DE LUCA, Giovanni Battista
Aldo Mazzacane
Nacque a Venosa (prov. di Potenza) nel 1614, da Antonio ed Angela Giacullo. Nella famiglia si era già definita una propensione per la vita religiosa, l'attività [...] quasi nulla sappiamo sull'organizzazione dello studio professionale di cui si avvalse nella sua attività, di Piombino, Napoli 1985; M. Cardinale, La soppressione del Collegio dei segretari apostolici: un provvedimento di riforma della Curia romana ...
Leggi Tutto
Angelo Lalli
Abstract
Si esamina il ruolo che la disciplina della concorrenza ha assunto nelle relazioni di diritto pubblico. In virtù del diritto Unione europea, la concorrenza diviene una matrice [...] , cui spettano i pieni poteri decisionali, composto da persone dotate di elevata professionalità e indipendenza. Il collegio opera «in piena autonomia e con indipendenza di giudizio e di valutazione» ed è costituito dal Presidente e da due membri ...
Leggi Tutto
Lorenzo del Federico
Francesco Montanari
Abstract
Viene esaminata la procedura di liquidazione nell’ambito dei principali tributi erariali e locali. In particolare, dovendosi intendere per “liquidazione”, [...] 4.2013, n. 8321).
Tuttavia, la stessa giurisprudenza del Supremo Collegio non sembra del tutto chiarificatrice in quanto, in altre occasioni, il ruolo che assume tale figura professionale potrebbe mettere in discussione le ricostruzioni ...
Leggi Tutto
Giudici, Regno d'Italia
Mario Ascheri
Thomas Szabó
Nel corso del lungo periodo federiciano giunse a maturazione una trasformazione profonda delle istituzioni pubbliche nel Regno. Essa non poté non [...] sempre più necessario il ricorso al loro aiuto professionale, prestato in ossequio alla sempre più nota e Berlin 1989, pp. 211-301.
A.L. Trombetti Budriesi, Gli statuti del collegio dei dottori, giudici e avvocati di Bologna (1393-1467) e la loro ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e auto riciclaggio
Renato Bricchetti
Il dibattito sul fenomeno del reimpiego delle risorse prodotte da illeciti penali, ed in particolare sul cd. autoriciclaggio, è assai vivo ed attuale, [...] ter, co. 2: fatto commesso nell’esercizio di un’attività professionale), vi è difformità nelle circostanze attenuanti.
Per il riciclaggio (non per da un terzo alla metà». Si chiedeva il Collegio rimettente se l’associato cui fosse contestata detta ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Stefano Zirulia
Due importanti vicende giudiziarie contrassegnano, [...] la stessa potesse essere insorta a causa di diverse esposizioni, professionali od occasionali, all’amianto (App. Trento, 24.10.2008 434 e 437 e i delitti di omicidio e lesioni, talvolta collegandoli ai sensi dell’art. 586 c.p.: sicché, ben avrebbe ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Analogia nel diritto penale
Il divieto di analogia in malam partem, con il connesso [...] sentenza che si segnala, infatti, in tema di colpa professionale del medico, il principio civilistico di cui all’art. 2236 predetto organismo di vigilanza “possono” essere svolte dal collegio sindacale, dal consiglio di sorveglianza e dal comitato di ...
Leggi Tutto
Le società tra avvocati
Andrea Pasqualin
Con una norma inserita nella legge annuale per il mercato e la concorrenza del 2017 il legislatore è intervenuto sul tema dell’esercizio della professione forense [...] co. 141, lett. a, n. 2) il divieto di partecipazione a più associazioni professionali, previsto dall’art. 4, co. 4, l. n. 247/2012, ma di nell’albo o nel registro dell’ordine o collegio relativo all’attività individuata come prevalente nello statuto ...
Leggi Tutto
Mario Rusciano
Abstract
Per illustrare la struttura della contrattazione collettiva nel pubblico impiego, si passano in rassegna, tentando di ricondurle a sistema, le regole riguardanti i soggetti, l’oggetto, [...] l’organizzazione, i comparti e le aree professionali delle varie pubbliche amministrazioni (si pensi alla differenza delle preclusioni alla nomina di Presidente dell'Agenzia e di membro del Collegio di indirizzo e controllo (il co. 7-bis dell’art. 46 ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaAzione di classe a tutela del consumatore
La lunga gestazione della tutela collettiva [...] rito speciale, a struttura bifasica, che si svolge davanti al collegio: la causa viene introdotta con le forme del rito ordinario di individuo, se le operazioni riconducibili alla attività professionale si manifestano marginali rispetto a quelle che ...
Leggi Tutto
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...
corpo
còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...