L'Europa in eta protostorica. I Celti
Daniele Vitali
I celti
Fonti storico-letterarie
Nell’antichità i Celti furono conosciuti con nomi diversi: i Greci li chiamarono Kελτοί e Γαλάται; quest’ultimo [...] aristocratiche con camere lignee (Vieux-les-Asfeld, nelle Ardenne). Alle scoperte appena citate si affiancano quelle di Colchester, Saint-Albans, Lezenay, Fleré-la-Rivière, Dühren che ribadiscono l’importanza di quella particolare classe sociale che ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] vie romane per i varî centri della Britannia, a cominciare dalla vicina Verulamio (St Albans) e Camuloduno (Colchester). Espugnata e saccheggiata nella rivolta del 61 da Budicca, fu rioccupata stabilmente dai Romani dopo domata l'insurrezione ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] : fra questi vanno menzionati gli insediamenti di Bar Hill, Ardoch, Nonstallon, Barburgh Hill, Louthorpe, Bothwellhaug, Colchester, Hayton, Girvan, Okehampton, Seabegs Wood, Lymphe, Avehendary, Barry Barton, Brandon, oltre ai noti accampamenti posti ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] proprie; ma nell'ultimo terzo del sec. XVI alcuni profughi fiamminghi si stabilirono temporaneamente a Canterbury, Norwich, Colchester e altrove, mentre William Sheldon ospitava nel suo castello di Burcheston Robert Hicks, il primo arazziere che ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] che ne esistano altre versioni per altre città inglesi ‒ per Leicester e Northampton, risalenti al 1320 ca., e per Colchester, Cambridge, York e Londra ‒ dimostra che gran parte degli studi astronomici si svolgeva in istituzioni religiose, al di ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano
Paolo Sommella
Manlio Lilli
Giuseppe M. Della Fina
Sergio Rinaldi Tufi
Josep Guitard i Dunand
Luigi Caliò
Luisa Migliorati
Pierre [...] . Particolarmente ricca di nuove fortificazioni in questo periodo è la Britannia: Glevum (Glouchester), Eburacum (York), Camulodunum (Colchester). In Gallia vengono ancora costruite mura prestigiose come quelle di Tongres, forse della metà del II ...
Leggi Tutto
CANOVA, Antonio
Massimiliano Pavan
Figlio di Pietro e di Angela Zardo "Fantolin" di Crespano, nacque a Possagno (Treviso) il 1º nov. 1757. Il padre, "lavoratore in pietra e architetto" (Bassano, Museo [...] erano stati pagati 15.000 sterline, quelli del Partenone ne valevano almeno 100.000 (in Diary and Corr. of Ch. Abbott,lord Colchester, II, London 1861, p. 564).Ludovico di Baviera d'altra parte aveva già depositato una somma in una banca inglese per ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] cellule trasformate.
Ottenuta la transfezione di cellule. Dave Rickwood e i suoi collaboratori della University of Essex, a Colchester, mettono a punto una tecnica di transfezione, ossia di trasferimento di geni all'interno di cellule geneticamente ...
Leggi Tutto
TEATRO e ODEON (v. vol. vii, p. 640 e s 1970, p. 772)
H. P. Isler
Il numero complessivo dei teatri antichi conosciuti è notevolmente aumentato, grazie a nuovi scavi e anche a una ricerca topografica [...] eines Dorfes, Riehen 1972, p. 48 ss.; Niffeler, 1988, p. 141, n. 65; Η. Ρ. Isler, TGR, III, p. 284.
BRITANNIA
Camulodunum (Colchester): P. Crummy, in Britannia, XIII, 1982, p. 299 ss.; P. J. Drury, ibid., XV, 1984, p. 23; Niffeler, 1988, p. 132, n ...
Leggi Tutto
Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico del processo di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] , mimeo, Università di Maastricht, 1997.
Faini, R., Incentivi e investimenti nel Mezzogiorno d'Italia. Un'analisi econometrica, Colchester 1982.
Grossmann, G., Helpman, E., Innovation and growth in the global economy, Cambridge, Mass., 1991.
Hill, H ...
Leggi Tutto