Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] e dei suoi effetti a legge (omissis) ed il dichiarante è punito con la sanzione prevista dall’articolo 483 del codicepenale, salvo che il fatto costituisca più grave reato».
Il Cons. St., recependo le perplessità, in realtà eccessive, avanzate da ...
Leggi Tutto
I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] . art. 1, co. 3, d.lgs. n. 8/2016. Per alcuni rilievi inerenti alla scelta di escludere i reati contenuti nel codicepenale dallo spettro di applicazione della clausola “cieca” di depenalizzazione v. infra n. 3.
16 Analogo criterio è utilizzato nella ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] si possa procedere contro i casi di tortura: ma davvero non è frequente che qualcuno venga accusato di un reato assente dal codicepenale solo grazie a una legge che rinvia a una norma internazionale, tant'è che dal 1989 a oggi nel nostro paese non ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo di produzione e circolazione dei testi [...] ufficiali di storia, così come altre opere che avevano ricevuto l'imprimatur dell'imperatore, vale a dire il codicepenale, le enciclopedie, i trattati di medicina, le antologie letterarie, e così via. Secondo alcune stime, questo ufficio pubblicò ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codicepenale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] al d.lgs. 3.4.2006, n. 152 (Testo unico sull’ambiente: di seguito TUA).
Quanto alle modifiche inserite nel codicepenale, quella più significativa è l’introduzione di un nuovo titolo dedicato ai Delitti contro l’ambiente, collocato al numero VI bis ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] tale quadro si è inserita da ultimo la cosiddetta legge ‘ex Cirielli’ (l. 5 dicembre 2005, nr. 251, «Modifiche al codicepenale e alla legge 26 luglio 1975, nr. 354, in materia di attenuanti generiche, di recidiva, di giudizio di comparazione delle ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema della codificazione
Riccardo Ferrante
Il termine codice si presta a una serie molto ampia di applicazioni e di torsioni semantiche. Dal 'codice genetico' in medicina al 'codice a barre' [...] provvisorio alla caduta del governo granducale.
Il modello non è dunque francese, ma piuttosto tedesco, e in particolare il Codicepenale del Granducato del Baden (1845). I reati sono infatti divisi in due categorie (delitti e trasgressioni), e non ...
Leggi Tutto
Maria Beatrice Mirri
Abstract
In questa voce sono esaminate la corruzione in atti giudiziari e l’istigazione alla corruzione, tra le novità più rilevanti della riforma del 1990, mentre la l. n. 190/2012 [...] da questi non accettata (Cass. pen., 24.3.2007, n. 12409; Romano, M., op. cit., 146; Rigo, F., Artt. 318-322, in Codicepenale, a cura di T. Padovani, I, Milano, 2011, 1904; Benussi, C., op. cit., 815). Nonostante la rubrica parli di istigazione, il ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] tanto ciò è vero che la disposizione di legge con la quale è stato aggiunto l’art. 648 ter.1 al codicepenale è collocata nell’ambito di un provvedimento di natura fiscale (cd. voluntary disclosure). Di conseguenza, al contribuente che prima evade (e ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] originarie dell’istituto.
Basti pensare alle diverse ipotesi di confisca obbligatoria e per equivalente oggi previste nel codicepenale e nella legislazione complementare, oppure alla confisca cd. allargata o a quella di prevenzione.
Si tratta di ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...