Enti a partecipazione necessaria rientranti nella più ampia categoria degli enti pubblici associativi, caratterizzati soprattutto da un’organizzazione di tipo assembleare per cui tutti i soggetti facenti [...] Gli ordini locali provvedono alla tenuta degli albi professionali, all’esercizio del potere disciplinare sugli iscritti e abbia fatto richiesta, viene con atto unilaterale del collegio od ordine competente assunto, previo accertamento delle condizioni ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina del commercio. - Dopo alcuni progetti di legge (progetto Lombardo, 1949; progetto Campilli, 1952; progetto della commissione Astuti, 1964), la disciplina del c. ha avuto il suo nuovo testo [...] è stato oggetto di particolari norme da parte del nuovo regolamento. Questa commissione - che deve ritenersi un collegioprofessionale - esamina le domande d'iscrizione decidendo su di esse entro il termine di sessanta giorni, trascorsi i ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] soci; il venir meno di tale condizione costituisce causa di scioglimento della società e il consiglio dell’ordine o collegioprofessionale presso il quale è iscritta la società procede alla cancellazione della stessa dall’albo, salvo che la società ...
Leggi Tutto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] lo svolgimento dell’attività è finalizzato alla formazione professionale del lavoratore, o del lavoratore in prova, /1995 (capo 8°, art. 51-55) detta un criterio di collegamento generale, quello della legge del luogo di situazione della cosa, per ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] incombenti del disagio giovanile, tra i tipi di formazione professionale e le esigenze del mondo produttivo ecc. Negli anni (con una data precisione) la successione, è strettamente collegata alle proprietà del s. dinamico da cui è generata ...
Leggi Tutto
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione [...] o, successivamente, dall’assemblea della s., sentito il collegio sindacale; l’incarico dura tre esercizi e non può professioni, ma non l’art. 1, che disciplina l’attività professionale organizzata secondo lo schema associativo; il d. legisl. 96/ ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] aziende che intervengono nel ramo della letteratura professionale (IPSOA 1971, Jackson 1975) e e) del d. legisl. 297/94, i l. di testo sono adottati dal collegio dei docenti, sentiti i consigli di interclasse (per la scuola primaria) e di classe ...
Leggi Tutto
Virtù eminentemente sociale che consiste nella volontà di riconoscere e rispettare i diritti altrui attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo la ragione e la legge. In altre accezioni, il potere [...] e avvocati con almeno 15 anni di esercizio professionale, di cui uno è eletto vicepresidente. Il proposto avverso i provvedimenti emessi dai tribunali militari. Il collegio giudicante della Corte militare d’appello è formato dal presidente ...
Leggi Tutto
Biologia
L’attività propria di una cellula, o di una sua parte, o di un organo, o di un sistema organico. Oggetto di studio della fisiologia, è intimamente legata alla forma o struttura, oggetto di studio [...] La f. si fonda sull’autonomia culturale e professionale dei docenti e si esplica nelle attività individuali e formativa (POF). Per agevolare la realizzazione del POF il collegio dei docenti individua alcuni docenti ai quali affidare specifici compiti ...
Leggi Tutto
È una delle principali istituzioni dell’Unione Europea (UE), con sede a Bruxelles. In base all’art. 17 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea, la Commissione vigila sull’applicazione da parte [...] (5 anni rinnovabile) essi non possono svolgere alcuna altra attività professionale, nemmeno a titolo gratuito. Il Trattato di Lisbona (in vigore con il presidente. Infine, l’intero collegio riceve l’approvazione del Parlamento europeo.
Struttura ...
Leggi Tutto
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...
corpo
còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...