COMPAGNI, Dino (Aldebrandino, Ildebrandino, detto Dino)
Girolamo Arnaldi
Nacque a Firenze verso il 1246-47 (cfr. Ottokar, p. 90 n. 2) da Compagno di Perino e da una figlia di messer Manetto Scali; ultimo, [...] sono tassati solo per 30. Non si ha notizia sicura diattività economiche esercitate dagli altri tre fratelli. La compagnia dei Compagni fallì era un coefficiente non trascurabile del successo di questa. Per non dire delle azioni di riparazione della ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] del suo sistema di governo e rappresentava quel coefficiente minimo di controllo politico sulla politica economica di cui esso era . Non parlo qui del partito, parlo dell'attività parlamentare che diventerà preminente e decisiva. Bisogna... ...
Leggi Tutto
MARCHI, Tommaso
Raffaella Zaccaria
Nacque a Firenze all'incirca nel 1340 da Marco di Giotto e da Lisa di Caccia Dietaiuti.
La famiglia risiedeva nel sesto di Borgo. Il padre era giurisperito, svolse [...] Ricci in favore di Francesco di Iacopo Alberti, che era stato arrestato dal podestà con l'accusa diattività contro il governo Vipera, con un coefficiente comune di imposta di 12 fiorini. Dal 1° giugno 1399 ricoprì l'ufficio di camerario della Camera ...
Leggi Tutto
PINTO, Michelangelo
Sandro Morachioli
PINTO, Michelangelo. – Nacque a Roma il 15 gennaio 1818 da Antonio e da Anna Peruggi.
Di famiglia benestante, dopo aver frequentato le scuole di S. Apollinare e [...] di quelle nazioni» (Giovagnoli, 1894, p. 412).
L’elezione di Giovanni Maria Mastai Ferretti al soglio pontificio fornì un impulso decisivo all’avvio della sua attività sua volta su un forte coefficientedi visualità: pubblicato inizialmente a dispense ...
Leggi Tutto
PIERO di Fronte
Franco Franceschi
PIERO di Fronte. – Nacque a Firenze nella prima metà del Trecento da una famiglia di ‘gente nuova’. Il padre fu forse Fronte di Michele, un orefice che ricoprì ripetutamente, [...] , e il coefficiente d’imposta assegnatogli lo colloca fra i contribuenti di livello medio (Stella, 1993, p. 186, n. 82). I censimenti fiscali del 1362 e del 1378 ne confermano il luogo di residenza, il buon grado di agiatezza e il settore diattività ...
Leggi Tutto
FORTINI, Bartolomeo
Giovanni Ciappelli
Nacque a Firenze il 24 ag. 1402 da ser Benedetto, che fu per pochi mesi primo cancelliere della Repubblica dopo la morte di Coluccio Salutati, e da una Margherita, [...] il gioco d'azzardo e prendendo provvedimenti per rendere più operosi e attivi i suoi abitanti. Nel 1444, tuttavia, nonostante questi meriti e del coefficiente d'imposta.
Aveva sposato, alla morte di Checca di Francesco dello Scarfa, una Mattea, di cui ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
visibilita
viṡibilità s. f. [dal lat. tardo visibilĭtas-atis]. – 1. a. Il fatto, la caratteristica di essere visibile; la condizione in cui si trova un oggetto che può essere percepito dall’occhio: la v. di una stella;: la v. di un’insegna,...