MODELLISTICA DIFFERENZIALE.
Laurent Desvillettes
- Equazioni alle derivate parziali provenienti dalla modellistica. Studio qualitativo delle equazioni alle derivate parziali. Soluzioni esplicite e approssimate. [...] dove κ è una costante, detta coefficientedidiffusione, si ottiene l’equazione didiffusione
Tale equazione rappresenta un modello della diffusione della densità ϱ di una quantità (per es., di nuovo, la concentrazione di una specie chimica) in un ...
Leggi Tutto
FISICA MOLECOLARE
Francesco Paolo Ricci
. In questi ultimi anni la f. m. si è venuta a configurare come una branca autonoma della fisica, che si occupa sia dello studio della configurazione spaziale, [...] comportamento dei gas reali (coefficienti del viriale) e dalle misurazioni dei coefficientidi trasporto. Recentemente sono sede in quanto le sue non usuali proprietà e la diffusionedi questo legame nel materiale biologico fanno ritenere che alcune ...
Leggi Tutto
Gli scopi della vita umana non si possono raggiungere senza beni materiali di cui si possa disporre. Il desiderio di questi beni, congiunto alla conoscenza delle loro attitudini all'appagamento, costituisce [...] in larga sfera e la diffusione sempre maggiore di quei bisogni che giovano, con la loro soddisfazione, al miglioramento materiale e spirituale. E soddisfazioni di tale ordine sono anche da considerare coefficientidi progresso economico, potendo esse ...
Leggi Tutto
Modelli descrittivi e analisi esplorativa dei dati. Modelli predittivi: regressione e classificazione. Disegno sperimentale. Applicazioni. Tra passato e futuro. Bibliografia
Come disciplina che si serve [...] e Y hanno il significato descritto in precedenza e B è la matrice che racchiude i coefficienti del modello, detti coefficientidi regressione; la porzione di variabilità di Y non spiegata dal modello è raccolta nella matrice dei residui E. Il modello ...
Leggi Tutto
In geologia il concetto di d. i. venne introdotto da A. Hofmann (1936) riferendosi allo stato di disordine proprio dei pendii a precaria stabilità, perché colpiti dall'azione combinata di movimenti franosi [...] di sottolineare per la loro diffusione in coincidenza con nubifragi insistenti, sono quelle forme di decorticamento s'incontra nella rilevazione di tutti i dati necessari. Per es., la valutazione dei coefficientidi deflusso (rapporto tra afflussi ...
Leggi Tutto
Nel campo delle operazioni fondamentali dell'ingegneria chimica si intende per a. quel processo di trasferimento di materia che permette di ottenere la separazione di un componente da una miscela gassosa [...] N il numero di moli che diffondono nell'unità di tempo e per unità di volume di colonna, si può scrivere:
dove akG e akL sono i coefficienti parziali di assorbimento, proporzionali agli inversi delle resistenze offerte alla diffusione nei due film ...
Leggi Tutto
Acustica ambientale - Frequenze proprie di una sala. - Molte grandezze usualmente adoperate nella a. ambientale, come, per es., il tempo di riverberazione, hanno valore statistico, onde in relazione ad [...] .
Diffusione del suono. - Molti inconvenienti legati alle disuniformità di distribuzione del suono in una sala (concentrazioni di suono mezzo per la determinazione sperimentale del coefficientedi assorbimento dei materiali destinati alla correzione ...
Leggi Tutto
. Così fu chiamata dal fiume Baetis (Guadalquivir), che ne solcava a mezzo il territorio, la provincia meridionale della penisola iberica. Essa risultò dalla divisione, fatta da Augusto, dell'antica provincia [...] municipî di Salpensa e di Malaca.
Della completa romanizzazione della Betica abbiamo prove magnifiche nella universale diffusione mercanti e naviganti iberici, fu uno dei maggiori coefficientidi questa romanizzazione.
Le campagne davano in gran ...
Leggi Tutto
L'a. è lo studio della diffrazione della luce in un mezzo trasparente perturbato da onde elastiche, utilizzabile sia per la determinazione di parametri fisici del mezzo, sia per la realizzazione di dispositivi [...] una variazione locale dell'indice di rifrazione del mezzo, che dipende dai coefficienti fotoelastici del materiale. Per si deducono immediatamente applicando il modello didiffusione tra particelle: un fotone, di energia E =hἁ e momento lineare ...
Leggi Tutto
Matematico, nato a Bologna il 2 febbraio 1522, morto ivi nell'ottobre 1565. Entrò a 15 anni nella casa di G. Cardano, che lo tenne prima come amanuense, poi come discepolo, infine come collaboratore. A [...] di alcune delle relazioni fondamentali fra le radici e i coefficienti; la regola che serve ad abbassare di grado l'equazione di furono mezzo efficacissimo didiffusione per le nuove scoperte, destinate a promuovere una fase di sviluppo che, per ...
Leggi Tutto
scatterometro
scatteròmetro s. m. [dall’ingl. scatterometer, comp. di scatter «diffusione, dispersione» e -meter «-metro»]. – 1. Genericamente, denominazione di strumenti atti a misurare coefficienti di diffusione, di varia natura (diffusione...
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...