FONTANA
G. Di Flumeri Vatielli
Costruzione di carattere generalmente ornamentale destinata a ricevere l'acqua, artificialmente mediante condotte o spontaneamente da sorgenti naturali, e a regolarne [...] dal Corano (LXXVI, 17-18) in cui si legge: "Verrà loro, colà, dato da bere con coppe la cui miscela sarà di zenzero e acqua come metafora del paradiso, in Il giardino islamico, a cura di P. Petruccioli, Milano 1994, pp. 13-24; J.L. Wescoat, L'acqua ...
Leggi Tutto
Fonte d’acqua artificiale, in genere costruzione di carattere prevalentemente ornamentale.
Arte e architettura
Nell’antichità la f. era la sistemazione di una sorgente, identificata con una divinità, protetta da una costruzione che ricorda la thòlos. Diversa era la f. pubblica delle città: nelle pitture ... ...
Leggi Tutto
fontana [Der. del lat. (aqua) fontana "(acqua) di fonte"] [ACS] F. acustica: figura che si forma sulla superficie di un liquido irradiato con un fascio sonoro o ultrasonoro di grande potenza, a seguito della pressione di radiazione: v. acustica non lineare: I 44 c. ◆ [STF] [MCF] F. di Erone: → Erone. ... ...
Leggi Tutto
(lat. fons; gr. κρήνη; fr. fontaine; sp. fuente; ted. Springbrunnen; ingl. fountain)
Gamillo AUTORE
Olga ELIA
Gamillo AUTORE
*
Per fontana s'intende una composizione architettonica o scultorea, o l'una e l'altra insieme, di mole più o meno importante, destinata a ricevere con mezzi artificiali ... ...
Leggi Tutto