ambiente di sviluppo ambiente di sviluppo collezione di software che fornisce al programmatore o all’utente avanzato la possibilità di sviluppare con efficienza dei programmi usando un particolare → [...] linguaggio di programmazione. L’ambiente di sviluppo è costituito da diversi ambienti di calcolo, ciascuno caratterizzato da una specifica funzione: • l’editor per la scrittura fisica delle istruzioni ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – PROGRAMMA SORGENTE – COMPILATORE – ALGORITMI – DEBUGGER

CINETECA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cineteca Sergio Toffetti Luogo di raccolta e collezione sistematica di film a scopo di conservazione, restauro, consultazione ed eventualmente diffusione. Origini e storia Bolesław Matuszewski, pioniere [...] fedeli. Nel 1901 fu tra i primi a introdurre in Svizzera il cinema e quando cessò l'attività, nel 1911, la sua collezione constava di 250.000 metri di pellicola, pari a circa 2000 titoli, che dimostrano la scelta, affatto originale prima del 1930, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – ARCHIVIO DELL'ISTITUTO LUCE – REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA – OPERA NAZIONALE DOPOLAVORO – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

Menelào

Enciclopedia on line

Scultore greco che firma il gruppo (nella collezione Ludovisi nel Museo nazionale romano di palazzo Altemps) noto come Oreste ed Elettra, dichiarandosi scolaro di Stefano, scultore del tempo di Augusto; [...] ambedue appartenenti alla corrente accademica classicheggiante e arcaizzante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTRA

CINETECA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Luogo di raccolta e collezione sistematica di film a scopo di conservazione, restauro e consultazione. In contrapposizione alla pratica seguita dai produttori, intesa alla distruzione delle copie dei film [...] in gran parte sovvenzionati dallo stato, si dedicano prevalentemente alla conservazione di film del periodo muto e alla collezione di oggetti e documenti inerenti all'evoluzione del cinema e delle sue tecniche. Più recentemente sono sorte in numerosi ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – CINETECA NAZIONALE – STOCCOLMA – NEW YORK

biblioteca virtuale

Lessico del XXI Secolo (2012)

biblioteca virtuale bibliotèca virtuale locuz. sost. f. –  Collezione di risorse elettroniche accessibili nel web; non più, quindi, soltanto la rappresentazione digitale dei contenuti di una biblioteca [...] il trasferimento del materiale richiesto verso gli utenti. Gli altri elementi costitutivi sono l’architettura interna di ciascuna collezione, che può essere essa stessa di tipo distribuito, i software da adottare (proprietari o più spesso open source ... Leggi Tutto

SILLABO

Enciclopedia Italiana (1936)

SILLABO Agostino Tesio Voce greca, che significa collezione. Con questo nome sono conosciute due serie di proposizioni condannate dai papi Pio IX e Pio X. Il Sillabo di Pio X è diretto contro il modernismo [...] (v.). Assai più famoso di questo è il Sillabo che va sotto il nome di Pio IX. Il primo, o uno dei primi a suscitare l'idea d'un atto del genere del Sillabo, fu l'arcivescovo di Perugia, il cardinale G. ... Leggi Tutto
TAGS: IMMACOLATA CONCEZIONE – CIVILTÀ CATTOLICA – BOLLA PONTIFICIA – INDIFFERENTISMO – RAZIONALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SILLABO (1)
Mostra Tutti

SVEZIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

SVEZIA A. Andrén Musei di antichità. - Lidingö. - Millesgården. - La collezione composta principalmente di sculture greche e romane acquistate per lamaggior parte a Roma dallo scultore svedese Carl [...] grande delle opere dell'artista stesso. Eccetto un numero di bronzetti, di qualche terracotta e di alcuni vasi greci dipinti, la collezione si compone di circa 8o sculture marmoree quasi tutte di grande formato, tra le quali si notano: il torso di un ... Leggi Tutto

BERLINO (Est)

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

BERLINO (Est) W. Müller Musei (v. vol. ii, pp. 57-58). - Collezione dell'asia orientale (Ostasiatische Sammlung). - Nell'anno 1907 fu fondata da W. von Bode questa Collezione dell'Asia Orientale come [...] -1000 a. C., e Periodo di Longshan 1200-1700 d. C.). Del Periodo di Shang-Yin (XIV-XI sec. a. C.) la collezione contiene quattro ceramiche cotte alla fiamma. Si riallacciano tre vasi e una grande tegola del tempo dei Regni Combattenti (403-221 a. C ... Leggi Tutto

Christie Miller, Samuel

Enciclopedia on line

Bibliofilo inglese (m. 1889); acquistò e ampliò una collezione di libri inglesi iniziata dal bibliofilo W. H. Miller, poi messa in vendita dal 1916 al 1927. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 828
Vocabolario
collezióne
collezione collezióne s. f. [dal lat. collectio -onis, der. di colligĕre «raccogliere» (comp. di con- e legĕre «cogliere»), part. pass. collectus]. – 1. Raccolta ordinata di oggetti della stessa specie, che abbiano valore o per loro pregio...
collezionare
collezionare v. tr. [der. di collezione] (io collezióno, ecc.). – Raccogliere in una collezione: c. francobolli, stampe antiche, autografi; scherz. e iron., c. bocciature, sconfitte, umiliazioni, subirne in gran numero.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali