SANTI, Giorgio
Renato Pasta
– Figlio di Rutilio, giusdicente e maestro di scuola, e di Fillide Mattei, nacque a Montieri (Grosseto) il 7 (o il 9) aprile 1746 e fu educato a Pienza (Siena), città cui [...] Civrac, dai rapporti con la principessa Fortunata d’Este, sorella del duca di Modena Ercole di Jean Darcet, attivo presso il Collège de France, conobbe il fisiologo «devenir une des meilleures Universités de l’Europe» (p. 23). Qui Gregorio Fontana ...
Leggi Tutto
SANTACROCE, Prospero
Jean Sénié
SANTACROCE, Prospero. – Nacque a Roma il 24 settembre 1514 da Tarquinio e da Ersilia Massimi.
Il padre, uomo colto e noto avvocato, deciso a farne un clerico, lo iniziò [...] Granvelle, ai suoi studi a Padova (Papiers d’Etat..., a cura di C. Weiss, 1846 . Duval-Arnould, Le cardinal Santa Croce et le sacré collège en 1565, in Archivum historiae pontificae, Rome, XVIII ( du XVIe siècle, in L’Europe divisa et i nuovi mondi. ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Storico della letteratura, dell'arte e filologo francese (Marsiglia 1932 - Parigi 2020). Dopo aver insegnato (1965-74) all'Univ. di Lilla e (1974-85) alla Sorbona (Paris IV), dal 1986 al 2002 [...] è stato titolare al Collège de France della cattedra di "Réthorique et société en Europe (XVIe - XVIIe siècles)"; fondatore (1977) della Société internationale d'histoire de la rhétorique, è membro dell'Académie française (1996) e socio straniero dei ...
Leggi Tutto
Storico e uomo politico inglese (Londra 1865 - ivi 1940). Deputato (1916-26), ministro dell'Istruzione pubblica con D. Lloyd George (1916-22), dette il suo nome al Fisher Act del 1918, che stabiliva il [...] a una graduale statalizzazione dell'istruzione media. Vice cancelliere dell'università di Sheffield (1912-18), rettore del New College di Oxford (1925-40), fu stimato studioso dell'età napoleonica (Bonapartism, 1908), e noto soprattutto per l'History ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36; III, 1, p. 878)
Salvatore Rosati
Eugenia Schneider Equini
Pia Pascalino
Per l'aggiornamento dei dati geografici, economici e storici, v. gran [...] Reinhardt, The theological novel of modern Europe. An analysis of eight masterpieces college Churchill a Cambridge è degli architetti R. Shepheard, Robson and Partners (1958). Sono anche da ricordare l'università di East Anglia a Norwich (1966) di D ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] a Clones e al Lough Erne. Da Dublino il Grande Canale, collegato col Royal Canal, ha un servizio di navigazione che, per mezzo 1171). - L'Irlanda si affaccia alla storia d'Europa contemporaneamente alla sua conversione al cristianesimo per opera del ...
Leggi Tutto
PEDAGOGIA
Ernesto Codignola
(gr. παιδαγωγία).
La pedagogia greca. - La riflessione scientifica sul problema dell'educazione si sveglia in Grecia coi sofisti, con i quali s'inizia propriamente il pensiero [...] sono soltanto esemplari del mondo empirico, ma sono collegate fra loro in un complesso ordinamento gerarchico, in Rashdall, The Universities of Europe in the Middle Ages, voll. 3, Oxford 1895; K. Weiss, Die Erziehungslehre d. drei Kappaldozier, in ...
Leggi Tutto
ORIENTALISMO
Michelangelo GUIDI
Mario GIORDANI
Antonino PAGLIARO
Ettore ROSSI
Giovanni VACCA
. È il complesso degli studi, condotti con uso diretto delle fonti indigene, sulle lingue, letterature, [...] , sulla base di trascrizioni fatte dal viaggiatore F. E. Schulz d'iscrizioni di Elvend e di Van, riuscì a stabilire il valore per la prima volta in Europa l'insegnamento del cinese fu professato a Parigi al Collège de France. Il primo titolare ...
Leggi Tutto
STORIA (XXXII, p. 771)
Arnaldo MOMIGLIANO
Storia della storiografia (p. 774). - Durante l'ultima guerra mondiale e nel periodo successivo 1946-59 gli studî storici si sono moltiplicati in tutte le direzioni. [...] polacco Lewis Bernstein Namier, educato a Balliol College di Oxford, ma come sionista militante rimasto come Gaetano De Sanctis modellasse la sua Storia dei Greci sulla Storia d'Europa di B. Croce. Già Carlo Antoni, alla vigilia della guerra, con ...
Leggi Tutto
NEWTON, Isaac
Gino Loria
Nacque nel villaggio di Woolsthorpe, situato otto miglia a sud della piccola città di Grantham (contea di Lincoln), il 25 dicembre 1642. Essendo il padre morto sin dall'ottobre [...] un istituto d'istruzione superiore. E infatti il 5 giugno 1660 superò brillantemente l'esame di ammissione al Trinity College di a short Chronicle from the first memory of things in Europe to the conquest of Persia by Alexander the Great, Londra ...
Leggi Tutto
neutralità carbonica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui non riducibili, da attività non impattanti sull’ambiente). ♦ Il progetto...
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...