Roberto Flor
Abstract
La vulnerabilità informatica della società moderna è dovuta a fenomeni criminosi caratterizzati da nuove modalità di offesa, che sfruttano le esponenziali potenzialità delle nuove [...] delle determinazioni concrete (Barcellona, P., La parola perduta. Tra polis greca e cyberspazio, Bari, 2007, 113 ss.). A fenomeni “in movimento” dovrebbero corrispondere, da un lato, settori dell’ordinamento ad elevato coefficientedi adattamento ...
Leggi Tutto
Strumenti per la percezione: i sensori
Arnaldo D’Amico
Corrado Di Natale
Giulia Mantini
La possibilità di interagire con il mondo nel quale viviamo ci è fornita dagli organi di senso. Il ruolo di [...] volume in cui è presente il gas e α(λ) è il coefficientedi assorbimento del gas da rivelare alla lunghezza d’onda λ.
In base grado di inviare concentrazioni note di un determinato gas nella camera dei sensori. La geometria della camera di misura ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato. Neuroimaging
Valeria Cozzolino
Roberto Floris
Orazio Schillaci
Le tecniche di diagnostica per immagini del sistema nervoso comprendono sia l’imaging morfologico [...] come una zona in cui vi è una riduzione dei coefficientidi ADC e può essere così facilmente distinta dal tessuto sano; resonance spectroscopy), una spettroscopia che consente anche dideterminare la quantità dei diversi metaboliti: questi vengono ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La famiglia come comunità domestica costituita essenzialmente dai coniugi e dai figli ed eventualmente da altri congiunti (Battaglia, S., Grande Dizionario della lingua italiana, [...] determinazione dell’imposta mediante l’applicazione dell’aliquota media corrispondente al reddito complessivo diviso per il numero di parti risultante dall’attribuzione, a ciascuno dei componenti del nucleo famigliare, di un coefficiente individuato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Dinamica economica
Roberto Scazzieri
Secondo una definizione classica, un sistema economico dinamico comprende relazioni il cui andamento nel tempo è determinato da equazioni le cui rispettive incognite [...] fra macchine-strumenti e macchine-prodotti) svolge un ruolo centrale nei processi di trasformazione industriale e permette dideterminare uno specifico «coefficientedi riproduttività» delle macchine:
Detto q1 l’ammontare del macchinario per la ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
Le fattispecie di false comunicazioni sociali sono state integralmente riscritte dalla l. 27.5.2015, [...] coefficientedi influsso della comunicazione falsa.
Pur con le cautele dovute, qualche riferimento utile potrebbe trarsi dalla nozione di d’insieme … e avere la capacità d’influire sulle determinazioni dei soci, dei creditori o del pubblico»37.
Note
...
Leggi Tutto
Riciclaggio e auto riciclaggio
Renato Bricchetti
Il dibattito sul fenomeno del reimpiego delle risorse prodotte da illeciti penali, ed in particolare sul cd. autoriciclaggio, è assai vivo ed attuale, [...] peraltro che ciò comporti il concorso di reati, escluso invero dalla clausola di riserva “determinata” contenuta sia nell’art. 648 tempo censurata proprio perché connotata da uno scarso coefficientedi tipicità), bensì in relazione al fine perseguito ...
Leggi Tutto
Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...]
L’attenzione si concentra su due norme in particolare: quella (art. 5) dedicata alla modificazione dei criteri dideterminazione del coefficientedi capitalizzazione del montante contributivo, e quella (art. 7) dedicata alla revisione dei meccanismi ...
Leggi Tutto
Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] metodo di calcolo contributivo del quale è perno – insieme con un dinamicamente corretto coefficientedi trasformazione – il tasso di a. sostenuta con determinazione dal Governo Renzi, è stato impostato in termini espliciti di «Disposizioni per il ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La radiazione e il quanto
Olivier Darrigol
La radiazione e il quanto
I primi concetti quantistici emersero dallo studio di un problema che si collocava [...] alle transizioni quantiche di Bohr determinate probabilità, descritte quantitativamente mediante tre coefficienti (nella terminologia usata poi da Bohr, coefficientedi 'emissione spontanea', di 'emissione stimolata' e di 'assorbimento'). Einstein ...
Leggi Tutto
coefficiente
coefficiènte s. m. [comp. di co-1 e efficiente]. – 1. Causa che opera insieme con altre: in un tempo come il nostro in cui la pratica è il c. maggiore d’ogni successo (Palazzeschi). 2. a. In algebra, c. di un monomio, o di un...