Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia del nuovo Sudafrica ha inizio con la fine del regime dell’apartheid, che aveva privato di ogni diritto civile e politico la maggioranza [...] stranieri, il Sudafrica ha recentemente riformato il codice di sfruttamento delle risorse minerarie, introducendo partito nel 2012 (aggravata poi da un processo per evasione fiscale). Le critiche di Malema, comunque, toccano un nervo scoperto ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] con bilanci e possibilità assai più limitati e con legislazioni fiscali molto severe, furono fatte più piccole e più leggere, (alcolimetro).
Per quanto riguarda la legislazione, l'Italia ha un Codice della strada in vigore da anni, che da tempo è in ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] sul mercato e sugli utenti. Così, una politica fiscale che incoraggi la perforazione di nuovi pozzi petroliferi indipendentemente informazione ereditaria di una specie sequenze utili del codice genetico di altre specie, dando così effettivamente luogo ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] e il fatto che sorgevano su terreno fiscale dipendente dalla corte regia suggeriscono infine che per le Tre Venezie. Monumenti storici, n.s., 1), I, Venezia 1940; Codice diplomatico longobardo, a cura di C. Brühl (Fonti per la storia d'Italia ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] rappresentato un mutamento fondamentale in materia di politica fiscale. Un altro indizio del desiderio di una stretta di là della sua formulazione letterale. L'art. 1382 del Codice civile francese richiama alla mente dell'esperto francese un gran ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] presidente del Consiglio per chiedere provvedimenti di agevolazione fiscale e finanziaria a favore dei proprietari di immobili militare vennero inoltre sottoposti molti reati previsti dal codice penale comune come il favoreggiamento, l'istigazione e ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] l'abolizione dei corpi. Le loro funzioni amministrative e fiscali, i loro istituti e i loro patrimoni ne consigliavano il inizio del 1719 e che si espresse secondo il tipico codice corporativo, che vide opposti lavoranti e stampatori riguardo al ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] 2100- 2000 a.C. ca.), che resse per un secolo tutta la Mesopotamia, in un codice di leggi da lui promulgato afferma: ''Io stabilii un recipiente 'b a r i g a incaricati di eseguire rilievi catastali per ragioni fiscali o stime sul valore dei raccolti. ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] per il deprezzamento del ducato di conto e a seguito dell'aggravio fiscale, il reddito reale di questa carica si era ridotto a poco a dire alla redazione e decodificazione della corrispondenza in codice con i rappresentanti all'estero, il "segretario ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] dei diversi modi in cui si può evitare che il codice deontologico relativo alle attività di borsa venga violato.
L' sociologici sull'imperialismo, sulle classi sociali e sullo Stato fiscale. Tra questi quello forse più suggestivo è The crisis ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...