Si dice di ente, grandezza o fenomeno che, in qualsiasi campo in cui esistano due poli, possa o debba riferirsi all’uno e all’altro polo.
Diffusione a. Quella che si ha in un fluido uniformemente ionizzato [...] allorché risultino uguali i coefficientididiffusione degli ioni positivi e di quelli negativi. ...
Leggi Tutto
Lega
Roberto Montanari
Recenti sviluppi sulle conoscenze di base
La struttura dei metalli liquidi
Mentre la struttura dei metalli solidi è ben conosciuta, quella dei metalli liquidi presenta aspetti [...] utilità.
Un problema studiato in tali condizioni riguarda la misurazione dei coefficientididiffusione nei metalli liquidi. Il coefficientedidiffusionedi un metallo in un altro è un indice della velocità con cui i due metalli possono mescolarsi ...
Leggi Tutto
PRESSIONE, Sintesi sotto
Giuseppe TOSELLI
Secondo la definizione più appropriata, dal punto di vista chimico industriale, si intendono come processi di sintesi quelle trasformazioni che consentono di [...] delle grandezze interessanti lo studio termodinamico e la progettazione (calore specifico, conducibilità termica, viscosità, coefficientididiffusione, ecc.), le relazioni esistenti tra concentrazioni e attività e i criterî per il calcolo delle ...
Leggi Tutto
LOSCHMIDT, Joseph
Aroldo De Tivoli
Fisico, nato a Putschirn presso Karlsbad il 15 marzo 1821, morto a Vienna l'8 luglio 1895. Fu professore a Vienna al politecnico e all'università. Portò con numerose [...] determinazioni sperimentali un notevole contributo alla teoria cinetica dei gas e particolarmente con determinazioni dicoefficientididiffusionedi varî gas e con ricerche connesse con la legge che Avogadro aveva già enunciato fino dal 1811, sull' ...
Leggi Tutto
Metallurgia e siderurgia
PPietro Cavallotti e Walter Nicodemi
di Pietro Cavallotti e Walter Nicodemi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Metallurgia chimica e di processo. □ 3. Metallurgia fisica. □ 4. [...] al materiale per un processo di ‛attrito interno', permettono di rilevare la presenza di difetti di scala atomica e quindi di dosare la densità degli atomi interstiziali e di determinarne il coefficientedidiffusione.
Nel caso delle soluzioni ...
Leggi Tutto
L’interno della Terra
Fabio Catino
Per comprendere lo stato della conoscenza della Terra nel suo interno e le relative prospettive di miglioramento, è opportuno prendere brevemente in considerazione [...] inferiore. Questo vincolo nasce dalla necessità di attribuire grandi valori ai coefficientididiffusione utilizzati nella modellistica. I coefficientididiffusione (diffusività) indicano l’attitudine di un dato corpo a trasmettere energia; quale ...
Leggi Tutto
Membrane artificiali
Enrico Drioli
Per membrana si intende in genere una struttura sottile, solida o liquida, capace di lasciarsi attraversare in modo selettivo da specie chimiche diverse, sotto opportune [...] μi il potenziale chimico, P la pressione idrostatica, ai l’attività, V‾i il volume parziale molare, Dmi il coefficientedidiffusione, Ci la concentrazione; il pedice i si riferisce al componente i-esimo.
Contattori a membrana
Sono sistemi in cui il ...
Leggi Tutto
ambipolare
ambipolare [agg. Comp. di ambi- ("due") e polare] [LSF] Di ente, grandezza o fenomeno che presenti aspetti riferentisi all'uno e all'altro di due "poli" ( o "polarità" o simili) individuabili [...] in esso. ◆ [FML] Diffusione a.: quella che si ha in una soluzione o un plasma quando risultino uguali i coefficientididiffusione degli ioni positivi e di quelli negativi. ...
Leggi Tutto
Matematica
Definizioni
Si chiama e. un’uguaglianza tra due espressioni contenenti una o più variabili ovvero una o più funzioni o anche enti di natura più generale ( incognite dell’e.); se essa è soddisfatta, [...] Le sue radici x1, x2 sono date dalla formula risolutiva
[6]
se i coefficienti a, b, c sono reali, esse risultano reali e distinte, reali e di un maggior numero di applicazioni in tutti i campi delle scienze naturali. Fenomeni didiffusione e di ...
Leggi Tutto
Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici [...] alla corrosione anche in ambiente umido e il trascurabile valore del coefficientedidiffusione degli ioni radioattivi rendono alcuni tipi di v. di borosilicati il mezzo più sicuro per smaltire i rifiuti radioattivi. Alcuni v. sodio-borosilicatici ...
Leggi Tutto
scatterometro
scatteròmetro s. m. [dall’ingl. scatterometer, comp. di scatter «diffusione, dispersione» e -meter «-metro»]. – 1. Genericamente, denominazione di strumenti atti a misurare coefficienti di diffusione, di varia natura (diffusione...
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...