Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] anche i contanti. La rete delle carte di credito, la diffusione delle carte bancomat e delle carte prepagate, (➔ base) secondo un moltiplicatore determinato congiuntamente dal coefficientedi riserva obbligatoria e da quello delle riserve libere e ...
Leggi Tutto
In fisica, funzione introdotta per caratterizzare particolari campi di forza posizionali ed estesa, sotto opportune condizioni, a campi vettoriali di natura qualsiasi.
Per estensione, il complesso dei [...] di p. compresa tra −70 e −90 mV. Il mantenimento di questo equilibrio elettrochimico è garantito sia da fenomeni didiffusione passiva, regolati dalla legge di (➔), coefficientidi p. sono i coefficientidi dipendenza lineare tra il p. di un ...
Leggi Tutto
Chimica
Processo attraverso il quale un gas puro portato a contatto con un liquido, in condizioni assegnate di temperatura e pressione, tende a sciogliersi parzialmente sino al raggiungimento delle condizioni [...] : si ha doppia rifrazione e si possono definire due diversi coefficientidi a., uno per l’onda ordinaria, l’altro per quella mezzo danno luogo a diffusionedi energia. Lo studio dell’a. del suono è un mezzo di indagine delle proprietà della ...
Leggi Tutto
Biologia
Area di d. (o d. areale) La superficie geografica su cui è distribuita una data specie animale o vegetale; può essere più o meno ampia o ristretta, continua o interrotta.
Fisica e chimica
1. [...] a distanza x nella direzione di propagazione del fascio vale I0e–kx, dove k è il coefficientedi d.: per l’attenuazione velocità v del fluido è nulla.
Risolvendo l’equazione didiffusione, si trova che un campo magnetico, inizialmente localizzato in ...
Leggi Tutto
povertà Stato di indigenza consistente in un livello di reddito troppo basso per permettere la soddisfazione di bisogni fondamentali in termini di mercato, nonché in una inadeguata disponibilità di beni [...] di reddito o di spesa per consumi ricorrendo agli indici didiffusione (o di incidenza) della p. e agli indici di intensità per famiglie di diversa ampiezza, si ricorre a coefficienti correttivi in modo da tenere conto delle economie di scala ...
Leggi Tutto
Imposta indiretta sui consumi che colpisce la circolazione dei beni da uno Stato all’altro ( d. esterno) o anche, in passato, da un Comune all’altro ( d. interno).
D. esterno
I d. esterni, detti anche [...] d’esportazione, che non hanno invece avuto mai grande diffusione, dato il favore con cui sono in genere viste di qualità e valore diverso. Se integrati però da coefficientidi maggiorazione, riescono anche ad adattarsi rapidamente alle oscillazioni di ...
Leggi Tutto
Economia
Complesso di operazioni effettuate dalla banca centrale allo scopo di contrastare gli effetti sulla circolazione monetaria interna provocati da un’espansione o una contrazione non desiderata della [...] operazioni di mercato aperto, la variazione dei coefficientidi riserva obbligatoria, la manovra del tasso ufficiale didi altri fluidi (succhi di frutta, passato e concentrato di pomodoro, minestre e salse pronte ecc.) ha trovato larga diffusione ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE
Renato Brunetta
Franca Rabaglietti
(v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, II, p. 433; disoccupazione, XIII, p. 22; App. I, p. 520; II, I, p. 791; III, [...] pratica si tratta di un concetto di occupati equivalenti).
Il coefficientedi riduzione per ciascuna branca diffusione dei dati del censimento sulla popolazione del 1991, che mostrano come la popolazione italiana sia inferiore di oltre un milione di ...
Leggi Tutto
Welfare
Sergio Nisticò
Ogni sistema di w. è inevitabilmente espressione di un patto sociale, mediato dalle istituzioni di governo, tra individui appartenenti a diverse generazioni e classi di reddito. [...] 'istituzione di assicurazioni obbligatorie finanziate con il concorso di lavoratori e imprenditori) e il suo terreno didiffusione la coefficientidi trasformazione siano continuamente aggiornati per tener conto dell'evoluzione della speranza di vita ...
Leggi Tutto
TRIBUTI
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, II, p. 9; III, I, p. 850)
Sistema tributario italiano. - I t., o entrate fiscali, sono prestazioni pecuniarie obbligatorie [...] possa avvenire anche tramite i coefficientidi congruità dei ricavi e i coefficienti presuntivi di reddito; con la successiva l il pilastro della riforma degli anni Settanta sia come diffusione nell'economia del paese che come gettito che negli ...
Leggi Tutto
scatterometro
scatteròmetro s. m. [dall’ingl. scatterometer, comp. di scatter «diffusione, dispersione» e -meter «-metro»]. – 1. Genericamente, denominazione di strumenti atti a misurare coefficienti di diffusione, di varia natura (diffusione...
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...