Acciaiuoli, Roberto
Nacque a Firenze il 7 novembre 1467, figlio di Donato e di Maria di Piero Pazzi. Destinato alla carriera ecclesiastica e nominato da Sisto IV protonotario apostolico, si dedicò invece [...] (contemporaneamente venne nominato ambasciatore di Firenze). Vi giunse nel giugno, quando si era già conclusa la lega di Cognac (maggio) tra Francia, Stato della Chiesa, Venezia, Firenze e Milano. A. doveva cercare di far attuare quanto prima ...
Leggi Tutto
MEDICI, Giovanni de' (detto Giovanni dalle Bande Nere)
Piero Pieri
Nacque a Forlì il 6 aprile 1498 da Caterina Riario Sforza e da Giovanni de' Medici (il Popolano), di un ramo cadetto della casa, già [...] e lo stato pontificio cadessero definitivamente sotto una specie di protettorato spagnolo. Scoppiata la guerra della lega di Cognac, G. fu creato capo della fanteria italiana. Calati in Italia i lanzichenecchi, e penetrati nel serraglio di Mantova ...
Leggi Tutto
Regione della Francia nord-orientale. Se i limiti storici della Champagne sono variati nel corso dei secoli (v. oltre) la denominazione si riferisce ad una regione che geograficamente possiede un'individualità [...] fa cioè saltar via il tappo, e con esso le fecce. Le bottiglie vengono poi colmate con uno sciroppo di zucchero e cognac finissimo, mescolato a vecchio vino (la cosiddetta liqueur d'expédition). Di questo se ne aggiunge più o meno, a seconda che si ...
Leggi Tutto
ROCHELLE, La (A. T., 35-36)
Emmanuel DE MARTONNE
Andrée R. SCHNEIDER
Henri PATRY
Città della Francia occidentale, con 45.043 ab. (1931), capoluogo del dipartimento della Charente Inferiore, sede di [...] , legnami dalla Scandinavia, petrolî dagli Stati Uniti, concimi dall'America Meridionale. Esporta formaggi della Charente, acquavite di Cognac, cereali, sale delle sue saline (tonnellaggio 3.447.685 tonn.). La Rochelle è anche porto da pesca ...
Leggi Tutto
La parola è un’unità centrale nell’organizzazione del linguaggio. L’esistenza di specifiche condizioni e di fenomeni fonologici che si riferiscono alla parola porta all’individuazione di un costituente [...] sono i fenomeni di riaccentazione osservabili nei processi di ➔ adattamento di prestiti e parole straniere: ad es. cógnac (fr. cognác), réport (ingl. [riˈpɔːt]).
Dopo aver individuato le proprietà caratterizzanti della parola fonologica, passiamo a ...
Leggi Tutto
BORROMEO, Giovanni
Roberto Zapperi
Nacque in data imprecisata nella seconda metà del sec. XV. Apparteneva alla nota famiglia originaria di Firenze, ma non è possibile allo stato attuale delle ricerche [...] dai Fiorentini per la condotta. Dopo Pavia e il ritorno in libertà di Francesco I, la conclusione della lega di Cognac (22 maggio 1526) mise il marchese nella spiacevole situazione prevista dalla clausola segreta sottoscritta nel 1520, al tempo della ...
Leggi Tutto
AVEROLDI, Altobello
Franco Gaeta
Nacque a Brescia attorno al 1468, appartenente ad una famiglia tra le più cospicue della città e già illustrata da alcuni suoi membri, giunti a ragguardevoli posti della [...] da Girolamo Casio, che giunse a pronosticargli l'elevazione al pontificato.
Nell'imminenza della stipulazione della lega di Cognac fu di nuovo inviato a Venezia, nel maggio 1526. Documento della sua operosità in questo turbinoso periodo resta ...
Leggi Tutto
BANDELLO, Matteo
Natalino Sapegno
Nacque nel 1485 a Castelnuovo Scrivia, in territorio a quei tempi lombardo, da famiglia nobile e antica.
È possibile che i suoi avi avessero, sotto Ottone I, titolo [...] e le carte.
Entrò allora al servizio di Federico Gonzaga di Bozzolo, seguendo le vicende degli eserciti della Lega di Cognac, nei loro spostamenti in Lombardia, in Romagna, nella Toscana e nel Lazio. A questo periodo son da riportare gli incontri ...
Leggi Tutto
Le "paure" della società veneziana: le calamità, le sconfitte, i nemici esterni ed interni
Paolo Preto
Paure "naturali" e paure "sociali" nel '500 e '600
Un vecchio cliché storiografico duro a morire [...] , che mette in forse per un attimo l'esistenza stessa della Repubblica; 1526-27, infausto esito della lega di Cognac; 1538, nuova sconfitta navale della Prevesa; 1570-73, guerra di Cipro con perdita dell'isola, nonostante la grande vittoria ...
Leggi Tutto
VENIER, Sebastiano
Giuseppe Gullino
– Secondogenito di Moisè e di Elena Donà di Leonardo, nacque a Venezia, parrocchia di S. Maria Formosa, intorno al 1496 e il 4 dicembre 1517 estrasse la Balla d’oro, [...] tra coloro che prestarono danaro alla Signoria, le cui finanze erano state dissestate dalla guerra seguita alla Lega di Cognac.
Eletto avvocato fiscale il 15 gennaio 1530, si adoperò attivamente nell’accusare o difendere vari patrizi; in particolare ...
Leggi Tutto
cognac
cognàc (o cògnac; pop. cognacche o cògnacche) s. m. [voce fr., dal nome della cittadina di Cognac, nel dipart. della Charente (Francia occid.)]. – 1. Acquavite tipica della Charente, prodotta distillando vini bianchi della regione e...
cocktail
‹kòkteil› s. ingl. [propr. «coda (tail) di gallo (cock)», ma la formazione della parola non è certa; tra le varie etimologie proposte, la più probabile e più accolta è quella che ritiene la voce una riduzione dell’angloamer. cocktailed...