RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] nuovi stabilimenti penitenziarî, case di arresto e istituti di rieducazione per i minori delinquenti. Nel 1866 l'Impero di tutte le Russie ebbe un altro "codicepenale", che fu però rifatto nel 1885. Il 22 marzo 1903 si pubblicava una nuova legge ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] commerciali si spinsero fino all'Impero romano. Furono stabiliti esami di stato, che durarono fino al 1906, e fu pubblicato un codicepenale. Furono incorporate nell'impero le provincie di Fu-kien, Kwang-tung, Yün-nan, Sze-ch'wan e la penisola del ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] in vigore col 1° gennaio 1882. e dopo circa tre decennî venne sostituito da un nuovo codice ispirato a principî più moderni e più consoni ai tempi mutati.
Il vigente codicepenale (Kei-hō) fu promulgato il 24 aprile 1907, per entrare in vigore col 1 ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] 1925 entrò in vigore il nuovo codice sulle cambiali, nel 1929 il nuovo processo penale, nel 1932 il codicepenale, nel 1933 il nuovo processo civile, nel luglio 1934 il codice commerciale e il codice sulle obbligazioni; restano ancora da codificare ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] . francese di R. Petitmermet e H. Bovay è uscita a Losanna e Ginevra 1920.
Per il diritto penale e processo penale. Oltre le leggi federali ricordate nel testo: Codicepenale per il Cantone del Ticino (25 gennaio 1873, ed. ufficiale, Bellinzona 1926 ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] e la legge sullo chèque, ambedue del 1934.
Diritto e procedura penale. - I rispettivi codici datano dal 1865. Il codicepenale è ispirato specialmente al codicepenale francese del 1810 e alle successive sue modificazioni. Altre disposizioni sono ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] delittuosa, cioè la coscienza di violare la legge, mentre nelle contravvenzioni l'elemento intenzionale può anche mancare.
Il codicepenale conosce la distinzione dei reati in reati politici e reati di diritto comune. I primi sono puniti con pene ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] davanti al tribunale civile. E ciò senza pregiudizio di un'eventuale azione di risarcimento di danni e delle sanzioni previste dal codicepenale in caso di dolo (art. 275 segg. cod. pen.).
Si è d'accordo nell'ammettere inesistenza, quando l'atto non ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (XXXIV, p. 816)
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Tomaso NAPOLITANO
. La divisione politico-amministrativa ha subito alcune nuove modificazioni, [...] a disposizione dello stato, che soltanto può assegnarlo ad altro usufruttuario: norma che trova il suo logico completamento nel codicepenale in cui è previsto il subaffitto delle terre come reato (art. 87-a).
La forma più generalizzata di economia ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] della procedura sommaria, ha apportato notevoli rimedî al formalismo ingombrante del vecchio codice.
Diritto penale. - I principî generali che ispirano il codicepenale belga del 9 giugno 1867 sono comuni alla maggior parte degli stati europei ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...