CONTARINI, Domenico
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia nel 1451 da Maffeo, detto Ronzinetto, che aveva sposato in seconde nozze la figlia di Cristoforo Marcello di Vettor.
La famiglia abitava a S. Benetto [...] a Giovanni Vitturi, poi sostituito da Pietro Pesaro. Come è noto, la guerra mossa all'imperatore dalla lega di Cognac non ebbe esiti positivi, ma Venezia riuscì ugualmente a strappare all'alleato Clemente VII alcuni porti romagnoli, per cui, ad ...
Leggi Tutto
La fermentazione è prevalentemente un fenomeno di ossido-riduzione, di scissione e di idrolisi, provocato dagli enzimi secreti dai microrganismi, sulle sostanze che costituiscono il substrato su cui essi [...] verso il 1300, e che venne largamente applicata dagl'Italiani per ottenere la grappa e le diverse acquaviti, dai Francesi per il cognac o l'assenzio, dagl'Inglesi per trarre dal ginepro il gin e per il whisky, dai Russi per ricavare la vodka.
Dal ...
Leggi Tutto
GIOVIO, Paolo
T. C. Price Zimmermann
– Nacque a Como da Luigi Zobio, notaio, di famiglia patrizia, ed Elisabetta Benzi. La data di nascita cui viene comunemente dato credito è il 21 apr. 1483, sebbene [...] VII lentamente abbandonare quell'alleanza con l'imperatore che, da cardinale, aveva promosso con tanto ardore. Sebbene ostile alla Lega di Cognac, il G. rimase accanto al pontefice durante il sacco di Roma, sino al momento in cui i nemici del papa ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] cadde in crisi a 10 km dall'arrivo. Il suo allenatore gli iniettò a più riprese solfato di stricnina e gli fece bere del cognac. Hicks vinse con sei minuti di vantaggio. Fu ancora la stricnina a fare di Dorando Pietri un eroe ai Giochi di Londra del ...
Leggi Tutto
Germania
Paolo Carta
Federico Trocini
Per M. la G. era una potenza della quale nessuno avrebbe mai dovuto dubitare, perché abbondava di «uomini, di ricchezze e d’arme» (Ritratto delle cose della Magna, [...] presto finito preda dell’imperatore. Egli quasi antivedeva lo scenario disastroso seguito al fallimento della lega antiasburgica stretta a Cognac (22 maggio 1526) e culminata con il sacco di Roma a opera dei lanzichenecchi (6 maggio 1527) e la ...
Leggi Tutto
Inghilterra
Stefano Villani
Carlo Altini
di Stefano Villani
La guerra delle Due Rose e il regno di Enrico VII
Con la sconfitta nella battaglia di Castillon in Guascogna nel luglio del 1453, l’I. era [...] con lui. Di fronte al suo rifiuto, il re d’I. operò un rivolgimento delle alleanze e promosse la lega antimperiale di Cognac, di cui tuttavia non entrò a far parte. L’esercito imperiale scese in Italia nella primavera del 1527, saccheggiando Roma nel ...
Leggi Tutto
GIANNOTTI RANGONI, Tommaso
Franco Bacchelli
Nacque a Ravenna nell'agosto 1493 da una famiglia Giannotti o Zannotti, borghese e probabilmente agiata.
Nulla sappiamo dei suoi genitori e dei suoi primi [...] da Federico, che stava decidendo in quei mesi la sua partecipazione, poi confermata, alla Lega santa antimperiale di Cognac.
Proprio per venire incontro al desiderio, altrimenti noto, del Gonzaga di sfruttare il potere previsionale dell'astrologia in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Girolamo Vitelli
Rosario Pintaudi
Chi si è occupato finora di Girolamo Vitelli ha messo in luce dello studioso sannita la sua importanza di filologo, di grecista, di insegnante simbolo del Regio Istituto [...] pure andare incontro alla gravissima responsabilità di adoperarla. Io non sono di quelli che tra un caffè ed un bicchierino di cognac riformano il mondo a bastonate e sciabolate – so bene cosa vuol dire avere una responsabilità come quella che ha Lei ...
Leggi Tutto
GIOLFINO, Nicola
Alessandro Serafini
Nato a Verona nel 1476, dall'intagliatore Nicolò e da Tommasina, è registrato nel 1490 - con il nome di Nicola e non di Nicolò - nell'anagrafe della contrada veronese [...] , di tre santi apotropaici ben si addice agli anni 1526-29, quando, a seguito della guerra della Lega di Cognac, carestie e pestilenze flagellarono Verona sottoponendola a una grave crisi economica e demografica. In questo stesso giro di anni vanno ...
Leggi Tutto
Francesco Guicciardini: Opere - Introduzione
Vittorio De Caprariis
Francesco Guicciardini nacque a Firenze nel 1483 da Piero Guicciardini, confilosofo ficiniano; e dal «primo filosofo platonico che [...] pontefice è prova il richiamo dal governo della Romagna nel 1526, per organizzare la lega contro Carlo V, la Lega di Cognac. Ma le vicende militari si svolgono rovinosamente pel pontefice: nel 1527 Roma è saccheggiata e al tempo stesso a Firenze i ...
Leggi Tutto
cognac
cognàc (o cògnac; pop. cognacche o cògnacche) s. m. [voce fr., dal nome della cittadina di Cognac, nel dipart. della Charente (Francia occid.)]. – 1. Acquavite tipica della Charente, prodotta distillando vini bianchi della regione e...
cocktail
‹kòkteil› s. ingl. [propr. «coda (tail) di gallo (cock)», ma la formazione della parola non è certa; tra le varie etimologie proposte, la più probabile e più accolta è quella che ritiene la voce una riduzione dell’angloamer. cocktailed...