La falsificazione in archeologia
Licia Vlad Borrelli
Isabella Damiani
Filippo Salviati
Giovanna Antongini
Tito Spini
Claude-François Baudez
Guido Devoto
I falsi archeologici
di Licia Vlad Borrelli
Per [...] maggiore valore se nuovi, perché ritenuti "più forti" e non contaminati da precedenti usi, all'opposto della domanda dei collezionisti stranieri "pasticci" recenti o postantichi con uso di colle e mastici; trattamenti termici e rivelazioni recenti di ...
Leggi Tutto
Opere d'arte e di storia: ecosistemi minacciati
Pier Luigi Nimis
(Dipartimento di Biologia, Università di Trieste, Trieste, Italia)
L'Italia è il più ricco paese al mondo in monumenti in pietra, libri, [...] più antichi: molti restauri sono stati criticati proprio perché, tolte le vecchie patine, chiese, statue e , su cui possono essere state sovrapposte colle animali o vegetali. Il biodeterioramento della base del quadro, di qualsiasi natura essa ...
Leggi Tutto
GHIBERTI, Lorenzo
Carlo La Bella
Sono contraddittorie le indicazioni documentarie relative alla nascita del G., che nelle portate al Catasto di Firenze dal 1427 al 1442 dichiarava di essere nato nel [...] con Filippo Brunelleschi, Simone da Colle, Niccolò di Luca Spinelli, Jacopo della Quercia, Francesco di Valdambrino e Il programma risulta però modificato all'epoca del bando di concorso, perché nel contratto di allogazione firmato dal G. l'8 marzo ...
Leggi Tutto
LAURANA, Francesco
Renata Novak Klemencic
Il L. è documentato per la prima volta a Napoli il 17 luglio 1453, quando come "Francisco da Zara" insieme con altri maestri ricevette il pagamento per i lavori [...] hanno portato a risultati convincenti, perché la conoscenza delle loro opere prima dell'arrivo a Napoli è troppo , è il bassorilievo della Madonna col Bambino nella lunetta del portale della chiesa madre a Santeramo in Colle, che però secondo ...
Leggi Tutto
TESORI
E. Cruikshank Dodd
Nel linguaggio archeologico viene definito "tesoro" (ingl. hoard, ted. Schatzfund, fr. trésor) un complesso di oggetti in metallo pregiato, ritrovati casualmente o in regolari [...] classiche in una fascia centrale con un ornamento di pampini intorno al collo del vaso e un motivo a volute con animali alla base. caratteristico dell'arte bizantina più tarda. Questo sistema di garanzia ebbe evidentemente successo, perché fu ...
Leggi Tutto
Vedi PERGAMO dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
PERGAMO (Περγαμον, Pergamum)
L. Laurenzi
A. Bisi
Capitale del regno degli Attalidi nell'Asia Minore, uno dei maggiori centri culturali ed artistici dell'ellenismo.
Fino [...] ritrova, perché l'altezza del portico è appena un terzo dell'altezza totale. Nell'altare dell'Asklepieion di Coo, della prima metà Belrino, di cui sono comparsi i seguenti volumi: I, A. Conze e coll., Stadt u. Landschaft, i, 1912; 2, 1913; 3, 1913; ...
Leggi Tutto
GALLI BIBIENA
Anna Coccioli Matroviti
Famiglia di architetti e scenografi, pittori e quadraturisti originari di Bibbiena nel Casentino, attivi anche in ambito europeo tra il XVII e il XVIII secolo. [...] sia per problemi di ordine economico, sia perché ritenuto troppo innovativo. L'architetto elaborò pertanto cura di D. Lenzi, Bibbiena 1997; V. Mariani, in Enc. dello spettacolo, II, coll. 472-480; Diz. encicl. di architettura e urbanistica, I, pp ...
Leggi Tutto
PIREO (Πειραιεύς, Πειραεύς, Πειραιός; Peiraeus)
I. Baldassarre
L. Vlad Borrelli
Demo attico appartenente alla tribù Hippotoontide; dal V sec. a. C. porto di Atene in sostituzione del Falero, situato [...] e procedeva in direzione S e quindi S-E fino al colle di Munichia, dove, probabilmente, piegava ad O, raggiungendo la si trova nel versante N-O delle mura di Eetionea, detta anche Porta Aphrodision perché conduceva al tempio di Afrodite (costruito ...
Leggi Tutto
Vedi MICENE dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MICENE (Μυκῆναι, Μυκήνη)
H. Wace
Red.
H. Wace
Antica città greca del Peloponneso, nell'Argolide (9 km a N-E di Argo) al disopra della valle dell'Inachos e [...] Non può essere stato periptero perché non vi sono colonne, rimangono le fondazioni, blocchi della cornice e tegole. Probabilmente tomba a camera è tagliata nella tenera roccia delle pendici del colle, come un vano artificiale. Il termine di tomba ...
Leggi Tutto
Acqua
C. Frugoni
A. Berger
Lo studio della funzione dell'a. va intrapreso, oltre che dal punto di vista dell'utilizzazione pratica, essenziale alla vita economica e sociale delle città e delle aree [...] dell'aquila, della fenice e del cervo con le relative miniature, rimandano alla simbologia del battesimo e dell'a. purificatrice, perché 17, ivi, col. 226;
id., De sacramentis, 3, 1, 3, ivi, coll. 450-451;
Agostino, De Civitate Dei, 13, 21; 21, 4; 22, ...
Leggi Tutto
collo1
còllo1 s. m. [lat. cŏllum]. – 1. a. Nell’uomo e in altri vertebrati, la parte superiore, ristretta, del tronco, su cui s’articola la testa, e che racchiude organi importantissimi ed essenziali alla vita: c. grosso, fino, sottile; c....
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, lamentoso, piagnucoloso. ◆ Certo che se...