(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] confermata dalla proposta di J. Thuillier del CollègedeFrance di memorizzare i cataloghi di vendita dal 1600 . 133-70.
T.B. Hansen, The willingness-to-pay for the Royal theatre in Copenhagen as a public good, in Journal of cultural economics, 1997 ...
Leggi Tutto
Nel periodo fra le due guerre, e ancor più dopo il 1945, anche la b., seguendo i mutamenti verificatisi in tutti i campi, si evolve mediante l'adozione di metodi sempre più scientifici. L'opera del singolo [...] 7 voll.; Dictionary Catalog of the Teachers college Library, Columbia University, ivi 1970, 36 Inguanez, A list of incunabula of the Royal Malta Library, in Studies in art XVIIe siècle conservés dans les Bibliothèques deFrance, Parigi, I (1967) segg ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] di "Lingue d'origine" riguardava l'italiano.
Bibl.: Le Français hors deFrance, a cura di A. Valdman, Parigi 1979; M. Kuitunen, L' ancor oggi istituti di grande prestigio come il Royal Canadian College of Organists, fondato nel 1909. L'attività ...
Leggi Tutto
È nato a Réquista (Aveyron) nel 1862. È autore di numerosi contributi alla storia medievale e moderna della Francia, quasi tutti di carattere erudito e documentario, notevoli nel loro complesso e quasi [...] ); l'Essai sur la géographie historique dede province d'Angoumonis (1890); l'edizione dei Cahiers de doléances de la sénéchaussée d'Angoulême et du siège royalde Cognac pour les États généraux de 1789; l'Histoire du collège et du lycée d'Angoulême ...
Leggi Tutto
HINSHELWOOD, Cyril Norman
Chimico, nato a Londra il 19 giugno 1897, ha studiato ad Oxford, al Balliol College; durante la prima Guerra mondiale fu alle dipendenze del Department of Explosives Supply. [...] fellow e tutor del Trinity College. Dal 1929 è socio della Royal Society (che nel 1942 gli ha assegnato la medaglia Davy) e nel 1946 è stato eletto presidente della Chemical Society; nel 1935 dalla Société Chimique deFrance gli fu assegnata la ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] nel 1271 di rendere più agevoli i collegamenti tra Manfredonia e Monte Sant'Angelo (Calò desunzioni nuove dalla scultura d'Ile-de-France, esso può fornire, e di , 257v), a quelle importantissime e bellissime del Royal 20. D. I. della British Library ( ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] 1868, per merito di due ex allievi del Trinity College, C.B. Barrington e R.M. Wall, che i due club più celebri di Francia: il Racing Club deFrance e lo Stade Français.
Nel 1887 Leicester, Harlequins (Londra), Royal Air Force, Cambridge University ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] sessualità nei batteri. Il biologo William Hayes, della Royal Postgraduate Medical School di Londra, osserva che solo teoria degli integrali armonici.
Jean-Pierre Serre, Francia, CollègedeFrance, Parigi, per le ricerche di topologia algebrica, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle probabilita e statistica
Ivo Schneider
Calcolo delle probabilità e statistica
Il ruolo di Laplace nella stocastica del XIX secolo
Numerosi autori hanno contribuito [...] del 1888, basato su un ciclo di lezioni tenute al CollègedeFrance, Bertrand affermava per esempio, con una certa ambiguità, che la nel 1885 nel volume in onore del cinquantenario della Royal Statistical Society. Edgeworth fu uno dei primi autori, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
Curtis Wilson
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
L'astronomia nei 'Principia'
Nel novembre del 1785 [...] (1704-1771), cultore di matematica e socio dell'Académie Royale des Sciences; tale condizione, per un integrando in due dimensioni Delambre (1749-1822), professore di astronomia nel CollègedeFrance a Parigi, esaltò Lacaille e Mayer, insieme a ...
Leggi Tutto