La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scienza e cultura popolare
Tony Hunt
Scienza e cultura popolare
Nonostante le difficoltà di definire e di giustificare l'espressione [...] nel IX sec. nella Mappae clavicula e nel codice di Lucca noto come Compositiones ad tingenda musiva, prurito, per fabbricare una tinta che renda il manto di un cavallo verde brillante, per simulare di aver inghiottito un coltello, per mutare il ...
Leggi Tutto
Nuove modifiche per il processo civile: il d.l. n. 59/2016
Antonio Carratta
Con il d.l. 3.5.2016, n. 59 (convertito dalla l. 30.6.2016, n. 119) il legislatore è nuovamente intervenuto sul processo di [...] op. cit., 490.
3 A differenza di quel che accadeva nel codice di rito del 1865, dove l’art. 649 impediva le opposizioni d in Riv. dir. proc., 1965, 296 ss., con nota di Verde, G., Ancora sui rapporti tra l’opposizione all’esecuzione e contestazione ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sulle notificazioni a mezzo posta
Alessandra Frassinetti
La l. 27.12.2017, n. 205, è intervenuta sulla disciplina delle notificazioni a mezzo posta, completando il processo di liberalizzazione [...] dall’art. 201, d. lgs. 30.4.1992, n. 285» (cd. codice della strada). Questa norma è stata successivamente abrogata dall’art. 1, co. 57, della per avvisi di ricevimento, entrambi di colore verde, conformi al modello approvato dall’AGCOM, sentito ...
Leggi Tutto
ATHOS
P.L. Vocotopulos
Massiccio montuoso situato nella parte orientale della penisola calcidica, caratterizzato dalla presenza di un vasto insediamento monastico costituito da venti monasteri maggiori [...] stile plastico ed espressivo, in tonalità rosa e verde chiaro. Si conserva solo parte della decorazione absidale . 104-117; II, pp. 352-358, figg. 296-322). Tra i codici contenenti la Scala del Paradiso di Giovanni Climaco, asceta del sec. 7°, degno ...
Leggi Tutto
Oggetto dell'appello ed evoluzione giurisprudenziale
Antonio Carratta
Viene analizzata la più recente evoluzione giurisprudenziale sulla determinazione dell’oggetto del giudizio d’appello, alla luce [...] , secondo l’impostazione che ad esso dava il codice del 1940, in una revisio prioris instantiae6. Di Balena, G., Istituzioni di diritto processuale civile, II, Bari, 2015, 387; Verde, G., La riforma dell’appello civile: due anni dopo, in Riv. dir. ...
Leggi Tutto
Crisi della ragione
Aldo Giorgio Gargani
La revisione critica della nozione di razionalità
L’ingresso nel 21° sec. non ha visto l’elaborazione di nuove proposte riguardo a progetti teorici forti di [...] è bianca’ è vero se e soltanto se l’erba è verde», oppure di formare asserzioni che associano enunciati veri e significati falsi fare filosofia, coinvolge un’ibridazione e un’osmosi di codici intellettuali e disciplinari eterogenei. Ne sono una prova, ...
Leggi Tutto
La riforma del giudizio civile in Cassazione
Antonio Carratta
Negli ultimi anni il processo civile italiano è stato sottoposto a numerosi e sostanziosi interventi di riforma, tutti sempre giustificati [...] (d.lgs. 2.2.2006, n. 40) e l’inserimento nel codice dell’art. 380 bis, era stata introdotta anche la facoltà degli avvocati delle merito trattati in pubblica udienza oppure no.
Note
1 Verde, G., Il processo sotto l’incubo della ragionevole durata ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] pubblicati i risultati della consultazione avviata con il Libro verde.
La Carta dei diritti fondamentali all’art. A Comparative Introduction, Oxford, 1997; Mengoni, L., L'Europa dei codici o un codice per l'Europa?, Roma, 1993, in Moccia, L., a ...
Leggi Tutto
Il falso nel commercio internazionale
Salvatore Casillo
Merci con false identità
Nell’ambito della produzione e del commercio dei beni manifatturieri, la falsificazione può essere definita come un tipo [...] falsi, assunto sulla base di un documento dal titolo Libro verde. La lotta alla contraffazione ed alla pirateria nel mercato interno gli articoli che vanno dal 213 al 219 del codice penale), continua a essere lacunoso sulla perseguibilità delle loro ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Raccontare il lavoro, cantare la tecnica
Vittorio Marchis
Primo Levi, in un breve intervento raccolto in L’altrui mestiere (1985), rispondeva alla domanda «perché si scrive?» e lui, da chimico, «Per [...] ’ombra.
Qui la puzza degli oli
si mesce all’odore di verde, tabacco e di vino
e il lavoro li viene a trovare
breve Dizionario passano da Automobile ad Autostop, a Benzina, a Codice della strada, Contravvenzione, Corna, Cornuto, Curva, Donna, Eleganza ...
Leggi Tutto
codice rosso
loc. s.le m. Nel servizio sanitario, segnale che classifica una situazione di estrema gravità, un livello di pericolo molto elevato. ◆ Alle 11.30 di sabato l’uomo, che vive a Talenti, è rimasto ferito alla gamba sinistra mentre...