Antonio Philotheo Homodei(Authumedonte Theophilo Travolto)Rime (Romana Aetna Travolta)Edizione critica, introduzione e commento di Giuseppe ManittaCastiglione di Sicilia (CT), Il Convivio Editore, 2024 Del [...] Leopardi» presso Sapienza - Università di Roma – ha individuato il corpus autografo delle Rime del suo concittadino nel Codice Capponiano 139 della Biblioteca Vaticana, firmate con lo pseudonimo o nome accademico di Authumedonte Theophilo Travolto, e ...
Leggi Tutto
Più adattamento che traduzione, Il Padrino (The Godfather, 1972) rovescia il vieto dogma della superiorità letteraria indagando il complesso intreccio tra racconto e medium filmico. Vi è, nell’opera di [...] ruota attorno alla pulsione di morte e al senso di vendetta, a contraddittori rituali d’onore improntati a un codice etico barbaro, con teste di cavallo mozzate, baci sulle guance, sacramenti.Così, una storia di criminalità organizzata diviene, nel ...
Leggi Tutto
Un libro nuovoChi sull’ultimo scorcio del Duecento ebbe tra le mani quel libro fu preso da grande stupore. Incipit vita nova: non poteva esserci titolo più appropriato. La novità affermata nel titolo e [...] Toledo, Biblioteca capitolare, Zelada 104 6, f. 29r. Pagina iniziale della Vita nuova (dettaglio). La scrittura posata che esempla il codice è quella di Giovanni Boccaccio, il quale vi avrebbe lavorato tra la fine degli anni ’40 e la prima metà degli ...
Leggi Tutto
«Puniamo una bambina, trasalendo di raccapriccio, se dice parolacce, se le dice un maschio ci viene da ridere», scriveva Elena Gianini Belotti negli anni Settanta del Novecento. Tra le tante e variopinte [...] o modo di dire particolarmente ironico e/o scettico, ma sempre sotto forma di parentetica commutazione di codice. Quando mi concedo questa licenza poetica in contesti che dovrebbero essere sorvegliati, percepisco quasi sistematicamente un sussulto ...
Leggi Tutto
Giace senza mangiare, abbandonato il corpo ai doloriconsumandosi sempre nelle lacrimegiacché si è resa conto di aver subito ingiusto oltraggio dal suo uomonon solleva lo sguardo, non distoglie il volto [...] colloqui della donna con Giasone. Certamente la cultura nordica e la sua mitologia hanno un carattere fortemente acquatico, però il codice della rappresentazione di Medea è già in Euripide basato sul mare e sull’acqua. Prima che la metafora del mare ...
Leggi Tutto
La modernità liquida ha creato una categoria di individui che non servono più: i “rifiuti umani”. Essi vengono espulsi ai margini della società, relegati in spazi invisibili e spesso dimenticati. Tuttavia, [...] un’altra decina) di dire la stessa parola, sei sfumature diverse e molto precise. Ci raccontano un codice contaminato dallo slang del Bronx, e successivamente transitato lungo tutto il bacino del Mediterraneo, raccogliendone gli accenti e ...
Leggi Tutto
Flavio SantiQuanti (Truciolature, scie, onde, 1999-2019)Massa (MS), Industria & Letteratura, 2020 La poesia di Santi si muove […] come prodotto di un’implosione dentro un magma al cui formarsi concorre [...] con l’hic et nunc: «Chiara è da Bersani»):Mercoledì 31 ottobre.Piove ad Albuzzano (PV).Una pioggia ipnotica.Un codice a barre di gocce ad HalloweenSu questa Lombardia falotica di dolcetti e scherzetti.Piove sulla mia casetta rossa e storta, su ...
Leggi Tutto
Le buone letture di Ezio Raimondia cura di Marco Antonio BazzocchiBologna, Il Mulino, 2024 Ordinario di Letteratura italiana moderna e contemporanea e Letteratura dell’età romantica all’Università di Bologna, [...] Diario sentimentale della guerra, edizione critica curata da Marco Antonio Bazzocchi, Bologna, Edizioni Pendragon, 2014.Id., Il codice del corpo. Genere e sessualità nella letteratura del Novecento, Bologna, Pendragon, 2016.Id., Esposizioni. Pasolini ...
Leggi Tutto
Prima di iniziareIl friulano è una lingua neolatina appartenente al gruppo reto-romanzo (assieme al romancio della Svizzera e al ladino dolomitico dell’Italia, fig. 1).Si è sviluppato a partire dal latino [...] del friulano online sono maggiori di quelle di lettura e scrittura. Gli intervistati considerano il friulano un codice adatto all’immediatezza comunicativa, testimoniando la presenza della lingua in un contesto alquanto diffuso. Indagando il settore ...
Leggi Tutto
Ho frequentato San Vittore a Milano per due anni, dal 1965 al 1967: prima quindi dei moti del ’68 e soprattutto prima della bomba di piazza Fontana (12 dicembre 1969), che segnò per me, e per molti come [...] possibile: sparargli cioè con precisione assoluta su un ginocchio. Colpire infatti dal ginocchio in su, mi spiegarono, per il Codice penale era Tentato omicidio; sotto il ginocchio invece si scendeva a Lesioni, un reato minore che comportava una pena ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
Biblioteconomia
Cenni storici
Il termine latino codex, nel suo significato originario, indicava, come liber, la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno; designò poi le tavolette cerate a uso di scrittura e infine il libro manoscritto...
Vedi CODICE dell'anno: 1959 - 1994
CODICE (Codex)
Red.
Come forma di libro, il c. si può definire una collezione di fogli piegati e riuniti insieme e protetti, generalmente, da una copertina. Il c. cominciò ad entrare nell'uso nel II sec....