• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [109]
Cinema [36]
Biografie [46]
Letteratura [17]
Teatro [14]
Film [11]
Lingua [5]
Arti visive [6]
Religioni [6]
Musica [4]
Temi generali [5]

COLETTE

Enciclopedia del Cinema (2003)

Colette (propr. Colette, Gabrielle-Sidonie) Catherine McGilvray Scrittrice francese, nata a Saint-Sauveur-en-Puisaye (Yonne) il 28 gennaio 1873 e morta a Parigi il 3 agosto 1954. Autrice di romanzi di [...] nel romanzo diventa poesia.Iniziò l'attività di scrittrice pubblicando con il nome di Willy (solo dal 1916 si firmò Colette) e scrivendo in collaborazione con il suo primo marito, Henri Gauthier-Villars. Ottenne il successo con la serie di Claudine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERTO ROSSELLINI – VINCENTE MINNELLI – OMONIMO ROMANZO – LEONTINE SAGAN – MARC ALLÉGRET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLETTE (3)
Mostra Tutti

Gigi

Enciclopedia on line

Romanzo (1943) della scrittrice francese S.-G. Colette (1873-1954), dal quale è stata tratta la riduzione cinematografica Gigi (1949) di Jacqueline Audry, i cui dialoghi vennero curati dalla stessa Colette; [...] del 1958 è invece l'omonimo film diretto da V. Minnelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI

Chéri

Enciclopedia on line

Chéri Romanzo (1920) della scrittrice francese S.-G. Colette (1873-1954). Tra gli adattamenti teatrali e cinematografici si ricorda l'omonimo film (1950) di P. Billon, del quale la stessa Colette curò [...] i dialoghi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: OMONIMO FILM – COLETTE

AUDRAN, Stéphane

Enciclopedia del Cinema (2003)

Audran, Stéphane Francesco Costa Nome d'arte di Colette Suzanne Dacheville, attrice cinematografica e teatrale francese, nata a Versailles (Parigi) il 2 novembre 1932. Di presenza elegante, dal fascino [...] distante e dallo sguardo intenso, nella sua recitazione ha espresso con intelligenza sia un'accattivante ironia sia latenti perversioni. La sua presenza ha segnato in maniera significativa due film che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ISABELLE HUPPERT – CLAUDE CHABROL – ORSO D'ARGENTO – ANATOLE LITVAK

HEPBURN, Audrey

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

HEPBURN, Audrey Attrice inglese, nata a Bruxelles il 4 maggio 1929. Dopo aver studiato danza alla Ballet Rambert school e essersi esibita come ballerina, esordì come attrice a New York, protagonista [...] della riduzione teatrale di A. Loos del romanzo di Colette, Gigi (1951), conquistando immediatamente pubblico e critica per la grazia e la freschezza dell'interpretazione. Altro grande successo ebbe con l'interpretazione di Ondine di Giraudoux (1954) ... Leggi Tutto
TAGS: BRUXELLES – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HEPBURN, Audrey (2)
Mostra Tutti

L'amour en fuite

Enciclopedia del Cinema (2014)

L’amour en fuite Daniela Angelucci (Francia 1979, L’amore fugge, colore, 94m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse; soggetto:François Truffaut, Suzanne Schiffman, Jean Aurel,Marie-France [...] Christine di aver perso una figlia in un incidente e di amare ora il fratello di Sabine. Con una decisione improvvisa Colette si reca poi alla libreria di Xavier: ciò a cui lo spettatore assiste dall’esterno del negozio, attraverso la vetrina, lascia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FRANÇOIS TRUFFAUT – NESTOR ALMENDROS – GEORGES DELERUE – PAUL LÉAUTAUD – FRANCIA

LÉAUD, Jean-Pierre

Enciclopedia del Cinema (2003)

Léaud, Jean-Pierre Simone Emiliani Attore cinematografico francese, nato a Parigi il 5 maggio 1944. Con Anna Karina e Jean-Paul Belmondo è stato tra gli attori simbolo della Nouvelle vague: la sua recitazione [...] di Antoine Doinel, protagonista di una saga di cinque film: Les 400 coups (1959; I quattrocento colpi), l'episodio Antoine et Colette di L'amour à vingt ans (1962; L'amore a vent'anni), Baisers volés (1968; Baci rubati), Domicile conjugal (1970; Non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JE VOUS PRÉSENTE PAMELA – ULTIMO TANGO A PARIGI – FESTIVAL DI BERLINO – PIER PAOLO PASOLINI – CATHERINE BREILLAT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LÉAUD, Jean-Pierre (1)
Mostra Tutti

L'armée des ombres

Enciclopedia del Cinema (2004)

L'armée des ombres Leopoldo Santovincenzo (Francia/Italia 1969, L'armata degli eroi, colore, 140m); regia: Jean-Pierre Melville; produzione: Jacques Dorfmann per Films Corona/Fono Roma; soggetto: dall'omonimo [...] (per le riprese aeree e marittime), Walter Wottitz; montaggio: Françoise Bonnot; scenografia: Théobald Meurisse; costumi: Colette Baudot; musica: Eric Demarsan. Francia, 20 ottobre 1942. Philippe Gerbier, ingegnere attivo nei ranghi della Resistenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Vivement dimanche!

Enciclopedia del Cinema (2014)

Vivement dimanche! Daniela Angelucci (Francia 1983, Finalmente domenica!, bianco e nero, 111m); regia: François Truffaut; produzione: Films A2, Les Films du Carrosse, Soprofilms; soggetto: dal romanzo [...] : Nestor Almendros con la collaborazione di Florent Bazin, Tessa Racine; montaggio: Martine Barraqué, Marie-Aimée Debril, Colette Achouche; scenografia: Hilton McConnico; musica: Georges Delerue. Nel corso di una battuta di caccia nei pressi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: TIREZ SUR LE PIANISTE – FRANÇOIS TRUFFAUT – NESTOR ALMENDROS – GEORGES DELERUE – FANNY ARDANT

Knightley, Keira

Enciclopedia on line

Knightley, Keira Attrice televisiva, cinematografica e teatrale inglese (n. Londra 1985). Figlia d’arte (padre attore e madre sceneggiatrice), ha esordito sul piccolo schermo a soli nove anni. Nel 1999 ha recitato in Star [...] Karenina, entrambe del 2012, Begin again (2013; Tutto può cambiare, 2014), Laggies (2014), The imitation game (2014), Everest (2015), Collateral beauty (2016), Colette (2018), The Aftermath (2019), Official Secrets (2019), Berlin, I Love You (2019). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA – MOLIÈRE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Knightley, Keira (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
colettare
colettare v. tr. [der. di coletto] (io colétto, ecc.). – Separare il grano dalla pula, passandolo per il coletto.
Zelenskiano
zelenskiano agg. Relativo al leader ucraino Volodymyr Zelens'kyj; che si richiama alla linea politica di Zelens'kyj o la sostiene. ♦ Mentre da noi Enel celebra i suoi 60 anni con un giovane papà in maglietta verde militare e barba incolta (di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali