Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La pena
Francesco Palazzo
Scienza penale ed esperienza giuridica
Due premesse sono utili a dichiarare in limine la coordinate di fondo, entro le quali si svolgerà la seguente rassegna della cultura [...] fatto a proposito dell’altra importante riforma di quegli anni, e cioè la revisione di alcuni istituti centrali della parte generale del codicepenale operata nel 1974. Vi è come un’irrisolta ambivalenza di fondo in quella legge. Da un lato, essa è ...
Leggi Tutto
Giuseppe Tabasco
Abstract
La legge 1.3.2001, n. 63 ha introdotto nel nostro sistema processuale penale l’istituto della testimonianza assistita, che era già contemplato dall’ordinamento francese, prevedendo [...] , 2001, 1272 ss.; Caprioli, F., Commento all’art. 5 l. 1.3.2001, n. 63 – Modifiche al codicepenale e al codice di procedura penale in materia di formazione e valutazione della prova in attuazione della legge costituzionale di riforma dell’art. 111 ...
Leggi Tutto
La riforma della prescrizione del reato
Stefano Zirulia
Le modifiche apportate dalla “riforma Orlando” alla disciplina della prescrizione si muovono nella direzione dell’allungamento dei relativi termini, [...] novità, Milano, 2017, 21 ss.; nonché , volendo, Zirulia, S., Riforma Orlando: la “nuova” prescrizione e le altre modifiche al codicepenale, in Dir. pen. cont., 2017, fasc. 6.
2 Già precedentemente alla legge “ex Cirielli” la dottrina aveva messo in ...
Leggi Tutto
Onore e vergogna
Arnold Zingerle
Introduzione
Sebbene il richiamo all'onore ritorni costantemente nella retorica pubblica, quando in occasione di competizioni sportive, di conflitti fra gruppi o di [...] l'onore della famiglia erano ampiamente tollerati dalla legge, sino a tempi relativamente recenti. Ad esempio, dal Codicepenale italiano è stata eliminata con notevole ritardo rispetto ad altri paesi la 'causa d'onore' come circostanza attenuante ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel campo dei delitti [...] ipotesi di «circolazione abusiva» dei veicoli in sequestro (art. 213, co. 4, c.d.s.) e le citate fattispecie del codicepenale, di talché, secondo il principio espresso all’art. 9 l. 24.11.1989, n. 689, deve applicarsi solo la sanzione amministrativa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia penale
Renzo Orlandi
Una pluralità di significati
L’espressione giustizia penale possiede e sintetizza una pluralità di significati. Essa designa in primo luogo l’insieme delle regole (legali, [...] il tribunale speciale per la sicurezza dello Stato che, con cinque anni d’anticipo sull’entrata in vigore del nuovo codicepenale, aveva introdotto la pena di morte per gli attentati contro la vita o l’incolumità personale del capo del governo ...
Leggi Tutto
Non punibilità per particolare tenuità del fatto
Giulia Alberti
Con il d.lgs. 16.3.2015, n. 28, in attuazione di una legge delega di riforma del sistema sanzionatorio penale, è stata introdotta nell’ordinamento [...] pertanto non sia possibile superare il limite del giudicato, Gullo, A., Art. 131bis, in Dolcini, E.Gatta, G.L., (diretto da), Codicepenale commentato, IV ed., 2015, I, 1959.
42 Cfr. Trib. Milano, sez. XI, decreto 3.11.2015, Giud. Corbetta, con nota ...
Leggi Tutto
Stefano Manacorda
Abstract
L’Unione europea incide in profondità sulla conformazione dei sistemi penali nazionali, definendo oggetti e tecniche di tutela in un numero crescente di settori e imponendo [...] posta in ambito dottrinale (Paliero, C.E., La fabbrica del Golem. Progettualità e metodologia per la «parte generale» di un codicepenale dell’Unione europea, in Riv. it. dir. proc. pen., 2000, 466 ss.; Viganò, F., Verso una “Parte generale europea ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina delle condotte riparatorie
Piero Silvestri
La necessità, sempre maggiormente avvertita, di modulare risposte ordinamentali differenti rispetto a reati di differente disvalore, ha determinato [...] 610 c.p., per il quale permane pertanto la procedibilità d’ufficio – e per i reati contro il patrimonio previsti dal codicepenale, salva in ogni caso la procedibilità d’ufficio qualora ricorra una delle seguenti condizioni:
i) la persona offesa sia ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del confine tra concussione e induzione indebita
Vincenzo Mongillo
L’introduzione con la l. 6.11.2012, n. 190 della nuova fattispecie di «Induzione indebita a dare o promettere utilità» [...] ».
40 Cfr., nell’ultimo senso, Grosso, C.F., Novità, omissioni e timidezze della legge anticorruzione in tema di modifiche al codicepenale, in Mattarella, B.G.-Pelissero, M., La legge, cit., 9.
41 Così è stato qualificato anche nell’ordinanza di ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...