FROLA, Secondo
Gerhard Kuck
Nacque il 27 nov. 1850 a Torino, dal legale Eugenio e da Maria Spinelli. Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza presso l'università torinese operò come civilista [...] ) di Torino, gli venne attribuita la presidenza di un collegioarbitrale che, in ultima istanza, avrebbe dovuto decidere circa tutte le regione, insistendo in particolare sulla necessità di un collegamento ferroviario tra il Piemonte e il mar Ligure e ...
Leggi Tutto
ANSALONE, Giovanni
**
Apparteneva ad un'antica famiglia messinese che prese stabile residenza a Catania a partire dal sec. XIV, e vi conquistò, particolarmente nel corso del sec. XV, un posto di notevole [...] 1440 la vendette a G. F. Platamone.
In Sicilia Girolamo si affermò anzitutto come giurista: nel 1452 fece parte del collegioarbitrale di una causa tra un Simone Calafato e un Thucia de Gaytano, nel 1454 stese, insieme a due altri giuristi catanesi ...
Leggi Tutto
Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali
Fabrizio Marrella
Nel periodo in esame, [...] Romania ad un risarcimento di 250 milioni di euro a favore della parte attrice. In tale controversia, un collegioarbitrale basandosi sul BIT tra Svezia e Romania ha rigettato l’argomento dello Stato convenuto che giustificava il diverso trattamento ...
Leggi Tutto
Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali
Fabrizio Marrella
Le dinamiche dell’arbitrato [...] del 27.9.2012 sul caso Quiborax SA, Non Metallic Minerals SA e Allan Fosk Kaplún c. Bolivia (ARB/06/02), il collegioarbitrale ICSID ha ritenuto di non avere competenza ad esaminare la domanda di una persona fisica in quanto quest’ultima non aveva ...
Leggi Tutto
Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali
Fabrizio Marrella
Nel periodo in esame [...] la fornitura di acqua e servizi fognari, è il più alto che sia mai stato deciso fino ad oggi da un collegioarbitrale ICSID contro il governo argentino.
1 Suez, Sociedad General de Aguas de Barcelona S.A. and Interagua Servicios Integrales de Agua ...
Leggi Tutto
Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali
Fabrizio Marrella
Nel periodo di riferimento [...] ha annullato i “lodi Yukos”. Si tratta del punto d’arrivo di una complessa vicenda.
Con tre lodi del 2014, i collegiarbitrali istituiti presso la CPA, ai sensi dell’art. 26 del Trattato sulla Carta europea dell’energia del 1994, hanno condannato all ...
Leggi Tutto
FERRANTE, Giovanni Battista
Bruno Signorelli
Nacque a Torino il 17 ag. 1834 da Giacinto e Rosalia Vegezzi. Si laureò in ingegneria presso la locale università l'11 ag. 1855, perfezionandosi in seguito [...] Pellice, e a quella fra gli utenti superiori ed inferiori della gora Mellea in Fossano. Fece parte inoltre del collegioarbitrale nella causa Sartori contro la Società dei lavori pubblici per l'impianto del porto di Catania, di quella Gerbido contro ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Antonio
Bruno Anatra
Nacque a Calcinato (Brescia) il 13apr. 1878da Biagio e da Maria Zanetti. Laureatosi in agraria a Pisa, assunse ad inizio di secolo (e mantenne fino all'avvento del fascismo) [...] Morelli con l'avvocato E. Quaini, e metteva la commissione in condizione, pubblicamente dal 15 novembre, di trasformarsi in collegioarbitrale ed iniziare, sulla base del lodo, l'esame dei singoli contratti contestati. Il ricorso, però, di lì a breve ...
Leggi Tutto
lodo
lòdo s. m. – Decisione che risolve una controversia sul piano privatistico, deferita contrattualmente dalla volontà delle parti a soggetti che operano come giudici privati (arbitri), pur non avendo [...] dal citato d. lgs. 163/2006. Tale l., in particolare, diviene efficace solo con il suo deposito, a cura del collegioarbitrale, presso la Camera arbitrale per i contratti pubblici (art. 241 d. lgs. n. 163/2006) ed è impugnabile, entro 90 giorni dalla ...
Leggi Tutto
Opera nazionale combattenti (ONC)
Opera nazionale combattenti
(ONC) Ente morale e assistenziale, attivo in Italia dal 1917 al 1977. Dopo che la Prima guerra mondiale e la sconfitta di Caporetto avevano [...] di esproprio di terre e di loro colonizzazione da parte degli ex combattenti. Tuttavia i contrasti in seno al Collegioarbitrale tra l’Associazione nazionale combattenti (ANC) e la Lega proletaria tra mutilati, invalidi, feriti e reduci di guerra ...
Leggi Tutto
arbitrale
agg. [dal lat. tardo arbitralis]. – Di arbitro; che riguarda l’arbitro o gli arbitri: collegio, lodo, giudizio arbitrale. In partic., Camera a., organo permanente, di solito costituito nell’àmbito di una organizzazione o previsto...
collegio
collègio s. m. [dal lat. collegium, der. di collega; propr. «insieme di colleghi»]. – 1. Corpo di persone unite dall’esercizio di una medesima professione o dall’essere investite di una stessa carica: c. degli avvocati, dei medici,...