CANCELLERIA, REGISTRO DELLA (1239-1240)
CCristina Carbonetti Vendittelli
Conservato fino al 1943 come unico cimelio superstite della cancelleria di Federico II, il registro degli anni 1239-1240 andò [...] del 1943 col resto dell'archivio. Un'altra, il Codice Phillipps 5162, apparteneva alla ricca biblioteca di sir Thomas dalla sfera amministrativa e giudiziaria a quella militare e fiscale: nomine e destituzioni di ufficiali e amministratori, ordini ...
Leggi Tutto
Stranieri. Recenti sviluppi nel diritto penale dell’immigrazione
Stefano Zirulia
L’evoluzione in atto delle norme penali in materia di immigrazione si connota per una sempre più marcata influenza da [...] di cui al terzo comma dell’art. 603 bis del codice penale». Quest’ultima norma, volta a colpire il cd. impiego di manodopera “in nero” (in particolare sul piano fiscale e previdenziale), finalità verosimilmente propria anche dell’autore del delitto ...
Leggi Tutto
Rottamazione dei ruoli e delle liti
Francesco Odoardi
Recentemente sono state introdotte due nuove forme di condono relative ai carichi affidati all’agente della riscossione ed alle liti pendenti. La [...] disciplina particolare è prevista per le sanzioni relative a violazioni al codice della strada.
3 In merito all’istituto del condono, l. 8.7.2002, n. 138, successivamente sostituita dalla transazione fiscale di cui all’art. 182 ter l.f. Si vedano le ...
Leggi Tutto
Marco Ferraresi
Abstract
Il contributo tratta il lavoro agile introdotto dalla l. n. 81/2017. Ne analizza i rapporti con istituti affini (quali il lavoro a domicilio e il telelavoro), tenendo conto della [...] secondo livello, che, come detto, è incentivata sul piano fiscale).
Mentre nella disciplina anteriore alla l. n. 81/ il riserbo sul segreto aziendale) pare derogare al principio di pubblicità del codice disciplinare ex art. 7, co. 1, st. lav., ma non ...
Leggi Tutto
Giuseppe Vanz
Abstract
Vengono esaminati i poteri autoritativi di natura amministrativistica demandati all’Amministrazione finanziaria per il controllo dell’adempimento da parte dei contribuenti, e [...] concessa anche in deroga all’articolo 329 del codice di procedura penale, utilizza e trasmette agli limitazione al riguardo.
È logico e naturale, quindi, che il legislatore fiscale si sia fatto carico, anche in questo caso, di prevedere un “ ...
Leggi Tutto
Pulsanesi
Francesco Panarelli
Monastero di osservanza benedettina, S. Maria di Pulsano venne fondato nel 1129 da Giovanni da Matera, che lo resse sino alla sua morte (1139). Le vicende relative agli [...] la vita monastica sino al 1220, all'esosità fiscale e alla rapacità più o meno controllata dei I-IV, Paris 1896-1955: II, nrr. 3407, 3754, 3760.
Il regesto del codice Pelavicino, a cura di M. Lupo Gentile, "Atti della Società Ligure di Storia Patria", ...
Leggi Tutto
Il nuovo rito appalti
Giulia Ferrari
L’art. 204 del nuovo codice dei contratti pubblici ha modificato l’art. 120 c.p.a. prevedendo sia l’immediata impugnazione del provvedimento di esclusione dalla [...] tener conto del disposto dell’articolo 121, comma 1, del codice del processo amministrativo, di cui all’allegato 1 annesso al decreto anche in considerazione del fatto che tale onere fiscale, in vigenza della vecchia disciplina, non sarebbe stato ...
Leggi Tutto
Giuseppe Melis
Abstract
Viene esaminata la nozione di residenza fiscale delle persone fisiche contenuta nell’art. 2, co. 2, t.u.i.r., in particolare i relativi elementi costitutivi e l’elaborazione giurisprudenziale, [...] di imposta.
Oppure, il soggetto potrebbe integrare il requisito fiscale della «maggior parte del periodo di imposta» ma non essere né residente, né domiciliato ai sensi del codice civile. Ad esempio, esso potrebbe essere stato fisicamente presente ...
Leggi Tutto
lavoro agile
loc. s.le m. Flessibilità prevista dalla legge all’interno di un rapporto di lavoro subordinato, finalizzata a incrementare la produttività e a facilitare il lavoratore nelle sue esigenze personali.
• «Bisogna pensare al telelavoro o a quello che definisco il “lavoro agile”: istituire, ove possibile, alcuni giorni settimanali di attività da casa. E poi organizzare il “car pooling” in ...
Leggi Tutto
Doppio binario sanzionatorio e ne bis in idem
Valerio Napoleoni
Quasi un triennio è decorso da quando la sentenza Grande Stevens della Corte europea dei diritti dell’uomo ha portato alla ribalta il [...] il cono applicativo della norma del codice di rito ai procedimenti “formalmente” penali Il quesito verteva sulla possibilità di avviare un procedimento penale per frode fiscale nei confronti di soggetto cui era già stata inflitta una sovrattassa per ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...