Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] e saper fare
Il ruolo che le tecnologie dell’informazione hanno nel mondo contemporaneo implica la loro forte presenza promotore a livello internazionale degli standard di codifica musicale.
Bibliografia
La bibliografia sugli argomenti trattati ...
Leggi Tutto
Intervista
Roberto Fideli e Alberto Marradi
Definizioni di intervista
di Roberto Fideli
L'intervista è lo strumento di raccolta delle informazioni più diffuso nelle scienze sociali: secondo alcune stime [...] aperte (v. § 3b), il ricercatore prevede di organizzare le informazioni stesse in una matrice dei dati. In tal caso l'intervistatore sottopone la domanda in forma aperta, lasciando poi al codificatore il compito di ricondurre la risposta fornita dall ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Quali sono i maggiori problemi che, [...] vari elementi del processo biologico e al collegamento di tutte le informazioni contenute nel DNA, nell'RNA e nelle proteine da essi agli insetti per l'introduzione di un gene che codifica una proteina tossica per insetti dal batterio del terreno ...
Leggi Tutto
Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] mutato in più della metà dei tumori umani, è quello che codifica per la proteina p53 (v. Vogelstein e altri, 2000). I microambiente) devono essere amplificati in modo tale che l'informazione viene propagata e stabilizzata su scala più ampia. Ancora ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Sergio Nasi
La straordinaria architettura dei tessuti del corpo umano dipende da un preciso coordinamento di proliferazione, morte e differenziamento delle cellule che li [...] attività trasformante era dovuta al gene Ras: quest’ultimo codifica una proteina Ras che presenta, come nel caso dei presenza o assenza di questo soppressore tumorale può essere un’informazione preziosa per indirizzare le cure mediche.
Rb, che può ...
Leggi Tutto
Progettazione dei farmaci
Maria Menichincheri
La disponibilità di farmaci efficaci è uno dei principali fattori che contribuiscono a elevare la qualità della vita di ogni essere umano, tanto che nei [...] dei frammenti è un processo iterativo, in cui l’informazione strutturale è di fondamentale importanza. È questo quindi un in cui sia stato introdotto il DNA che codifica il bersaglio biologico potenzialmente implicato in una particolare ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Il sito archeologico
Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Francesco Tomasello
Nicholas Stanley-Price
Il restauro dei monumenti
di Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Il [...] rimarrà irrecuperabile. Ciò impone un approccio eminentemente conservativo, informato a criteri di massima cautela e di rispetto. Dopo quella relativa alla necessità di un sistema di codifica dello stato di conservazione del manufatto a chiusura ...
Leggi Tutto
Programmazione, linguaggi di
Gian Marco Todesco
I computer «possono fare tutto quello che gli sappiamo ordinare» scriveva nel 1842 Ada Augusta Byron Lovelace, considerata la prima programmatrice della [...] orientato alla descrizione del problema più che alla codifica dell’algoritmo di soluzione, viene utilizzato con profitto . Un tocco di stile
L’interprete o il compilatore distruggono informazione: il codice ad alto livello è più ricco del linguaggio ...
Leggi Tutto
La musica nell’era digitale
Franco Fabbri
L’alta fedeltà come fenomeno di massa
Il pubblico iniziò ad associare l’aggettivo digitale al suono e alla musica negli anni Settanta del secolo scorso. Gli [...] ISO/IEC, definì le specifiche di uno standard per la codifica di dati audiovisuali. Lo standard di compressione dei video CD dalla sequenza delle durate dei brani, e trasferisce le informazioni relative che vengono associate ai file dell’utente. La ...
Leggi Tutto
Discreto e continuo
Paolo Zellini
Matematica e intuizione
La matematica ha sempre cercato di stabilire un nesso tra il continuo e il discreto, il primo esemplificato, tipicamente, nelle figure dello [...] n) passi se un numero razionale di lunghezza n (in una determinata codifica o rappresentazione) risulta o no minore di x; oppure nel caso in c, d], i valori di g(x) non forniscono alcuna informazione sul segno di f(x) e non consentono di restringere l ...
Leggi Tutto
codificazione
codificazióne s. f. [dal fr. codification, der. di codifier: v. codificare]. – 1. Il fatto, l’operazione di codificare, soprattutto come attività del potere legislativo di uno stato intesa ad esporre in un’opera uniforme e sistematica...
esone2
eṡóne2 s. m. [dall’ingl. exon, comp. di ex(o)- «eso-2» e -on «-one2»]. – In genetica, sequenza di nucleotidi presente nei geni degli eucarioti, che codifica una sequenza di aminoacidi; ogni gene risulta composto da più esoni intervallati...