Ionosfera
Pietro Dominici
(App. II, ii, p. 56)
Uno degli effetti delle radiazioni, sia elettromagnetiche sia corpuscolari (cosiddetto vento solare), con cui il Sole investe la Terra, è di ionizzare [...] ; analoga speranza esiste per poter spiegare, misurando coefficientididiffusione, l'esistenza di duraturi e consistenti strati ionosferici notturni come dovuti ad apporti per diffusionedi elettroni liberi dalle regioni diurne ad alta ionizzazione ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA (XXIII, p. 73)
Giorgio FEA
Giuseppe CENA
Giuseppe ROMANO
Si suole oggi suddividere in quattro grandi sezioni: la meteorologia descrittiva, che si occupa dell'osservazione, descrizione [...] osservazioni.
Tra i termometri ha trovato larga diffusione il tipo a resistenza elettrica, ampiamente usato sulle di tempo dell'ordine del centesimo di sec.) o dotati dicoefficientidi temperatura elevatissimi sono stati costruiti nell'università di ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] elettrico nella giunzione si può ricavare la celebre relazione di Schottky per la corrente di saturazione
dove De e Dh denotano i coefficientididiffusione, Le e Lh i cammini liberi medi didiffusione, e ne e nh le concentrazioni all'equilibrio ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] , Boltzmann sviluppò una versione diversa della teoria dei fenomeni di trasporto, equivalente a quella di Maxwell nella misura in cui portava alle stesse formule per i coefficientididiffusione, viscosità e conduzione termica, ma più conveniente per ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] rispetto a qj fino al second'ordine e la (53) assume la forma di un'equazione di Fokker-Planck:
I K sono detti ‛coefficientidi deriva', i Q coefficientididiffusione.
In seguito mostreremo come si studi l'equazione (52). I risultati che si ...
Leggi Tutto
scattering Nel linguaggio scientifico, lo sparpagliamento (in it. diffusione), dovuto a riflessioni non regolari o, genericamente, a interazioni con la materia, subito da radiazioni elettromagnetiche o [...] linea di volo; l’angolo di s. è l’angolo formato dalla direzione della particella uscente rispetto alla direzione iniziale. Scatterometro Strumento atto a misurare coefficientididiffusionedi varia natura (diffusionedi materia, di luce, di suoni ...
Leggi Tutto
Si dice di ente, grandezza o fenomeno che, in qualsiasi campo in cui esistano due poli, possa o debba riferirsi all’uno e all’altro polo.
Diffusione a. Quella che si ha in un fluido uniformemente ionizzato [...] allorché risultino uguali i coefficientididiffusione degli ioni positivi e di quelli negativi. ...
Leggi Tutto
ambipolare
ambipolare [agg. Comp. di ambi- ("due") e polare] [LSF] Di ente, grandezza o fenomeno che presenti aspetti riferentisi all'uno e all'altro di due "poli" ( o "polarità" o simili) individuabili [...] in esso. ◆ [FML] Diffusione a.: quella che si ha in una soluzione o un plasma quando risultino uguali i coefficientididiffusione degli ioni positivi e di quelli negativi. ...
Leggi Tutto
In fisica, funzione introdotta per caratterizzare particolari campi di forza posizionali ed estesa, sotto opportune condizioni, a campi vettoriali di natura qualsiasi.
Per estensione, il complesso dei [...] di p. compresa tra −70 e −90 mV. Il mantenimento di questo equilibrio elettrochimico è garantito sia da fenomeni didiffusione passiva, regolati dalla legge di (➔), coefficientidi p. sono i coefficientidi dipendenza lineare tra il p. di un ...
Leggi Tutto
Parte della meccanica che studia le leggi del moto dell’aria (o di un aeriforme qualsiasi) e dei corpi in essa immersi, con particolare riferimento ai problemi connessi al volo.
Generalità
L’aria, a seconda [...] coefficientedi viscosità del fluido e dipendente dall’orientamento dell’elemento di superficie che si considera e dalla velocità didi vibrazione, dissociazione e ionizzazione, didiffusionedi atomi e ioni di varia specie, e anche i fenomeni di ...
Leggi Tutto
scatterometro
scatteròmetro s. m. [dall’ingl. scatterometer, comp. di scatter «diffusione, dispersione» e -meter «-metro»]. – 1. Genericamente, denominazione di strumenti atti a misurare coefficienti di diffusione, di varia natura (diffusione...
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...