VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] del Terziario recente di diversa erodibilità; al colledel estese sono quelle delgrano, del mais, della segale. Il grano occupa un'area non ancora ben studiati musaici di San Marco.
Spetta a Padova di nel 1629-30), Bernardo Strozzi genovese (morto ...
Leggi Tutto
(port. São Paulo) Città del Brasile sud-orientale (10.886.518 ab. nel 2007; 21.000.000 ab. nel 2009 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato federato omonimo. S. è la maggiore [...] del mondo. S. è attraversata dal tropico del 2007), Diadema (386.779 ab.), São Bernardo do Campo (767.800 ab.), Osasco conversione di San Paolo. Nel , sul colle di Ypiranga NO dalla Serra do Mar, la gran parte dello Stato consiste in un altopiano ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] e le orbite dei pianeti sono in gran parte note all'osservatore, che lavora con San Vittore e Roberto Kilwardby. Ugo di San Anglico (1271), Michele Scoto, Bernardo di Trilia (o di del XIII sec.), il cui scritto La composizione del mondo colle sue ...
Leggi Tutto
sanbernardo
s. m., invar. – Forma frequente nell’uso per designare i cani di San Bernardo, razza di cani da soccorso, così denominati perché allevati dai monaci dell’ospizio del colle alpino del Gran S. Bernardo, addestrati per il salvataggio...