Parte della fisica che studia i processi macroscopici implicanti scambi e conversioni di calore; lo studio termodinamico, puramente fenomenologico, descrive i sistemi fisici con un numero limitato di parametri, [...] . Alcuni sono esprimibili mediante quelli, noti, di conduttività interna, resistività elettrica e diffusione. Inoltre talune relazioni generali legano fra loro i vari coefficienti Lki come la relazione di reciprocità di Onsager:
[35] Lki = Lik.
L ...
Leggi Tutto
In fisica, funzione introdotta per caratterizzare particolari campi di forza posizionali ed estesa, sotto opportune condizioni, a campi vettoriali di natura qualsiasi.
Per estensione, il complesso dei [...] di p. compresa tra −70 e −90 mV. Il mantenimento di questo equilibrio elettrochimico è garantito sia da fenomeni didiffusione passiva, regolati dalla legge di (➔), coefficientidi p. sono i coefficientidi dipendenza lineare tra il p. di un ...
Leggi Tutto
Parte della meccanica che studia le leggi del moto dell’aria (o di un aeriforme qualsiasi) e dei corpi in essa immersi, con particolare riferimento ai problemi connessi al volo.
Generalità
L’aria, a seconda [...] coefficientedi viscosità del fluido e dipendente dall’orientamento dell’elemento di superficie che si considera e dalla velocità didi vibrazione, dissociazione e ionizzazione, didiffusionedi atomi e ioni di varia specie, e anche i fenomeni di ...
Leggi Tutto
Fisica
Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente [...] il flusso termico (quantità di calore trasmessa nell’unità di tempo); U è la trasmittanza (coefficientedi t. del calore fra due asintomatici, che costituiscono la principale fonte didiffusione.
Tecnica
Elettrotecnica
T. e distribuzione dell ...
Leggi Tutto
povertà Stato di indigenza consistente in un livello di reddito troppo basso per permettere la soddisfazione di bisogni fondamentali in termini di mercato, nonché in una inadeguata disponibilità di beni [...] di reddito o di spesa per consumi ricorrendo agli indici didiffusione (o di incidenza) della p. e agli indici di intensità per famiglie di diversa ampiezza, si ricorre a coefficienti correttivi in modo da tenere conto delle economie di scala ...
Leggi Tutto
Biologia
Passaggio di sostanze attraverso una membrana naturale; può essere attivo o passivo, a seconda che comporti o meno un consumo di energia.
La cellula recupera dall’ambiente circostante il materiale [...] del t. molecolare (coincide con il coefficientedidiffusione nel caso di t. di materia, con la viscosità cinematica nel caso di t. di quantità di moto); Γ è la concentrazione di entità (coincide con cA nel caso di t. di materia; con ρcpT, dove ρ è ...
Leggi Tutto
Imposta indiretta sui consumi che colpisce la circolazione dei beni da uno Stato all’altro ( d. esterno) o anche, in passato, da un Comune all’altro ( d. interno).
D. esterno
I d. esterni, detti anche [...] d’esportazione, che non hanno invece avuto mai grande diffusione, dato il favore con cui sono in genere viste di qualità e valore diverso. Se integrati però da coefficientidi maggiorazione, riescono anche ad adattarsi rapidamente alle oscillazioni di ...
Leggi Tutto
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] anche i contanti. La rete delle carte di credito, la diffusione delle carte bancomat e delle carte prepagate, (➔ base) secondo un moltiplicatore determinato congiuntamente dal coefficientedi riserva obbligatoria e da quello delle riserve libere e ...
Leggi Tutto
Parte della elettrologia che ha per oggetto lo studio delle mutue azioni fra circuiti percorsi da corrente ( azioni elettrodinamiche) e, più in generale, delle interazioni fra cariche in moto e campi elettromagnetici. [...] virtuali): per es., in un esperimento didiffusione elastica di due particelle cariche (due elettroni, o ..., le quali sono del resto uguali, a parte il segno, ai coefficienti dello sviluppo, analogo alla [4], del campo elettrico E a un dato ...
Leggi Tutto
Chimica
Processo attraverso il quale un gas puro portato a contatto con un liquido, in condizioni assegnate di temperatura e pressione, tende a sciogliersi parzialmente sino al raggiungimento delle condizioni [...] : si ha doppia rifrazione e si possono definire due diversi coefficientidi a., uno per l’onda ordinaria, l’altro per quella mezzo danno luogo a diffusionedi energia. Lo studio dell’a. del suono è un mezzo di indagine delle proprietà della ...
Leggi Tutto
scatterometro
scatteròmetro s. m. [dall’ingl. scatterometer, comp. di scatter «diffusione, dispersione» e -meter «-metro»]. – 1. Genericamente, denominazione di strumenti atti a misurare coefficienti di diffusione, di varia natura (diffusione...
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...