Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] Tale appunto è lo stile caldeggiato dalla Royal Society (fondata nel 1662) e incarnato di pessimismo dilagante in quegli anni in Europa sono da collegare i romanzi di G. Meredith, G. Gissing e delle correnti dell’Ile-de-France e della Borgogna ( ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] confermata dalla proposta di J. Thuillier del CollègedeFrance di memorizzare i cataloghi di vendita dal 1600 . 133-70.
T.B. Hansen, The willingness-to-pay for the Royal theatre in Copenhagen as a public good, in Journal of cultural economics, 1997 ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] humaine de la France, II, pp. 1-50, ivi 1926; P. Le Conte, La situation géographique de Paris, in Bulletin de la Société royalede géographie un isolotto vicino al luogo dove sorge il CollègedeFrance e di dimensioni press'a poco simili all'area ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] di "Lingue d'origine" riguardava l'italiano.
Bibl.: Le Français hors deFrance, a cura di A. Valdman, Parigi 1979; M. Kuitunen, L' ancor oggi istituti di grande prestigio come il Royal Canadian College of Organists, fondato nel 1909. L'attività ...
Leggi Tutto
CAPROLI (Caprioli, Capreoli, Caproni), Carlo, detto Carlo o Carluccio del Violino
Raoul Meloncelli
Nato probabilmente a Roma verso il 1615, non si hanno molte notizie sulla sua attività giovanile. Che [...] si decise di abbandonare la sala del Palais-Royal in favore di quella del Petit-Bourbon, ove e dei balletti si conserva nell'Institut deFrance (Ms. 1005) e in altre Edition Cantata Index Series VII, Wellesley College, a cura di E. Caluori, ...
Leggi Tutto
LIDARTI, Christian Joseph (Cristiano Giuseppe)
Silvia Gaddini
Nacque a Vienna il 23 febbr. 1730, da Giovanni Damiano e da Maria Götz, "essendo per altro la famiglia ed il nonno paterno d'Italia" (Aneddoti, [...] Universitätsbibliothek; Bruxelles, Bibliothèque du Conservatoire royalde musique; L'Aia, Museo comunale; Lund, Biblioteca universitaria; Praga, Museo nazionale; San Francisco State College Library (De Bellis Collection); Stoccolma, Biblioteca della ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] Chaundler, ora nel Trinity College di Cambridge, e Francia con l'Astrée. Aphra Behn aveva sentito il bisogno di dare una vernice di veridicità al suo "heroic romance" Oroonoko or The Royal Slave (1688) documentandosi sul colore locale del Surinam. De ...
Leggi Tutto
CESTI, Pietro (in religione Antonio)
Lorenzo Bianconi
Nacque in Arezzo dove fu battezzato il 5 ag. 1623, nono ed ultimo figlio del pizzicagnolo Giuseppe di Lorentino e di Francesca Ruschi. Fin da ragazzo [...] chi non t'ama", a San Francisco, collezione Frank V. de Bellis). La data di stampa del del Cavalli); la Dori fu data nel Collegio dei nobili di Parma nel 1665 (12 .'s "L'Argia": an entertainment for a royal convert, in Chigiana, XXVI-XXVII (1969-1970 ...
Leggi Tutto