Swaziland
Anna Bordoni
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa australe. Il Paese (980.722 ab. al censimento del 1997), che ha sempre avuto uno dei coefficienti [...] del continente, a causa dell'elevatissimo tasso didiffusione dell'AIDS (38,8%) ha visto aumentare sensibilmente la mortalità (29,7‰ nel 2006) e la mortalità infantile (71,8‰), diminuire la speranza di vita alla nascita e cambiare la distribuzione ...
Leggi Tutto
MAGNUS, Heinrich Gustav
Giuseppe ALBENGA
Alfredo QUARTAROLI
Nato il 2 maggio 1802 a Berlino e ivi morto il 4 aprile 1870. Frequentò (1822-1827) l'università di Berlino, studiando chimica, fisica [...] notevoli risultati nella determinazione della velocità didiffusione dell'idrogeno, nell'azione delle di Magnus). Nel campo della chimica fisiologica fece importanti ricerche sull'azione nell'ossigeno nel sangue. Infine studiò i coefficientidi ...
Leggi Tutto
SUONO
Alfredo POCHETTINO
Romolo GIRALDI
. Lo sviluppo storico dell'acustica presenta caratteristiche peculiari tanto dal lato applicativo quanto da quello puramente scientifico. Le applicazioni [...] di quelle, sono alla lor volta certamente irregolari e quindi producono una diffusione dell'energia sonora, la quale diffusione riducendolo a una piastrina di massa M, tenuta da una molla di tensione unitaria D e sia R il coefficiente d'attrito e k0 ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] a corte (i quadrangle, la cui diffusione risale ai collegi cinquecenteschi di Oxford e Cambridge) con versioni locali molto proponeva un equo canone stabilito e predeterminato sulla base di specifici coefficienti o elementi (artt. 13-21), o tale da ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] sua sostituzione al diesel sarà piuttosto lenta. Infatti, a parità di sforzo di trazione misurato alla ruota delle locomotive, si ha un coefficientedi equivalenza di 224 grammi di gasolio consumato per kWh misurato all'uscita dalle sottostazioni. Il ...
Leggi Tutto
Plasmi
Bruno Coppi
Yaguri B. Zeldovich
di Bruno Coppi, Yaguri B. Zeldovich
PLASMI
Plasmi in fisica di Bruno Coppi
sommario: 1. Introduzione. 2. Descrizione teorica. a) Approssimazione magnetoidrodinamica [...] indicare che la loro natura è ben compresa. Per esempio, valutando su queste basi il coefficientedidiffusione delle particelle attraverso il campo magnetico nel caso di un plasma contenuto in un cilindro retto (v. fig. 2), si ha
Del = νeiρ2e,
in ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giuseppe Montalenti
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Giuseppe Montalenti, Luigi L. Cavalli-Sforza
EVOLUZIONE
L'evoluzionismo nella cultura del XX secolo di Giuseppe Montalenti
sommario: 1. Introduzione. [...] un calcolatore per risolvere l'equazione di tipo (1). I coefficientidi selezione (s) di genotipi dati sono in genere il . La principale differenza riguarda però la velocità di cambiamento e didiffusione, che sono molto più grandi nell'evoluzione ...
Leggi Tutto
Solitoni
Francesco Calogero
SOMMARIO: 1. Introduzione: cenno storico. 2. Soluzione di equazioni lineari di evoluzione mediante la trasformata di Fourier. 3. L'equazione di Korteweg-de Vries. 4. La [...] con l'apparizione di componenti di frequenza sempre più alta e una diffusione dell'energia su (Λ)[u2(x) − u1(x)] + g(Λ)Γ • 1 = 0, (31)
i corrispondenti coefficientidi riflessione sono connessi dalla formula
f(−4k2)[R2(k) − R1(k)] + 2ikg(−4k2)[R2(k) + ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
MMarcello de Cecco
di Marcello de Cecco
Mercati finanziari
sommario: 1. I termini essenziali. a) Origine e contenuto dei mercati finanziari. b) I soggetti coinvolti nei mercati finanziari. [...] , hanno stabilito per ridurre la volatilità e l'instabilità dei mercati (fissando ad esempio coefficienti obbligatori di capitale su vari tipi di operazioni di banca). Sembra dunque che, in tutti questi modi, sia venuta a determinarsi una situazione ...
Leggi Tutto
processo aleatorio (processo stocastico)
Flavio Pressacco
processo aleatorio (processo stocastico) Descrizione dell’andamento nel tempo di una o più grandezze a., la cui evoluzione futura non si conosce [...] t. Trasformazioni lineari di tale p. generano p. didiffusione, descritti da equazioni differenziali stocastiche (➔ equazione) del tipo: dX=μ(Xt,t)dt+σ(Xt,t)dW, nel quale dW è il differenziale del processo di Wiener, μ e σ due coefficienti, in genere ...
Leggi Tutto
scatterometro
scatteròmetro s. m. [dall’ingl. scatterometer, comp. di scatter «diffusione, dispersione» e -meter «-metro»]. – 1. Genericamente, denominazione di strumenti atti a misurare coefficienti di diffusione, di varia natura (diffusione...
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...