Flat tax per gli stranieri
Francesco Terrusi
La legge di bilancio per il 2017 (l. 11.12.2016, n. 232) ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali e finanziarie volte ad attrarre investimenti esteri [...] la norma ha come destinatari le persone fisiche che trasferiscono la residenza fiscale in Italia ai sensi dell’art. 2, co. 2, t.u lgs. 9.7.1997, n. 241, salva l’indicazione del codice tributo da indicare in fase di versamento, che è demandato a ...
Leggi Tutto
Contraddittorio e giusto procedimento
Biagio Virgilio
La questione del rilievo da attribuire al contraddittorio tra contribuente e amministrazione finanziaria nella fase del procedimento di accertamento [...] di dazi doganali all’importazione, in applicazione del codice doganale, non è stato sentito dall’amministrazione prima Statuto del contribuente. Diritti e garanzie di chi è sottoposto a verifiche fiscali, in Giur.it., 2013, 1727 ss.; Tabet, G., Spunti ...
Leggi Tutto
RAMUSIO, Giovanni Battista
Massimo Donattini
RAMUSIO (Rannusio, Ramusius, Rhamnusius, Rhamusius), Giovanni Battista. – Secondo la Cronaca Ramusia di Girolamo Ramusio juniore, nacque a Treviso il 20 [...] ; per gratitudine, Pandolfo Malatesta gli concesse esenzione fiscale sulle sue proprietà nel territorio di Paviola e cantiere delle Prose, apprendiamo che anche Ramusio possedeva un codice di ‘canzoni degli antichi toschi’, richiestogli da Bembo ...
Leggi Tutto
Novità normative ed aggiornamenti giurisprudenziali
Francesco Menditto
La confisca di prevenzione consente l’espropriazione dei beni a persone che li hanno acquisiti illecitamente nella manifestazione [...] organizzazione che persegue le finalità terroristiche di cui all’articolo 270-sexies del codice penale».
Lo stesso d.l. n. 7/2015 ha modificato l armi, Torino, 2015, 335 ss.
9 In materia di evasione fiscale Cass. pen., 10.6.2013, n. 32032, in CED rv ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] 24.6.2013 (termine successivamente prorogato al 1.11.2013).
Il vecchio codice era, quindi, abrogato, ma, in pratica, non fu sostituito da Lisbona e sistemi fiscali, in Dir. prat. trib., 2013, n. 2; Iannuzzi, L.Massari, P., Il Codice doganale dell’ ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Abstract
Il welfare italiano necessita di essere implementato per rispondere ai nuovi bisogni individuali e sociali. Questi bisogni non possono essere soddisfatti solo dallo Stato e neppure [...] 49, co. 2, lett. a, Tuir).
Ai fini dell’utilizzabilità del trattamento fiscale agevolato di cui all’art. 51, co. 2, lett. a), Tuir è imprese, presuppone l’applicabilità delle disposizioni del codice civile che regolano l’iscrizione delle società di ...
Leggi Tutto
Voluntary Disclosure
Francesco Terrusi
La Voluntary Disclosure (o collaborazione volontaria) rappresenta, nell’ordinamento italiano, un inedito assoluto. Essa si sostanzia in una richiesta nominativa, [...] o la residenza ai sensi del codice civile nel territorio dello Stato per 2.1 Le interposizioni
Essendo stati estesi gli obblighi dichiarativi in materia di monitoraggio fiscale alla figura del «titolare effettivo» come definita dall’art. 1, co. ...
Leggi Tutto
Novità in tema di misure di prevenzione
Francesco Menditto
Le misure di prevenzione, in particolare patrimoniali, trovano quotidiane applicazioni consentono l’espropriazione dei beni a persone che li [...] .
6 AA.VV., Le misure di prevenzione dopo il c.d. codice antimafia. Aspetti sostanziali e aspetti procedurali, Dossier a cura di F. della problematica, Ronco, S.M., Il contribuente fiscalmente pericoloso, in www.penalecontemporaneo.it, 13.4.2016 ...
Leggi Tutto
GIUGNI, Bernardo
Raffaella Zaccaria
Nacque a Firenze il 19 nov. 1396 nel quartiere S. Croce, gonfalone Ruote (Tratte 80, c. 69r: i documenti citati nel corso della voce, se non altrimenti specificato, [...] 24v); sempre nel 1458 presentò la sua ultima dichiarazione fiscale insieme con il fratello Giovanni (Catasto 809, cc. delle missioni svolte a Venezia, cercò di comprare un codice greco contenente il resoconto di numerosi miracoli compiuti dal santo ...
Leggi Tutto
Protimesi
Ennio Cortese
La prelazione o protimesi (dal greco πϱοτίμησιϚ) è stata largamente usata sin dall'antichità greco-romana per convogliare le alienazioni di beni immobili verso proprietari che [...] ossia inclusi gli uni negli altri; d) i confinanti fiscalmente solidali; e) i semplici vicini che avessero fondi anche , IV, 1 (rist. Torino 1963, pp. 229-233); D. Orlando, Codice di leggi e diplomi siciliani del Medio Evo, Palermo 1857, pp. 51 s.; ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...