• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Storia [5]
Temi generali [3]
Religioni [3]
Biografie [3]
Lingua [2]
Grammatica [2]
Storia contemporanea [2]
Diritto [1]
Diritto del lavoro [1]
Storia delle religioni [1]

inforchettare

NEOLOGISMI (2018)

inforchettare v. tr. (scherz. iron.) Infilzare con una forchetta; per estensione, passare da parte a parte, eliminare, anche in senso figurato. • Rivolgersi al Parlamento significa anche rivolgersi al [...] ) • Per il pesce che si mangia al ristorante non è necessaria alcuna etichetta d’origine. Da qui la richiesta di Coldiretti Impresa Pesca di estendere questo obbligo, già in vigore in pescheria, anche ai menù della tavola. Una vera e propria carta ... Leggi Tutto
TAGS: TERZO MONDO – COLDIRETTI – GAMBERETTI – SOGLIOLE – MONTREAL

agromafia

NEOLOGISMI (2018)

agromafia s. f. Attività illegale della criminalità organizzata nel settore dell’agricoltura, che si realizza mediante investimento e riciclaggio di denaro, truffe per ottenere fondi pubblici, contraffazione [...] al caporalato vale circa seicento milioni di euro. (Osservatore romano, 3 aprile 2014, p. 6) • [tit.] L’allarme della Coldiretti: ristoranti nelle mani dell’agromafia [testo] La crisi infinita che sta attraversando il nostro Paese ha gettato in pasto ... Leggi Tutto
TAGS: AGRICOLTURA – COLDIRETTI – ITALIA

superpomodoro

NEOLOGISMI (2018)

superpomodoro (super pomodoro), s. m. Pomodoro geneticamente modificato, particolarmente ricco di sostanze nutrizionali dagli effetti antiossidanti. • Il pezzo forte è il superpomodoro, nuova specie [...] , Napoli, p. XIV) • il Consiglio Nazionale delle Ricerche, in stretta collaborazione con la Provincia di Napoli e la Coldiretti, ha messo su, proprio per assicurare maggior qualità ai consumatori, il «superpomodoro», risposta naturale (e campana) al ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – INGEGNERIA GENETICA – UMBERTO VERONESI – ANTOCIANINE – VITAMINA C

regifting

NEOLOGISMI (2018)

regifting (re-gifting), s. m. inv. Il regalare a qualcun altro un regalo non gradito; il riciclare un regalo ricevuto. • «Dare una seconda vita agli oggetti è un atto di civiltà ‒ dichiara Linus, dj [...] Fedi, Sole 24 Ore, 17 novembre 2014, p. 15) • Un italiano su cinque è già pronto a riciclare i regali di Natale (dati Coldiretti). Eppoi, suvvia non chiamiamolo più così... Si è sempre chiamato «riciclo», ma ora s’è dato un po’ di tono, andando a ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – INGL

BISAGLIA, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

BISAGLIA, Antonio Giuseppe Sircana Nacque a Rovigo il 31 marzo 1929 da Sante e da Santa Canato. Dopo le scuole elementari intraprese la strada per il sacerdozio, entrando nel seminario vescovile di [...] 1955 venne nominato presidente della Cassa mutua provinciale dei coltivatori diretti, e l'organizzazione di questa categoria, la Coldiretti, divenne il maggior supporto della sua ascesa politica. Nel 1956 fu eletto al Consiglio provinciale di Rovigo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO COMUNISTA ITALIANO – SANTA MARGHERITA LIGURE – ASSICURAZIONI GENERALI – DEMOCRAZIA CRISTIANA – CAMERA DEI DEPUTATI

Lavoro e culture sindacali nel Veneto

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Lavoro e culture sindacali nel Veneto Alessandro Casellato Gilda Zazzara Lo straordinario Veneto sindacale Quando, nel 1984, Giorgio Roverato scrisse del Veneto come della terza regione industriale [...] e nelle parrocchie e portò il Sindacato mezzadri a rappresentare il 60% dei coloni, a fronte del 20% di adesioni alla Coldiretti e del 20% alla Federterra (G. Marton, Scrivo vobis. Storie di vescovi, giovani e contadini nel Veneto bianco degli anni ... Leggi Tutto

Il caso del terremoto in Friuli

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Il caso del terremoto in Friuli (1976): «Lôr a jan dut, e non a roseâ la crodie» Igor Londero Specialità e ‘caso Friuli’ Ogni valutazione del rapporto tra la popolazione friulana e l’Ente Regione Friuli [...] all’iniziativa di Antonio Comelli (1920-1989). Quest’ultimo trovò nell’assessorato all’agricoltura lo spazio di manovra – e nella Coldiretti il bacino di potere – che gli permise, nel 1973, di subentrare a Berzanti alla guida della regione. In tale ... Leggi Tutto

Gli orti sotto casa

Il Libro dell'Anno 2015

Daniela Amenta Gli orti sotto casa Motivi economici, ecologici e aiuti pubblici spingono alla nascita anche in Italia dei cosiddetti orti urbani, gli urban garden già presenti da anni negli Stati Uniti, [...] dello stesso appezzamento di terra della coltivazione rurale. Anche l’ISTAT nel report 2013 conferma il trend e i numeri della Coldiretti: in Italia dal 2011 la quota di orti urbani si è triplicata e occupa 3,3 milioni di metri quadrati adibiti ... Leggi Tutto
TAGS: ARCHIVIO DELL’ISTITUTO LUCE – FRANKLIN DELANO ROOSEVELT – SECONDA GUERRA MONDIALE – GRANDE DEPRESSIONE – UNIONE SOVIETICA

formazione delle parole

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

La formazione delle parole riguarda l’insieme dei meccanismi e dei procedimenti di cui una lingua si serve per costruire parole (dette più tecnicamente lessemi), e permette quindi il continuo arricchimento [...] da confederazione generale dell’industria italiana, Federcalcio da federazione italiana giuoco calcio, Polfer da polizia ferroviaria, Coldiretti da coltivatori diretti) e sono assimilabili in parte con il fenomeno molto più frequente nella lingua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
TAGS: SINTAGMI: NOMINALI – RETROFORMAZIONE – LINGUA INGLESE – SUFFISSAZIONE – NEOLOGISMI

Il ginseng nel paniere

Il Libro dell'Anno 2015

Sabina Minardi Il ginseng nel paniere Dai prodotti gluten free al car sharing: i cambiamenti nell’indicatore ISTAT dei consumi riflettono le trasformazioni della società italiana. Escono dal computo navigatori [...] un italiano su 100, ma i prodotti senza glutine, per moda o per vere esigenze salutistiche, fanno sempre più seguaci (secondo Coldiretti, la loro vendita è cresciuta, nel 2014, del 32,1 % rispetto all’anno prima). Ed è l’intero mercato dei freeform ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL COSTUME
TAGS: SPENDING REVIEW – UNITÀ DI MISURA – JEREMY RIFKIN – MICROECONOMIA – NUMERI INDICE
1 2 3
Vocabolario
spesa sospesa
spesa sospesa loc. s.le f. Iniziativa solidale a sostegno di chi versa in difficoltà economiche, consistente nell’acquisto di uno o più beni di prima necessità da lasciare in spazi dedicati all’interno di negozi, supermercati, locali specificamente...
Dealcolizzato
dealcolizzato agg. 1. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi; dealcolato. | Per estensione, caratterizzato dalla presenza di un simile tipo di bevanda. 2....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali