• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Informatica [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Arti visive [1]
Industria [1]
Religioni [1]

gentile. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Nobiltà d’animo o buona educazione - Una persona che mostri affabilità e buona educazione può essere detta, genericam., g., agg. che, secondo i contesti, è ora più spostato verso il polo della [...] a una certa freddezza o ipocrisia, tant’è vero che il primo termine è etimologicamente legato a tutto quel complesso codice comportamentale che regolava la vita di corte: l’ubbriaco della sera avanti era ridivenuto il solito freddo e garbato signore ... Leggi Tutto

eraso

Sinonimi e Contrari (2003)

eraso /e'razo/ agg. [dal lat. erasus, part. pass. di eradere "raschiar via"]. - (filol.) [di lettera, parola e sim., cancellato da un codice raschiando] ≈ abraso, raschiato. ... Leggi Tutto

transcodifica

Sinonimi e Contrari (2003)

transcodifica /transko'difika/ (o trascodifica) s. f. [der. di transcodificare]. - (elettron., inform.) [il convertire un segnale da un codice a un altro] ≈ [→ TRANSCODIFICAZIONE]. ... Leggi Tutto

transcodificatore

Sinonimi e Contrari (2003)

transcodificatore /transkodifika'tore/ (o trascodificatore) s. m. [der. di transcodificare]. - (elettron.) [dispositivo che converte un segnale da un codice a un altro] ≈ convertitore. ... Leggi Tutto

transcodificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

transcodificazione /transkodifika'tsjone/ (o trascodificazione) s. f. [der. di transcodificare]. - (elettron., inform.) [il convertire un segnale da un codice a un altro] ≈ conversione, transcodifica. ... Leggi Tutto

pergamena

Sinonimi e Contrari (2003)

pergamena /perga'mɛna/ s. f. [dal lat. pergamena]. - 1. (bibl.) [pelle di agnello (ma anche di pecora, capra, vitello, ecc.) usata come materiale scrittorio fino all'avvento della carta] ≈ cartapecora, [...] membrana. 2. (estens.) [documento scritto su pergamena: studiare le vecchie p.] ≈ ‖ codice, diploma, manoscritto. ... Leggi Tutto

trasporto

Sinonimi e Contrari (2003)

trasporto /tra'spɔrto/ s. m. [der. di trasportare]. - 1. a. [il trasportare o l'essere trasportato: t. di un mobile; spese di t.] ≈ spostamento, trasferimento, (lett.) traslazione, [spec. di truppe o impianti [...] , revisione, targa; autista, automobilista, guidatore, pilota; autorimessa o garage; carrozziere, elettrauto, gommista, meccanico; codice della strada, segnali stradali; scuola guida; stazione di servizio. Imbarcazione - 1. Tipi: aliscafo; autoscafo ... Leggi Tutto

esemplare³

Sinonimi e Contrari (2003)

esemplare³ v. tr. [dal lat. tardo exemplare, der. di exemplum "esempio"] (io esémplo, ecc.), lett. - [riprodurre a somiglianza un testo, un'opera e sim., con la prep. su del secondo arg.: codice esemplato [...] sull'autografo] ≈ copiare (ø), imitare (ø), modellare, rifare ... Leggi Tutto

lacunoso

Sinonimi e Contrari (2003)

lacunoso /laku'noso/ agg. [dal lat. lacunosus]. -1. [che ha mancanze, vuoti: preparazione l.] ≈ carente, deficiente, difettoso, incompiuto, incompleto, insufficiente, manchevole, (lett.) mendoso. ↔ completo, [...] esauriente. 2. (filol.) [che presenta lacune: codice l.] ≈ incompleto, mutilo. ↔ completo, integro. ... Leggi Tutto

pin

Sinonimi e Contrari (2003)

pin /pin/, it. /pin/ s. ingl. [sigla di personal identification number "numero di identificazione personale"], usato in ital. al masch. - (inform., telecom.) [codice univoco, formato da un numero variabile [...] di caratteri, che consente l'accesso a servizi informatizzati e di telecomunicazione: digitare il p. del bancomat, del telefonino] ≈ chiave (d'accesso), keyword, password. ⇓ pincode ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
codice
Biblioteconomia Cenni storici Il termine latino codex, nel suo significato originario, indicava, come liber, la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno; designò poi le tavolette cerate a uso di scrittura e infine il libro manoscritto...
CODICE
Vedi CODICE dell'anno: 1959 - 1994 CODICE (Codex) Red. Come forma di libro, il c. si può definire una collezione di fogli piegati e riuniti insieme e protetti, generalmente, da una copertina. Il c. cominciò ad entrare nell'uso nel II sec....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali