• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
401 risultati
Tutti i risultati [401]
Biografie [154]
Storia [56]
Religioni [60]
Arti visive [47]
Letteratura [40]
Geografia [15]
Diritto [16]
Architettura e urbanistica [15]
Storia delle religioni [11]
Archeologia [12]

Coimbra

Enciclopedia on line

Città del Portogallo centro-settentrionale (104.489 ab. nel 2001), capoluogo del distretto omonimo. La parte antica sorge su un’altura (100 m s.l.m.), che domina la valle del fiume Mondego; la parte moderna scende ripidamente verso il fiume. Attività commerciali (vino, agrumi) e industriali (nei settori tessile, alimentare, della ceramica e della carta). Centro culturale e antica sede universitaria. È ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONIMBRIGA – PORTOGALLO – LISBONA – MONDEGO – CEREALI

Piètro duca di Coimbra

Enciclopedia on line

Terzo figlio (Lisbona 1392 - Alverca, Lisbona, 1449) di Giovanni I di Portogallo; dopo la morte (1438) del fratello Edoardo, assunse per deliberazione delle Cortes la reggenza per la minorità del nipote Alfonso V, continuando la politica del fratello intesa a limitare il potere della nobiltà. Confermato in un primo tempo nella direzione del governo da Alfonso V divenuto maggiorenne, che nel 1448 aveva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FILOSOFIA DEL DIRITTO – FILOSOFIA DELLA STORIA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO
TAGS: GIOVANNI I DI PORTOGALLO – FILOSOFIA MORALE – ALFONSINE – CICERONE – LISBONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Piètro duca di Coimbra (2)
Mostra Tutti

Zico

Enciclopedia on line

Zico Nome con cui è conosciuto il calciatore Arthur Antunes Coimbra, detto anche Galinho (n. Quintino, Rio de Janeiro, 1953). Dotato di visione di gioco e capacità di tiro, ha militato nel Flamengo (1967-83; [...] 1985-89), nell'Udinese (1983-85), nel Sumimoto Metals (1991) e nel Kashima Antlers (1992-94), conquistando quattro campionati brasiliani (1980, 1982, 1983, 1987), una Coppa Libertadores (1981) e una Coppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTHUR ANTUNES COIMBRA – RIO DE JANEIRO – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zico (1)
Mostra Tutti

Castro, Alberto Osório de

Enciclopedia on line

Poeta portoghese (Coimbra 1868 - Lisbona 1946). Studiò diritto a Coimbra e prese parte alle polemiche letterarie contemporanee scrivendo su Boémia Nova. Della sua amicizia con Rubén Darío è palese un influsso [...] nei suoi versi. Pubblicò: Exiladas (1895), A cinza dos mirtos (1906), Flores de coral (1908), O sinal da sombra (1923) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RUBÉN DARÍO – COIMBRA – LISBONA

Andrade, Diogo de Paiva de

Enciclopedia on line

Teologo portoghese (Coimbra 1528 - Lisbona 1575), fratello di Francisco e Thomé; prof. all'univ. di Coimbra, inviato (1561) dal re Sebastiano al concilio di Trento; scrisse in difesa della fede cattolica [...] contro il protestante M. Chemnitz (Orthodoxarum explicationum libri decem, 1564; Defensio Tridentinae fidei catholicae, postumo, 1578); in portoghese ha lasciato tre volumi di sermoni (postumi, 1603, 1605, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONCILIO DI TRENTO – PORTOGHESE – CHEMNITZ – COIMBRA – THOMÉ

Amorim Girão, Aristides de

Enciclopedia on line

Geografo (Fataunços, Viseu, 1895 - Coimbra 1960), prof. nell'univ. di Coimbra dal 1925. Con i suoi numerosi lavori, soprattutto di geografia umana, ha contribuito notevolmente alla conoscenza del suo paese [...] (Geografia de Portugal, 1941, 2a ed. 1951; Atlas de Portugal, 1941, 2a ed. 1959). La sua concezione dell'antropogeografia, fondata in buona parte sulle idee di J. Brunhes, è esposta nel trattato Geografia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTROPOGEOGRAFIA – COIMBRA

Piètro conestabile di Portogallo

Enciclopedia on line

Figlio (Coimbra 1429 - Granollers 1466) di Pietro duca di Coimbra. Visse in Castiglia fino al 1457, essendo stato esiliato dopo la morte del padre (1449). Si riconciliò quindi con Alfonso V di Portogallo. [...] Fu re di Catalogna (1463-65), ma perdette la corona sconfitto a Calaf dal legittimo re Giovanni II d'Aragona. Dotto raccoglitore di monete e manoscritti, fu verseggiatore in portoghese e castigliano: si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFONSO V DI PORTOGALLO – ALFONSO V IL MAGNANIMO – GIOVANNI II D'ARAGONA – POEMA DIDASCALICO – CASTIGLIANO

Pinto, Fernão Mendes

Enciclopedia on line

Pinto, Fernão Mendes Viaggiatore (Montemor-o-Velho, Coimbra, 1509 - Almada 1583). Per vent'anni, dopo il 1537, percorse i paesi dell'Asia orientale toccando Malacca, Sumatra, la Cina e spingendosi sino al Giappone. Ha lasciato [...] una relazione (Peregrinação, post., 1614) in larga parte fantasiosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAPPONE – SUMATRA – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pinto, Fernão Mendes (1)
Mostra Tutti

Pessanha, Camilo de Almeida

Enciclopedia on line

Pessanha, Camilo de Almeida Poeta portoghese (Coimbra 1867 - Macao 1926). La lunga permanenza in Oriente influenzò la sua opera, d'impronta simbolista, segnata da una pessimistica rassegnazione e costellata di visioni e sensazioni [...] oniriche. I suoi versi, raccolti in Clépsidra (1920; edd. ampl., post., 1945 e 1969), influenzarono i poeti delle generazioni successive ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – SIMBOLISTA – COIMBRA – MACAO

Mota, António da Costa

Enciclopedia on line

Scultore (n. Coimbra 1862 - m. 1930). Studiò a Lisbona; acquistò rinomanza col monumento ad Alfonso de Albuquerque a Belém (Lisbona), in cui le figure un po' tozze ricordano quelle dei presépios portoghesi [...] di terracotta del sec. 18º. Altre opere nel museo d'arte moderna di Lisbona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFONSO DE ALBUQUERQUE – LISBONA – COIMBRA – BELÉM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41
Vocabolario
conimbricènse
conimbricense conimbricènse agg. [dal lat. Conimbricensis]. – Di Coimbra (lat. Conimbrĭga o Conimbrĭca), antica città della Lusitania (Portogallo). In partic., sono noti come Conimbricensi i professori di filosofia del collegio dei gesuiti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali