• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
119 risultati
Tutti i risultati [119]
Arti visive [32]
Biografie [18]
Storia [15]
Medicina [10]
Temi generali [9]
Strumenti del sapere [8]
Matematica [8]
Biologia [8]
Musica [8]
Archeologia [7]

PEDAGOGIA

Enciclopedia Italiana (1935)

PEDAGOGIA Ernesto Codignola (gr. παιδαγωγία). La pedagogia greca. - La riflessione scientifica sul problema dell'educazione si sveglia in Grecia coi sofisti, con i quali s'inizia propriamente il pensiero [...] Veronese, Catania 1896; A. Lefranc, Histoire du Collège de France, Parigi 1893; A. Rösler, Kardinal J. Dominicis ; C.-A. Sainte-Beuve, Port Royal, Parigi 1840-60, III; H. C. Barnard, The Little Schools of Port-Royal, Cambridge 1913; J. B. Herman ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PEDAGOGIA (7)
Mostra Tutti

ORIENTALISMO

Enciclopedia Italiana (1935)

ORIENTALISMO Michelangelo GUIDI Mario GIORDANI Antonino PAGLIARO Ettore ROSSI Giovanni VACCA . È il complesso degli studi, condotti con uso diretto delle fonti indigene, sulle lingue, letterature, [...] asiatique, una delle più importanti riviste orientalistiche; la Royal Asiatic Society, fondata nel 1823, che ha Europa l'insegnamento del cinese fu professato a Parigi al Collège de France. Il primo titolare di questo insegnamento, A. Rémusat, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORIENTALISMO (2)
Mostra Tutti

PORCELLANA

Enciclopedia Italiana (1935)

PORCELLANA (fr. porcelaine; sp. porcelana; ted. Porzellan; ingl. porcelain, china) Gaetano BALLARDINI Genere di ceramica durissima, a corpo bianco. Rilucente, translucida, sonora, impermeabile all'acqua [...] circa; la celebre collezione di porcellane di Dresda, il New College di Oxford, i musei di Kassel, di Londra (Victoria diviene la Manufacture Royale de porcelaine de France e nel 1768 inizia la lavorazione delle paste dure; e in Francia ancora, per ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PORCELLANA (2)
Mostra Tutti

GASSENDI, Pierre

Enciclopedia Italiana (1932)

GASSENDI (anche Gassend o Gassendy), Pierre Cecilia Motzo Dentice di Accadia Filosofo e matematico, nato a Champtercier, presso Digne in Provenza, il 22 gennaio 1592, morto a Parigi il 24 ottobre 1655. [...] 45 il G. teneva la cattedra di matematica al Collège Royal. Aveva intanto continuato gli studî filosofici, con particolare riguardo , Abrégé de la philosophie de G., Lione 1678; M. Ph. Damiron, Essai sur l'histoire de la philosophie en France au XVIIe ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GASSENDI, Pierre (2)
Mostra Tutti

NACHTWEY, James

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

NACHTWEY, James Laura Cusano Fotografo statunitense, nato a Syracuse (New York) il 14 marzo 1948. Ha dedicato la sua carriera alla testimonianza delle atrocità causate da guerre ed epidemie nelle zone [...] Royal Photographic de France di Parigi, il Palazzo delle Esposizioni di Roma, il Museum of photographic arts di San Diego, il Culturgest di Lisbona, il Círculo de bellas artes di Madrid, la Fahey/Klein Gallery di Los Angeles, il Massachusetts College ... Leggi Tutto
TAGS: WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART – MUSEUM OF MODERN ART – MARTIN LUTHER KING – IRLANDA DEL NORD – MASSACHUSETTS

WILKINSON, Geoffrey

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

WILKINSON, Geoffrey Chimico, nato a Todmorden il 14 luglio 1921. Studiò a Londra, all'Imperial college, dove si laureò nel 1941; poi si trasferì prima in Canada (1943-46), dove alla Atomic energy division [...] , è divenuto professore di chimica inorganica all'Imperial college. Per i suoi contributi alla risoluzione della struttura Royal society, e ha ottenuto diversi riconoscimenti (premio della American chemical society, della Société chimique de France, ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – ROYAL SOCIETY – CALIFORNIA – ELETTRONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WILKINSON, Geoffrey (1)
Mostra Tutti

NOLLET, Jean-Antoine

Enciclopedia Italiana (1934)

NOLLET, Jean-Antoine Giorgio Diaz de Santillana Abate e fisico, nato a Pimprez il 17 novembre 1700, morto nel 1770. Figlio di poveri contadini, fu dapprima diacono a Noyon, ma poi, dedicatosi alla fisica, [...] ecc. Nel 1734 fu fatto membro della Royal Society di Londra, nel 1735 inaugurò a Collège de Navarre, e nel 1757 fu nominato "maître de physique et d'histoire naturelle des Enfants de France" cioè dei principi reali. Il N. avrebbe introdotto in Francia ... Leggi Tutto

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana (1933)

INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48) Roberto ALMAGIA Pietro [...] Chaundler, ora nel Trinity College di Cambridge, e Francia con l'Astrée. Aphra Behn aveva sentito il bisogno di dare una vernice di veridicità al suo "heroic romance" Oroonoko or The Royal Slave (1688) documentandosi sul colore locale del Surinam. De ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

I Greci in Africa

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

I Greci in Africa Laura Buccino Astrid Möller Nicola Bonacasa Giuseppina Alessandra Cellini Lidiano Bacchielli Anna Santucci Ida Leggio La presenza greca in africa in età arcaica di Laura Buccino La [...] Égyptiens et Grecs, 2. Naucratis. Ville égyptienne, in Annuaire du Collège de France, 92 (1991-92), pp. 634-44; C. Sevilla Cueva, 176-220; F. Goddio et al., Alexandria. The Submerged Royal Quarters, London 1998; G. Grimm, Alexandria. Die erste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA

La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Le accademie

Storia della Scienza (2002)

La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Le accademie Saverio Ricci Mario Biagioli Le accademie Motivi e caratteri ispiratori di Saverio Ricci La moderna accademia scientifica [...] rivelano una Royal Society stretta tra due esigenze intimamente collegate e nello stesso Il 'Theatrum plantarun' di Federico Cesi nella Biblioteca dell'Institut de France, "Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti. Classe di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali