• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Informatica [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Arti visive [1]
Industria [1]
Religioni [1]

verbale²

Sinonimi e Contrari (2003)

verbale² s. m. [uso sost. dell'agg. verbale¹, sull'es. del fr. (procès) verbal]. - 1. (burocr.) [documento che registra in maniera fedele e sintetica dichiarazioni, fatti, procedimenti, ecc., anche nell'espressione [...] resoconto. ● Espressioni: mettere a verbale [inserire nel verbale una dichiarazione, un fatto, ecc.] ≈ [→ VERBALIZZARE¹]. 2. (estens., fam.) [notifica di un'infrazione al codice stradale: il vigile mi ha fatto il v.] ≈ (fam.) contravvenzione, multa. ... Leggi Tutto

senso

Sinonimi e Contrari (2003)

senso /'sɛnso/ s. m. [lat. sensus -us, der. di sentire "percepire"]. - 1. (fisiol.) [ciascuna delle distinte funzioni per cui l'organismo vivente raccoglie gli stimoli interni e esterni e li trasmette [...] per parola, testualmente; senza senso → □. ▼ Perifr. prep: ai sensi di [nel linguaggio burocr. e giur., nel modo disposto da un codice, una legge e sim.: ai s. dell'art. 97] ≈ conformemente a, (non com.) giusta, in base a, in conformità a, secondo ... Leggi Tutto

cifrario

Sinonimi e Contrari (2003)

cifrario /tʃi'frarjo/ s. m. [der. di cifra]. - [scritto che contiene il metodo per interpretare una determinata cifra o scrittura convenzionale] ≈ chiave, cifra, codice. ... Leggi Tutto

cifrato

Sinonimi e Contrari (2003)

cifrato agg. [part. pass. di cifrare]. - [espresso in cifra, tradotto in cifra: dispaccio c.] ≈ codificato, crittato, crittografato, in codice. ↔ in chiaro. ... Leggi Tutto

precedenza

Sinonimi e Contrari (2003)

precedenza /pretʃe'dɛntsa/ s. f. [der. di precedere, precedente, sul modello del lat. tardo praecedentia "precessione (astronomica)"]. - 1. a. (non com.) [il precedere nello spazio, nel tempo o in una [...] serie ordinata: p. di un nome in una lista] ≈ antecedenza, anteriorità. ↔ posteriorità. b. (trasp.) [nel codice stradale, diritto di passare prima degli altri: dare la p.; rispettare le p.] ≈ ‖ priorità. 2. [diritto a essere attuato, considerato, ecc ... Leggi Tutto

stato. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stato. Finestra di approfondimento Organi, enti e uffici - 1. Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, [...] (anticipato) delle camere, seduta (parlamentare), sessione; burocrazia; carica, mandato; carta costituzionale o costituzione, codice (civile, penale), disposizioni transitorie e finali; comma, decreto del presidente della repubblica o DPR, decreto ... Leggi Tutto

manoscritto

Sinonimi e Contrari (2003)

manoscritto s. m. [dal lat. manu scriptus "scritto a mano"]. - 1. [testo scritto di propria mano da un autore] ≈ autografo, originale. ‖ dattiloscritto. 2. (filol.) [documento scritto a mano su carta o [...] pergamena, spec. prima dell'invenzione della stampa] ≈ codice. ... Leggi Tutto

civile

Sinonimi e Contrari (2003)

civile [dal lat. civilis]. - ■ agg. 1. (giur.) [di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d'uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza: diritto c.; codice c.; diritti c.] ≈ (non [...] com.) civico. 2. [di guerre o discordie, interno a un medesimo popolo] ≈ (ant.) cittadino, intestino. 3. [rivolto a formare o sensibilizzare i cittadini: poesia c.; letteratura c.; cinema c.] ≈ d'impegno, ... Leggi Tutto

prescrittivo

Sinonimi e Contrari (2003)

prescrittivo agg. [der. di prescritto, part. pass. di prescrivere]. - 1. [di testo e sim., che impone qualcosa come legge da osservare tassativamente: codice p.] ≈ dispositivo, (non com.) imperatorio, [...] normativo. 2. (ling.) [di grammatica, che impone regole da rispettare tassativamente] ≈ normativo. ↔ descrittivo ... Leggi Tutto

codifica

Sinonimi e Contrari (2003)

codifica /ko'difika/ s. f. [der. di codificare]. - [traduzione in codice di informazioni e messaggi] ≈ e ↔ [→ CODIFICAZIONE (2)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
codice
Biblioteconomia Cenni storici Il termine latino codex, nel suo significato originario, indicava, come liber, la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno; designò poi le tavolette cerate a uso di scrittura e infine il libro manoscritto...
CODICE
Vedi CODICE dell'anno: 1959 - 1994 CODICE (Codex) Red. Come forma di libro, il c. si può definire una collezione di fogli piegati e riuniti insieme e protetti, generalmente, da una copertina. Il c. cominciò ad entrare nell'uso nel II sec....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali