• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
401 risultati
Tutti i risultati [401]
Biografie [154]
Storia [55]
Religioni [60]
Arti visive [47]
Letteratura [40]
Geografia [15]
Diritto [16]
Architettura e urbanistica [15]
Storia delle religioni [11]
Archeologia [12]

AVEIRO, José, duca di Mascarenhas e Lencastre

Enciclopedia Italiana (1930)

Nato a Lisbona nel 1708, fu dignitario influentissimo durante il regno di Giovanni I; ma cadde in disgrazia all'avvento di Giuseppe I, per la sua inimicizia con il marchese di Pombal. Impegnato in una [...] far notare che parecchi storici, e non soltanto quelli avversi al Pombal, sostengono l'innocenza del duca di Aveiro, che sarebbe stato sacrificato alla vendetta del potente ministro. Bibl.: F. de Almeida, Historia de Portugal, IV, Coimbra 1926. ... Leggi Tutto
TAGS: COIMBRA – LISBONA – GESUITI

Balmond, Cecil

Lessico del XXI Secolo (2012)

Balmond, Cecil Cecil.– Ingegnere (n. Colombo, Sri Lanka, 1943). È fra gli interpreti più innovativi della ricerca strutturale, cui applica modelli dinamici e interscalari, informati alle scienze della [...] 120 m con una struttura a connessioni intermittenti per le Olimpiadi di Londra del 2012, e i ponti pedonali a Coimbra (2006) e all'University of Pennsylvania (2009). Autore di importanti testi teorici, fra cui Informal (2002),  premio Sir Banister ... Leggi Tutto

FINE, Oronce

Enciclopedia Italiana (1932)

Matematico, nato a Briançon nel 1494, morto a Parigi l'8 ottobre 1555. Figlio d'un medico, François F., che si era occupato di astronomia, ebbe dal 1552 fino alla morte una cattedra al collegio reale, [...] cerchio, ecc. - è errata, come fu riconosciuto dagli stessi contemporanei, per es. da P. Nuñez in De erratis O. F. (Coimbra 1555). Tuttavia il F. ebbe il merito di ridestare e diffondere, sia con la traduzione e divulgazione di opere straniere, sia ... Leggi Tutto
TAGS: COLLEGIO DI FRANCIA – POLIGONI REGOLARI – MATEMATICA – ASTRONOMIA – ARITMETICA

BERZOSA

Enciclopedia Italiana (1930)

Nome regionale, che si applica ad un tratto non molto esteso della provincia spagnola di Salamanca, presso il confine portoghese. È un territorio pianeggiante o appena mosso, attraversato dal fiume Yeltes, [...] (2000 ab.). A La Fuente de S. Esteban (1800 ab.) la ferrovia proveniente da Salamanca si biforca, diretta a S. verso Coimbra, a N. verso Oporto: quest'ultimo tronco attraversa tutta la regione. Berzosa è anche il nome di due piccoli centri abitati ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – SALAMANCA – COIMBRA – OPORTO

ACOSTA, Uriel

Enciclopedia Italiana (1929)

Nato in Oporto verso il 1585, morto in Amsterdam nel 1640. I suoi genitori erano marrani, ed egli fu educato nella religione cristiana, ma, trasferitosi in gioventù ad Amsterdam, passò colà alla religione [...] il suo Exemplar humanae vitae, che fu pubblicato nel 1687 e più volte di poi. Bibl.: Gebhart, Die Schriften des U. d. C., Amsterdam - Heidelberg - Londra, 1922; C. Michaëlis de Vasconcellos, U. d. C., Coimbra 1922; id., in Lusitania, gennaio 1924. ... Leggi Tutto
TAGS: RELIGIONE EBRAICA – HEIDELBERG – AMSTERDAM – SCOMUNICA – LUSITANIA

TERZI, Filippo

Enciclopedia Italiana (1937)

TERZI, Filippo Guido BATTELLI Architetto e ingegnere militare. Nacque a Bologna verso il 1520, morì a Lisbona nel 1597. Giovinetto, insieme col padre Bartolommeo e col fratello Lodovico, si trasferì [...] dell'unica nave ricorda il duomo di Pesaro, ricostruito dal Genga; la certosa di Évora e il chiostro della Misericordia a Coimbra. Ma il suo capolavoro è probabilmente il chiostro grande, detto di Filippo II, a Tomar (v.), nel castello dei Cavalieri ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TERZI, Filippo (2)
Mostra Tutti

SALAMANCA

Enciclopedia Italiana (1936)

SALAMANCA (A. T., 39-40) José F. RAFOLS Giuseppe CARACI * Nino CORTESE Antica città della Penisola Iberica, capoluogo di una delle provincie della Vecchia Castiglia, ed uno dei centri storici ed artistici [...] parte nuova della città è costituita dai quartieri formatisi a N. e a NE., fra le vecchie mura e la ferrovia di Coimbra vicino alla stazione ferroviaria, che dista 1 km. dal vecchio centro cittadino; ma l'accrescimento è contenuto ancora entro limiti ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SALAMANCA (3)
Mostra Tutti

FERNANDES, Vasco

Enciclopedia Italiana (1932)

Pittore portoghese della prima metà del sec. XVI. Col nome di "Gran Vasco" gli eruditi gli attribuirono per molto tempo tutta la produzione primitiva portoghese, considerandolo come un caposcuola geniale, [...] più ieratico. Nella cattedrale di Vizeu c'è un suo Calvario, con particolari fortemente realistici. A Santa-Cruz di Coimbra v'è una Pentecoste con firma latina Velascus e nella collezione Cook in Inghilterra una Deposizione firmata Vasco Frs. Al ... Leggi Tutto
TAGS: ANNUNCIAZIONE – CIRCONCISIONE – INGHILTERRA – PENTECOSTE – PORTOGHESE

REGIO, José

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

REGIO, José (pseud. di José Maria dos Reis Pereira) Giuseppe Carlo Rossi Poeta e prosatore portoghese, nato a Vila do Conde il 17 settembre 1901, morto ivi il 22 dicembre 1969; tra i fondatori e direttori [...] l'edizione delle Obras completas, a Lisbona; J. G. Simoes, O sentido da poesia de J. Régio, in O. Mistério da Poesia, Coimbra 1931; O. Lopes, A Obra de J. Régio, Proto 1956; E. Lisboa, J. Régio, ivi 1957 (con una bibliografia essenziale); traduzione ... Leggi Tutto

RAMALHO ORTIGAO, Josè Duarte

Enciclopedia Italiana (1935)

RAMALHO ORTIGAO, Josè Duarte José Pereira Tavares Scrittore portoghese, nato a Oporto nel 1836, morto a Lisbona nel 1915. Fu uno dei più fecondi e originali scrittori portoghesi dell'epoca più recente. [...] migliore; John Bull (1883); O culto da arte em Portugal (1896) e Ultimas Farpas (1916). Bibl.: R. Jorge, Ramalho Ortigao, Lisbona 1915; A. do Prado Coelho, R. O. conferencista, ivi 1916; J. de Magalhaes Lima, in Amor das nossas coisas, Coimbra 1933. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 41
Vocabolario
conimbricènse
conimbricense conimbricènse agg. [dal lat. Conimbricensis]. – Di Coimbra (lat. Conimbrĭga o Conimbrĭca), antica città della Lusitania (Portogallo). In partic., sono noti come Conimbricensi i professori di filosofia del collegio dei gesuiti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali