Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] TANK. Sono i mezzi di questa classe che costituiscono attualmente il nerbo di tutti gli eserciti di una certa importanza. Naturalmente, e Tedeschi intanto decidevano dicollaborare alla elaborazione di un progetto di carro assai sofisticato, che ...
Leggi Tutto
MISSILE
Alberto Mondini
(App. III, II, p. 132; IV, II, p. 484)
Missili militari. − Il m. costituisce l'arma più precisa fra tutte quelle sin qui costruite. Negli ultimi anni tale precisione è aumentata [...] classe Sparviero hanno i m. Otomat. Vi sono varie specie di m. antinave, diversi fra loro per gittata e modo di guida; i più moderni sono muniti di un radioaltimetro che comanda le superfici di e prodotto in collaborazione dall'Oto Melara Italiana ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] fase di rapido accrescimento la nuova classe media (stimata in circa 300 milioni di individui) caratterizzata da livelli di reddito per favorire l'arrivo degli aiuti. Il nuovo clima dicollaborazione venne scosso, ma non interrotto, il 29 ottobre 2005 ...
Leggi Tutto
Spagna
Piergiorgio Landini e Francesca Socrate
'
(XXXII, p. 169; App. I, p. 1011; II, ii, p. 868; III, ii, p. 782; IV, iii, p. 379; V, v, p. 65)
Ambiente e geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] di denaro pubblico e condannato nel 1998 a 28 anni di carcere). Questi scandali compromisero gravemente l'immagine della classe - a sette anni di carcere ciascuno per collaborazione con banda armata. Ma un'inversione di tendenza sembrò delinearsi tra ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] la creazione di posti di lavoro per i 4,7 milioni di disoccupati (2005), appartenenti in massima parte alle classi più povere di accessibilità e qualità dei servizi pubblici. Per la realizzazione di altre infrastrutture fu promossa la collaborazione ...
Leggi Tutto
VIETNAM
Peris Persi
Martina Teodoli
Patrizia Dadò
Stefania Parigi
(App. II, II, p. 1114; III, II, p. 1094; IV, III, p. 821)
La popolazione del V., che era pari a 64.375.762 ab. al censimento del [...] rinascimento; il Confucianesimo divenne dottrina di stato, si sviluppò una classedi letterati-funzionari, furono aperte scuole di storie tratte dalla tradizione e dalla letteratura locale.
A lato di alcune esperienze fallimentari dicollaborazione ...
Leggi Tutto
Scrittura e lingua. - La decifrazione, avvenuta nel 1953, della scrittura lineare B, nota dalle epigrafi di Cnosso, Pilo in Messenia, Micene, Tirinto, Eleusi, Tebe, Orcomeno in Beozia, ha segnato l'inizio [...] principî della decifrazione, in una memoria scritta in collaborazione con John Chadwick, nel Journal of Hellenic Studies 'uovo" sono venuti alla luce esemplari di una nuova classe, dalla superficie ricoperta di una lucida vernice bianco-crema, che ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 511; App. II, i, p. 488; III, i, p. 292; IV, i, p. 340; V, i, p. 646)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante i molteplici sforzi fatti dal governo cambogiano, [...] condizioni tali da consentire alla collaborazione regionale di assumere la guida di un'operazione di sviluppo peraltro assai complessa. Ma mese di ottobre, cui fece seguito l'espulsione dal FUNCINPEC nel maggio 1995. Rappresentante dell'esigua classe ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 226; V, i, p. 311)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del B. D., che secondo una stima del 1998 risultava di 124.774.000 ab., presenta un incremento [...] e opposizione e da un accentuato scollamento fra classe dirigente e società civile. Gli anni Novanta registrarono Repubblica con mandato quinquennale.
Terminata questa prima fase di fattiva collaborazione tra le forze politiche, si sviluppò, a partire ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale istmica. Nel periodo 2000-2005 il tasso di accrescimento medio annuo della popolazione, che al censimento del 2000 era di 3.810.179 [...] partito di governo, A. Pacheco, ma evidenziarono anche la crescente sfiducia dell'elettorato nella tradizionale classe la collaborazione nella lotta al traffico di stupefacenti; resistenze incontrò invece la prospettata adesione all'area di libero ...
Leggi Tutto
collaboratore
collaboratóre s. m. (f. -trice) [der. di collaborare]. – Chi lavora insieme con altri per la produzione di qualche cosa, o collabora alla realizzazione, allo sviluppo, alla riuscita di un’attività, di un’iniziativa, e sim.: c....
dònna s. f. [lat. dŏmĭna «signora, padrona», lat. volg. dŏmna]. – 1. a. Nella specie umana, l’individuo di sesso femminile, soprattutto dal momento in cui abbia raggiunto la maturità anatomica e quindi l’età adulta: una giovane d., una d. anziana;...