Nuove norme contro l’abuso sessuale dei minori
Luca Masera
In attuazione della Convenzione di Lanzarote del 2007, la l. 1.10.2012, n. 172 è intervenuta sui reati in materia di abusi sessuali su minori. [...] relativa all’elemento oggettivo del reato di cui all’art. 600 quater, cfr. per tutti Bontempi, L., Art. 600 quater, in Codicepenale commentato, a cura di E. Dolcini-G. Marinucci, III ed., 2011, 5758 ss.
42 Cfr. supra, nota 39.
43 «Chaque Partie ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] repubblica dal governo del Guomindang lo agevolarono nella produzione legislativa: nello stesso 1928 fu approvato un codicepenale che innovava incisivamente in materia; leggi vennero altresì elaborate in materia di istruzione, trasporto, risorse ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] inquinamento ambientale, sofisticazione degli alimenti e così via. In questo caso i giudici hanno come principale riferimento il Codicepenale.
Altre volte i magistra ti debbono giudicare su controversie tra un cittadino e lo Stato (un ministero, un ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” di misure, di gravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] , per effetto dell’art. 5, co. 1, l. n. 332/1995, ai soli «delitti di cui all’articolo 416 bis del codicepenale» e «ai delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal predetto art. 416 bis ovvero al fine di agevolare l’attività delle ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] Spena, A., Dalla punizione, cit., § 5.
43 Si rinvia sul punto a Mongillo, V., Sub art. 322-ter c.p., in Codicepenale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina, diretto da G. Lattanzi e E. Lupo, agg., Milano, 2015.
44 Principio più volte affermato ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] a quelli già previsti per l’illecita esportazione dal citato regolamento n. 116/2009.
Ordinamento penale interno e beni culturali
Le fattispecie del codicepenale
Per quanto l’ordinamento italiano opti, come si è detto (v. supra, § 2.1), per ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] tredici articoli della legge del 23 dicembre 1993, n. 547: "Modificazioni e integrazioni alle norme del Codicepenale e del Codice di procedura penale in tema di criminalità informatica". Ancora una volta l'ordinamento italiano si è ammodernato nell ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale nella giurisprudenza recente
Francesco Viganò
Nell’ultimo biennio si sono susseguite in giurisprudenza numerose pronunce – anche della Suprema Corte – che hanno ravvisato una responsabilità [...] la propria condotta successiva. Questa estensione della logica dell’actio libera in causa è contraria alla sistematica del codicepenale, per il quale la volontaria assunzione di alcool o sostanze stupefacenti non esclude né diminuisce l’imputabilità ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] tutela giuridica dei programmi per elaboratore); l. 23.12.1993, n. 547 (Modificazioni ed integrazioni alle norme del codicepenale e del codice di procedura penale in tema di criminalità informatica); l. 15.3.1997, n. 59, (Delega al Governo per il ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] estero a sostegno di un’organizzazione che persegue le finalità terroristiche di cui all’articolo 270-sexies del codicepenale». Una analoga indicazione degli “atti esecutivi” è stata aggiunta anche nella successiva lett. f) della norma, riguardante ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...