Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] al convivente more uxorio delle cause di non punibilità previste, da alcune norme del codicepenale, in favore dei «prossimi congiunti alla confisca (da disporre «con le stesse modalità e procedure previste dal comma 2, lettera c), salvo che il ...
Leggi Tutto
ANAC e informative del Giudice amministrativo
Paola Malanetto
L’art. 8 della l. 27.5.2015, n. 69 onera il Giudice amministrativo di segnalare all’ANAC le violazioni della “trasparenza” nei pubblici [...] l. n. 190/2012, mantenuto fermi gli obblighi di informazione prescritti dal d.lgs. 12.4.2006, n. 163 (codice dei contratti) e puntualizzato l’obbligo di pubblicare la delibera a contrarre nell’ipotesi diprocedura negoziata senza bando (art. 56 del d ...
Leggi Tutto
Legalità penale “europea” e rimedi interni: il “caso Contrada”
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti problematici di una recente pronuncia della Corte di Strasburgo che ha condannato l’Italia [...] : secondo la Relazione ministeriale al progetto dicodicepenale non possono esservi dubbi sulla configurabilità del procedura e siano stati ritenuti idonei a condizionare la decisione conclusiva del processo, sia all’eventuale correzione di errori di ...
Leggi Tutto
Irreperibilità dell’imputato e sospensione del processo
Fabio Alonzi
Stretto tra la tradizionale disciplina della contumacia e le pressanti sollecitazioni di Strasburgo ad innestare nuove garanzie per [...] di giudizio in assenza
L’analisi delle modifiche che il legislatore vuole apportare alla disciplina della procedura il decreto penaledi condanna.
2 sospeso ai sensi dell’art. 420 quater del codicedi rito. L’ulteriore modifica prevista è quella ...
Leggi Tutto
Responsabilità disciplinare e reintegrazione
Marco Esposito
Nei due anni successivi alla l. delega 7.8.2015, n. 124, con tappe distinte, i profili della responsabilità disciplinare dei lavoratori pubblici [...] diprocedura in caso di trasferimento del dipendente (art. 55 bis, co. 8);
f) la possibilità di riattivare il procedimento disciplinare – già facoltativamente sospeso per la connessione con un procedimento penale dei codicidi comportamento di cui ...
Leggi Tutto
Vittorio Capuzza
Abstract
Vengono esaminate la natura e la struttura della procedura ad evidenza pubblica, con riferimento particolare alle gare per l’affidamento di appalti e concessioni. Si afferma [...] i contratti diversi da quelli che sono già oggetto della disciplina del Codice dei contratti seguono le regole dell'evidenza pubblica contenute nel R.d L’Appalto di Opere Pubbliche, Giuffrè, XII ed., Milano, 2012; Cordero, F., Procedurapenale, IX ed ...
Leggi Tutto
Ottavia Murro
Abstract
L’istituto della non procedibilità per fatto tenue, introdotto dal d.lgs. 16.3.2015, n. 28 ha visto, in questi primi anni di applicazione, plurimi interventi giurisprudenziali, [...] ai sensi dell’articolo 131 bis del codicepenale».
Ambito di applicazione
Giudizio di legittimità
La disposizione, introdotta con il d A., a cura di, Misure cautelari. Indagini preliminari. Giudizio, nel trattato Procedurapenale – Teoria e pratica ...
Leggi Tutto
Modifiche processuali inerenti la vittima del reato
Pasquale Bronzo
La crescente attenzione del diritto sovranazionale alla tutela delle vittime dei reati ha condotto alla creazione di un nuovo istituto [...] previste dal codice per i corrispondenti provvedimenti applicati nel corso di un procedimento penale “interno”. abbia avuto modo di farsi ascoltare durante la procedura cautelare interna). Ciò può creare qualche problema di rispetto della normativa ...
Leggi Tutto
Fallimento e reato di bancarotta
Francesco Mucciarelli
La divaricazione tra giurisprudenza e dottrina sul ruolo da assegnare alla dichiarazione giudiziale d’insolvenza rispetto ai delitti di bancarotta [...] di una condizione»29.
Quanto al locus commissi delicti, non può sfuggire il silenzio dei codicipenali (sostanziale e di U., 25.1.1958, n. 2.
4 Cocco, G., Il ruolo delle procedure concorsuali e l’evento dannoso nella bancarotta, in Riv. it. dir. proc. ...
Leggi Tutto
Le modifiche in tema di ricorso per cassazione
Gastone Andreazza
Tra le modifiche al regime delle impugnazioni di immediata operatività introdotte nel sistema processuale dalla l. 23.6.2017, n. 103, [...] I del libro IX del codice, incidono indirettamente, per ciò «senza formalità diprocedura»), sì che di impugnazione straordinario dello strumento.
Note
1 Gialuz, M.Cabiale, A.Della Torre, J., Riforma Orlando: le modifiche attinenti al processo penale ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...