PALESTINA
M. Piccirillo
(ebraico Pĕleshet; gr. Παλαιστίνη; lat. Palaestina; arabo Filasṭīn)
Regione storica del Vicino Oriente, che è delimitata a O dal Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali [...] 'incendio che distrusse la basilica di S. Maria la Verde ad Ascalona, parallelo a quello che interessò a Gerusalemme , costruito a sua cura nello stesso villaggio (Milik, 1959-1960). Un codice della liturgia di s. Giacomo (Roma, BAV, Barb. gr. 1970), ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Sergio Nasi
La straordinaria architettura dei tessuti del corpo umano dipende da un preciso coordinamento di proliferazione, morte e differenziamento delle cellule che li [...] controllano l’espressione genica. Tali modificazioni costituiscono un codice più o meno chiaro, che determina la residui, in rosso) e switch II (circa 60-76 residui, in verde), entrambe le quali sono coinvolte nelle interazioni di Ras con i suoi ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] e con i decreti delegati del 1975 che, in deroga al Codice civile, hanno introdotto alcune prime differenze di disciplina tra società società quotate, nei termini indicati dal Libro Verde della Commissione Europea pubblicato il 18.2.2015, ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Guido Raos
Giuseppe Allegra
L’espressione materia soffice (soft matter) viene utilizzata per descrivere un vasto insieme di materiali, apparentemente anche molto diversi, le cui caratteristiche [...] loro secondo una sequenza ben definita, che è espressione del codice genetico codificato all’interno del DNA di ciascun organismo. e così via: la parete cellulare è colorata in verde ed è costituita da due membrane concentriche saldate da proteine ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 concernente “Codice delle amministrazioni digitale”, introdotto dall’art. 5, comma 3, usano solo materiali naturali e i tetti sono grandi prati verdi: otto vacanze in alberghi che rispettano l’uomo e ...
Leggi Tutto
Architettura, Regno di Sicilia
CCorrado Bozzoni
Una trattazione, anche sintetica, dell'architettura fridericiana nel Regno di Sicilia implica la risposta ad alcune questioni preliminari, necessarie [...] Pantano, emula, in un paesaggio ricco di acque e di verde, delle residenze normanne siciliane, e quella di Apricena. La campagna . 1-76; Pietro da Eboli, Liber ad honorem Augusti secondo il codice 120 [...], a cura di G.B. Siragusa, Tavole, Roma 1905; ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] nel libro I, titolo VI, capo I, sezione IV del codice di procedura civile, ma sono numerose le fonti extra codicem che regolano l’uso di determinate buste e avvisi di colore verde.
L’esiguità delle incombenze gravanti sull’ufficiale giudiziario ...
Leggi Tutto
Nuovi materiali funzionali
Gianfranco Pacchioni
La storia dell’umanità è scandita dalla capacità di manipolare e produrre sostanze, materiali e tecnologie. Tra i materiali, basti pensare ai prodotti [...] di codificare ed elaborare rapidamente l’informazione nel codice binario. Un altro esempio di materiali funzionali, già nichel drogato con litio (LixNi1−xO) passa da trasparente a verde. Di recente lo studio è stato esteso a materiali organici ...
Leggi Tutto
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che [...] L'impatto delle copie filocaliane diventa evidente nelle illustrazioni dei m. di un codice del sec. 9° (Leida, Bibl. der Rijksuniv., Voss.lat. 4°, London 1933 (rist. 1957); Sir Gawain y el Caballero Verde, a cura di F. Torres Oliver, Madrid 1982.
...
Leggi Tutto
Numeri, calcoli, misure
Anna Parisi
L'invenzione dei numeri
Fin da tempi antichissimi gli esseri umani sapevano contare. L'uso dei numeri rendeva possibile la risoluzione di molti problemi legati alla [...] vertice verde:
x=6−2=4
y=8−5=3
Anche il vertice verde del rettangolo B, una volta spostato, coincide con il vertice verde del questo modo il calcolatore trasforma i segnalielettrici in codice binario e può eseguire ogni tipo di operazione richiesta ...
Leggi Tutto
codice rosso
loc. s.le m. Nel servizio sanitario, segnale che classifica una situazione di estrema gravità, un livello di pericolo molto elevato. ◆ Alle 11.30 di sabato l’uomo, che vive a Talenti, è rimasto ferito alla gamba sinistra mentre...