Suoni disturbantiScrivere sarà capitato a chiunque mi esporrebbe a giuste accuse di generalizzazione, e dunque dirò che, a me che forse sono sfortunata e di sicuro vivo la mia vita sui social network immersa [...] i miei comportamenti linguistici, e ho registrato i seguenti risultati:- non essendo capace di vera e propria alternanza di codice a causa dello scarso livello delle mie abilità di produzione orale in siciliano, la maggior parte dei miei ...
Leggi Tutto
Siamo abituatissimi a digitare sulle tastiere di computer e smartphone. Non siamo più abituati a scrivere a mano: tanti non ci riescono più o quasi. Cosa stiamo perdendo? Per capirlo, può aiutarci questa [...] la sua energia, per modulare una forma stabilita dal codice linguistico. Il piacere della bibliosmiaAl di là dell'aspetto emozionale, scrittura, considerando che la lingua scritta è un codice secondario rispetto a quello orale».La "semplificazione” ...
Leggi Tutto
«Il racconto della realtà ha un cuore antichissimo. […] Il metodo è la cronaca, il fine è la letteratura». Con queste parole Roberto Saviano illumina la narrativa non fiction: «un genere letterario che [...] boss chiede dal carcere una trascrizione fedele dei pizzini con tutte le Ave Maria. Mentre il giornalista si fermerebbe al codice religioso, lo scrittore di non fiction indossa un paio di occhiali che fendono la coltre dell’inspiegabile. Quello che ...
Leggi Tutto
Matteo Renzi ha ripreso ad essere un prolifico fornitore di materiale per la nostra rubrica. Nei suoi discorsi al Senato, terminata, come ha dichiarato, la «fase zen», accende sempre più spesso i fuochi [...] destra:Le cose che dico io non le dice nessun altro. L’opposizione come la sto facendo io non la fa nessun altro. Sul codice della strada s’è sentita solo la mia voce, sul viaggio negli Usa di Giorgia Meloni anche: mai opposizione fine a sé stessa ...
Leggi Tutto
Se proviamo a riesaminare la trasposizione cinematografica di alcune trame mitologiche e letterarie, ci tocca prendere atto di un evidente meccanismo di epurazione a scapito dei brutti. In Troy, film del [...] ben consci di sollecitare nel ricevente l’attivazione d’un ben definito contenuto psichico, qualcosa che rimandi alla violazione d’un codice, d’un patto, d’un’alleanza, quale che ne sia il suggello. In tal senso, un rapido ricorso all’etimologia può ...
Leggi Tutto
AA.VV.Dentro, più dentro dove il mare è mare. Studi per Andrea Cedolaa cura di Carla Chiummo, Silvana Cirillo, Siriana SgavicchiaRoma, Bulzoni, 2024 Per la collana “Impronte”, diretta da Silvana Cirillo, [...] dell’«Horcynus Orca» di Stefano D’Arrigo, «Dialogoi. Rivista di studi comparatistici», II, 2015, pp. 349-358.D’Arrigo, S., Codice siciliano, Milano, All’insegna del pesce d’oro, 1957; Milano, Mondadori, 1978; Messina, Mesogea, 2016.Id., Horcynus Orca ...
Leggi Tutto
Da qualche anno, l’universo giornalistico di Giuseppe Fava, con la sua quarantennale militanza della parola, è entrato all’Università di Palermo nei programmi dei corsi Linguistica italiana, di Lingua [...] retto dalla contraddizione e dalla falsificazione, è necessaria la decodifica. Questa è possibile solo attraverso un codice a misura del pubblico lettore altrimenti escluso dalla possibilità della presa di coscienza. L’imperativo della trasparenza ...
Leggi Tutto
AA.VV.Gli “scartafacci” degli scrittori. I sentieri della creazione letteraria in Italia (secc. XIV-XIX)a cura di Christian Del Vento e Pierre MusitelliRoma, Carocci, 2024 Dagli autografi del Canzoniere [...] fecondità di pensieri, e di parole godesse il Principe della Lirica Italiana.Alessandro Pancheri si occupa del “Codice degli abbozzi” di Francesco Petrarca; Claude Cazalé Bérard degli zibaldoni di Boccaccio, definendoli «un terreno privilegiato della ...
Leggi Tutto
Giuseppe Fava, un romanziere da rileggere: letteraria “passione” e torbido confine tra il bene e il maleI cento anni dalla nascita di Giuseppe Fava sono occasione di una rinnovata attenzione alla declinazione [...] delitti creano un’aura di onnipotenza intorno a Elena, un prestigio che lei accetta benché generato dalla violenza, un codice che credeva estraneo ma che adesso riconosce come proprio:Evidentemente io posso fare uccidere chiunque mi rechi offesa: in ...
Leggi Tutto
Fara AutieroLa Commedia nei suoi primi manoscritti miniati. Analisi codicologiche, ecdotiche e iconograficheRoma, Antenore Editrice, 2023 I rapporti genealogici dei circa ottocento manoscritti superstiti [...] dei personaggi. Contrariamente al dettato del testo, Virgilio dialoga con Dante ai piedi del colle tenendolo per mano […] nei codici con ampi cicli di miniature, il gesto di Virgilio è solitamente rappresentato al canto III, nel momento del passaggio ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
Biblioteconomia
Cenni storici
Il termine latino codex, nel suo significato originario, indicava, come liber, la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno; designò poi le tavolette cerate a uso di scrittura e infine il libro manoscritto...
Vedi CODICE dell'anno: 1959 - 1994
CODICE (Codex)
Red.
Come forma di libro, il c. si può definire una collezione di fogli piegati e riuniti insieme e protetti, generalmente, da una copertina. Il c. cominciò ad entrare nell'uso nel II sec....