• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
154 risultati
Tutti i risultati [401]
Biografie [154]
Storia [56]
Religioni [60]
Arti visive [47]
Letteratura [40]
Geografia [15]
Diritto [16]
Architettura e urbanistica [15]
Storia delle religioni [11]
Archeologia [12]

Alfònso II il Grasso re di Portogallo

Enciclopedia on line

Alfònso II il Grasso re di Portogallo Figlio (Coimbra 1185 - ivi 1223) e successore (1211) di Sancho I, lottò con successo (Alcácer do Sal, 1217) contro i Mori, e compilò un corpo di leggi (1211). Morì scomunicato da Onorio III per aver tolto [...] i possessi ereditarî ai fratelli, devoluto i beni ecclesiastici a favore di opere pubbliche e posto limiti alla manomorta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANOMORTA – COIMBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alfònso II il Grasso re di Portogallo (2)
Mostra Tutti

Cortesão, Jaime

Enciclopedia on line

Scrittore portoghese (Ançã, Coimbra, 1884 - Lisbona 1960). Medico e uomo politico, contribuì attivamente alla vita culturale del suo paese con una multiforme opera letteraria: poesia (A morte de águia, [...] 1910; Glória humilde, 1914; Divina voluptuosidade, 1923), drammi storici (Infante de Sagres, 1916; Egas Moniz, 1918), impressioni di viaggio (Itália azul, 1921), racconti per l'infanzia (Romances das ilhas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – COIMBRA – LISBONA – ANÇÃ

Cochofel, João José

Enciclopedia on line

Poeta portoghese (Coimbra 1919 - Lisbona 1982). La sua produzione lirica, imperniata su un'adesione ideologica al neorealismo e costruita su una solida musicalità interna, oscilla tra solitudine intimista [...] e adesione al reale: Instantes (1937); Búzio (1940); Sol de agosto (1941); Descoberta (1945); Os dois íntimos (1950); Quatro andamentos (1966); Uma rosa no tempo (1970). C. fu anche saggista e musicologo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COIMBRA – LISBONA

Álvares, Francisco

Enciclopedia on line

Cronista portoghese (n. Coimbra 1460 circa - m. 1540 circa). Prese parte come cappellano alla spedizione portoghese in Etiopia, comandata prima da Duarte Galvão e poi da Rodrigo de Lima (1515-27). Redasse [...] per incarico del Papa la relazione del viaggio con numerose notizie storiche e geografiche sull'Etiopia: Verdadeira informação das terras do Preste João (1540) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – ETIOPIA – COIMBRA – LIMA

Pimentel Freire de Serpa, José

Enciclopedia on line

Drammaturgo e poeta portoghese (Coimbra 1814 - ivi 1870). Fondò il Teatro accademico e organizzò l'Accademia drammatica che pubblicò la Crónica literária da Nova academia dramática (1840-41). Pubblicò [...] due volumi di liriche (Solaus, 1839; Cancioneiro, 1840) e alcuni drammi (D. Sisnando, 1838; Almansor Ben-Afan, 1840; ecc.). Si ispirò ad argomenti di storia medievale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – COIMBRA

Sàncio I re di Portogallo

Enciclopedia on line

Figlio (Coimbra 1154 - ivi 1211) di Alfonso I, dapprima associato al governo dal padre; salito al trono (1185), proseguì l'opera di colonizzazione delle terre conquistate ai Mori, già cominciata da Alfonso [...] I. Fu più volte in guerra con Alfonso IX di León, e spesso in dissenso con la Santa Sede, per la pretesa di Innocenzo III d'ottenere il pagamento di un contributo di due marchi d'oro, e per un aspro contrasto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFONSO IX DI LEÓN – SANTA SEDE – SCOMUNICA – ROMA

Piètro I il Giustiziere re di Portogallo

Enciclopedia on line

Figlio (Coimbra 1320 - Estremoz 1367) di Alfonso IV l'Ardito e di Beatrice di Castiglia; sposatosi (1340) con Costanza figlia dell'infante Giovanni Emanuele di Castiglia, morta nel 1345, ebbe come favorita [...] Inés de Castro (v.). Quando Alfonso IV fece eliminare Inés (1355), P. fomentò la ribellione nel nord del paese. Riconciliatosi con il padre, salì al trono (1357) alla morte di Alfonso e durante il suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFONSO IV L'ARDITO – INÉS DE CASTRO – ESTREMOZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Piètro I il Giustiziere re di Portogallo (1)
Mostra Tutti

Ferdinando I re di Portogallo

Enciclopedia on line

Ferdinando I re di Portogallo Figlio (n. Coimbra 1345 - m. 1383) di Pietro I il Giustiziere, salì al trono nel 1367. Alla morte di Pietro il Crudele re di Castiglia (1369) lottò a lungo, ma senza successo, per ottenere quel regno. [...] Favorì la marineria e il commercio portoghese, che assunsero grande sviluppo. Sposò Eleonora Teles, divorziata da João Lourenço da Cunha. Con lui ebbe termine la linea maschile borgognona, iniziata con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETRO I IL GIUSTIZIERE – PIETRO IL CRUDELE

Cunhal, Álvaro Barreirinhas

Enciclopedia on line

Cunhal, Álvaro Barreirinhas Uomo politico portoghese (Coimbra 1913 - Lisbona 2005). Iscrittosi al Partito comunista portoghese (PCP) fin dal 1931, più volte imprigionato durante la dittatura di Salazar, si laureò in carcere in giurisprudenza [...] nel 1937. Membro (dal 1936) e successivamente segretario (1942-49) del Comitato centrale del PCP, ne fu segretario generale dal 1961. Costretto all'esilio dallo stesso anno, poté rientrare in patria dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – GIURISPRUDENZA – COIMBRA – LISBONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cunhal, Álvaro Barreirinhas (1)
Mostra Tutti

Alfònso III re di Portogallo

Enciclopedia on line

Alfònso III re di Portogallo Figlio (Coimbra 1210 - Lisbona 1279) di Alfonso II, successe (1248) al fratello Sancho II. Tolse ai Mori l'Algarve; promosse lo sviluppo economico, favorendo la borghesia cittadina, fece di Lisbona la [...] capitale del regno. Le difficoltà con Alessandro IV, sorte dal matrimonio (1253) di A. con Beatrice, figlia naturale di Alfonso X di Castiglia, vivente ancora la prima moglie, furono rimosse dalla morte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFONSO X DI CASTIGLIA – GIOVANNI XXI – SANTA SEDE – SCOMUNICA – COIMBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alfònso III re di Portogallo (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
conimbricènse
conimbricense conimbricènse agg. [dal lat. Conimbricensis]. – Di Coimbra (lat. Conimbrĭga o Conimbrĭca), antica città della Lusitania (Portogallo). In partic., sono noti come Conimbricensi i professori di filosofia del collegio dei gesuiti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali